Herunterladen Diese Seite drucken

Bobike One Junior MIK HD Montageanleitung Seite 46

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 25
Istruzioni specifiche per il montaggio del Seggiolino sulla Bicicletta
1. Tirare la cintura di sicurezza del telaio della
bicicletta (C) verso l'alto. Assicuratevi che non
interferisca con il montaggio della sella sulla
bicicletta.
2. Iniziare ad accostare il sistema di fissaggio del
portapacchi MIK HD (F) inserendo il dispositivo di
bloccaggio anteriore (F1) nella scanalatura anteriore
del portapacchi HD MIK.
3. Dopo aver agganciato il dispositivo di bloccaggio
anteriore (F1), bloccare il dispositivo di bloccaggio
posteriore (F3) del sistema di fissaggio del
portapacchi MIK HD (F). Per far ciò, spingere il
seggiolino
verso
contemporaneamente si preme (F2) verso il basso e
(F3) verso la parte anteriore. Questa operazione
bloccherà il sistema di fissaggio del portapacchi MIK
HD (F) nella scanalatura del portapacchi MIK HD. Per
assicurarsi di aver completato questo passo
correttamente, si deve sentire un "click".
4. Scuotere il seggiolino per assicurarsi che sia
correttamente e saldamente fissato al portapacchi
della bicicletta. È estremamente importante per la
sicurezza del bambino e del ciclista.
5. Iniziare ad aprire la fibbia della cintura di sicurezza
(C1) e passarla intorno al telaio della bicicletta.
Regolare la cintura tensionando come mostrato nella
figura. Assicurarsi che la cintura penzolante non entri
in contatto con la ruota, quindi farla passare
attraverso il fermo della cintura di sicurezza (C2).
Questa operazione è estremamente importante
per la sicurezza del bambino e del ciclista.
6. Applica la pellicola protettiva (D1) sul fodero oriz-
zontale della bicicletta, avvolgendola intorno all'area
dove verrà montato il poggiapiedi (D). Ripeti questo
passaggio su entrambi i lati della bicicletta. Avver-
tenza: Bobike fornisce questa pellicola da utilizzare
per la protezione del telaio. Non assumiamo alcuna
responsabilità per eventuali danni al telaio della bici-
cletta.
7. Il seggiolino deve sempre essere utilizzato con il
parafango (D2). Il loro uso è obbligatorio, in quanto
Come posizionare saldamente e in sicurezza il bambino sul seggiolino
10. Aprire la cintura di sicurezza (B) premendo
contemporaneamente i 2 punti di ritenuta (B1) e
aprendo la fibbia.
Per sistemare il bambino sul seggiolino in modo
sicuro, è necessario posizionare la bicicletta su un
terreno piano e solido per garantire la massima
stabilità della bicicletta. Anche se la bicicletta è dotata
di robusti cavalletti, è necessario mantenere sempre
la bicicletta, mentre si posiziona e rimuove il
bambino. Il bambino deve essere preso in braccio e
Come Rimuovere il tuo Seggiolino dalla Bicicletta
12. Aprire la cintura di sicurezza (C) per rimuovere il
seggiolino.
13. Per rimuovere il seggiolino della bicicletta (A) dal
portapacchi MIK HD, premere vero il basso il
• Prima di ogni corsa, assicurarsi che tutti i dispositivi di
sicurezza siano regolati e serrati correttamente e
verificare che tutti i meccanismi di bloccaggio siano
saldamente innestati e privi di danni.
• Rimuovere gli adesivi non legati alla sicurezza dal
seggiolino per bambini prima dell'uso.
il
basso,
mentre
Istruzioni Specifiche di Utilizzo
impediscono che i piedi e le mani del bambino
non vengano a contatto con la ruota, evitando così
incidenti. Fissa ogni parafango (D2) con 3 fascette
di plastica (D7). Segui le istruzioni illustrate per
posizionare il parafango (D2) sul fodero orizzontale,
fissandolo con le fascette in modo che non
interferisca con la pellicola protettiva (D1). Taglia
l'eccesso delle fascette riutilizzabili (D7), lasciando
almeno 4 mm. Ripeti questo processo su entrambi
i lati della bicicletta. Assicurati che tutti i passaggi
precedenti siano stati seguiti prima di procedere.
Prova la ruota della bicicletta per assicurarti che giri
senza problemi.
8. Per installare i poggiapiedi (D), allenta le viti (D4)
utilizzando la chiave a brugola in dotazione (E) per
rimuovere solo la piastra metallica (D3). Monta il
poggiapiedi sul fodero orizzontale, sopra la pellicola
protettiva (D1), posizionando contemporaneamente
la piastra metallica (D3) all'interno del fodero
orizzontale e il resto del poggiapiedi (D) all'esterno.
Riavvita le due viti (D4) sulla piastra metallica (D3)
utilizzando la chiave a brugola (E) con una coppia
di serraggio di 6 Nm. Assicurati che il poggiapiedi
sia fissato saldamente al fodero orizzontale. Ripeti
questo passaggio su entrambi i lati della bicicletta.
9. Ora installa le piastre di protezione (D6),
assicurandoti che si adattino ai poggiapiedi (D) come
mostrato nell'immagine. Verifica che le piastre di
protezione (D6) siano allineate orizzontalmente e
correttamente attaccate ai poggiapiedi (D3). Blocca
entrambe le parti girando il sistema di bloccaggio
(D5) dei poggiapiedi in senso orario. Inserisci le
fascette riutilizzabili (D7) nei fori delle piastre di
protezione (D6) e fissale al fodero orizzontale e al
portapacchi posteriore. Taglia l'eccesso delle fascette
(D7), lasciando almeno 4 mm. Ripeti questo processo
su entrambi i lati della bicicletta. Il sedile deve sempre
essere utilizzato con le piastre di protezione (D6). Il
loro uso è obbligatorio, in quanto impediscono al
piede e alle mani del bambino di entrare in contatto
con la ruota, prevenendo così incidenti e lesioni.
posizionato in modo sicuro sul seggiolino. È proibito
far salire il bambino da solo sulla bicicletta o
usando i poggiapiedi per raggiungere il seggiolino.
11. Dopo aver sistemato il bambino nel seggiolino,
allacciare la cintura intorno alla vita del bambino e
agganciare la fibbia. Nota: Prima di iniziare il viaggio,
verificare sempre che il bambino sia ben saldo e che
la cintura sia ben aderente, ma in modo che non causi
fastidio e non faccia male al bambino.
dispositivo di sblocco (F2), e spingendo in avanti il
dispositivo di blocco (F3) per sganciare il sistema MIK
HD (F) dal portapacchi MIK-HD, sollevare il seggiolino
verso l'alto e all'indietro.
• Controllare regolarmente il bambino durante il viaggio.
• Non guidate mai senza luci di notte e assicuratevi che
non siano coperti i catarifrangenti o i dispositivi di
riflessione.
• La persona che guida la bicicletta deve avere almeno
16 anni.
46

Werbung

loading