Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sicurezza Elettrica - ATIKA BH 1400 N Originalbetriebsanleitung

Bodenhacke
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BH 1400 N:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
− una retina per raccogliere i capelli lunghi
Non lavorare con l'apparecchio quando si è scalzi o si indos-
sano sandali leggeri.
Tenere conto degli influssi ambientali:
− non usare l'apparecchio in ambienti umidi o bagnati;
− Non esporre l'apparecchio alla pioggia.
− non lavorare direttamente vicino a piscine o stagni da
giardino,
− lavorare esclusivamente in condizioni di visibilità suffi-
ciente; Garantire un'illuminazione adeguata.
− non utilizzare per quanto possibile l'apparecchio su ter-
reno bagnato.
Rimuovere tutti i corpi estranei prima di tagliare (per es.,
pietre, rami, fili metallici, ecc.). Durante l'utilizzo, verificare la
presenza di altri corpi estranei.
Se si incontrano corpi estranei, spegnere l'apparecchio,
disinserire la spina di rete e rimuovere il corpo estraneo. Tut-
tavia, prima di riaccendere l'apparecchio, verificare eventuali
danni e fate eseguire le dovute riparazioni.
Non sovraccaricare l'apparecchio! Si lavora al meglio e nella
massima sicurezza rispettando il campo di potenza specifi-
cato.
Mettere in funzione l'apparecchio solo con i dispositivi di
protezione completi e correttamente montati (per es. coper-
tura protettiva), sull'apparecchio non modificare nulla che
possa comprometterne la sicurezza.
Non modificare l'apparecchio o parti di esso.
Prima di accendere il motore, accertarsi che i piedi si trovino
a una distanza di sicurezza dagli utensili di taglio.
Non mettere mai le mani o i piedi vicino o sotto alle parti
rotanti. Rimanere sempre lontani dall'apertura di espulsione.
Lavorare con la massima cautela quando si opera su terreni
difficili (con pietre, duri, ecc.). Ridurre la velocità di lavoro e
tenere saldamente l'apparecchio fra le mani.
Accertarsi di avere una posizione stabile, in particolare in
caso di pendii o terreno umido, e mantenere sempre
l'equilibrio. Utilizzare l'apparecchio solo a passo d'uomo.
Non lavorare su pendii scoscesi.
Sulle superfici inclinate lavorare sempre in posizione tra-
sversale rispetto alla pendenza, mai in salita o in discesa.
Prestare particolare cautela quando si cambia senso di mar-
cia in pendenza.
Mantenere la distanza di sicurezza indicata dall'impugnatura.
Durante il funzionamento, spingere l'apparecchio sempre in
avanti. Non tirarlo verso se stessi né trascinarlo.
Quando il motore è in funzione:
− non sollevare e non trasportare l'apparecchio,
ATTENZIONE L'utensile è ancora in funzione! Non frenare
manualmente l'utensile,
Accertarsi che il copertura di protezione sia montato.
Spegnere l'apparecchio e attendere che il fresa si fermi per:
− ribaltare l'apparecchio
− attraversare terreno duro
− trasportare l'apparecchio verso e dall'area di lavoro.
Spegnere l'apparecchio e disinserire la spina di alimentazio-
ne dalla presa nei seguenti casi:
− Interventi di riparazione
− interventi di manutenzione e pulizia
− Eliminazione di guasti o blocchi
− trasporto e stoccaggio
− Abbandono (anche per interruzioni di breve durata)
− in presenza di vibrazioni anomale dell'apparecchio
− quando l'apparecchio ha urtato un ostacolo
Non spruzzare acqua sull'apparecchio. (Fonte di pericolo
corrente elettrica).
Conservare i dispositivi inutilizzati in un luogo asciutto e
chiuso lontano dalla portata dei bambini.
Controllare se l'apparecchio presenta danni:
− Prima di riutilizzare la macchina, è necessario verificare
attentamente se le protezioni o le parti leggermente dan-
neggiate funzionano in modo corretto e secondo le di-
sposizioni.
− Controllare se le parti mobili funzionano in modo ottimale
senza bloccarsi o se vi sono parti danneggiate. Accertar-
si che tutti i componenti siano montati correttamente e
che tutte le condizioni volte a garantire un corretto fun-
zionamento siano state soddisfatte.
− Le protezioni e le parti danneggiate devono essere ripa-
rate o sostituite a regola d'arte da parte di un'officina
specializzata autorizzata, a meno che le istruzioni per
l'uso non prevedano qualcosa di diverso.
− Sostituire le etichette di sicurezza danneggiate o illeggibi-
li.
Curare la macchina con grande attenzione:
− accertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano ben saldi,
− Assicurarsi che gli sfiati siano puliti.
− Mantenere le maniglie asciutte e libere da olio e grasso.
− attenersi alle norme di manutenzione.

Sicurezza elettrica

Esecuzione dei conduttori di collegamento conformemente a
IEC 60245 (H 07 RN-F) con una sezione dei fili di almeno
- 1,5 mm² nei cavi aventi una lunghezza fino a 25 m
- 2,5 mm² nei cavi aventi una lunghezza superiore a 25 m
I conduttori di collegamento lunghi e sottili producono una
caduta di tensione. Il motore non raggiunge più la sua po-
tenza massima e il funzionamento dell'apparecchio viene ri-
dotto.
Le spine e le prese volanti sui conduttori di collegamento
devono essere in gomma, PVC morbido o altro materiale
termoplastico della stessa consistenza meccanica o rivestite
con questo materiale.
La presa a innesto del conduttore di collegamento deve
essere protetta da spruzzi d'acqua.
Durante la posa dei conduttori di collegamento assicurarsi
che non siano danneggiati, schiacciati o rotti e che il connet-
tore non sia umido.
In caso di utilizzo di una bobina per cavi, svolgere comple-
tamente il cavo.
Non passare con l'apparecchio sul cavo di prolunga. Accer-
tarsi che il cavo si trovi in una posizione sicura dietro
l'operatore. Posizionare il cavo in una zona già lavorata
dall'apparecchio.
Non utilizzare il cavo per scopi per i quali non è adatto. Pro-
teggere il cavo dal caldo, l'olio e gli spigoli vivi. Per estrarre
la spina dalla presa non tirarla dal cavo.
L'utente deve proteggere se stesso dalle scariche elettriche.
Evitare il contatto del corpo con parti messe a terra (ad es.
tubi, radiatori, fornelli, frigoriferi, ecc.).
73

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis