1.2
Uso previsto
Il serbatoio trasportabile per generatore DT-Mobil
Easy 980 l è un grande recipiente per il trasporto
alla rinfusa (Intermediate Bulk Container) omologa-
to ai sensi dell'ADR per merci pericolose del grup-
po d'imballaggio II + III (materie liquide inquinanti
per le acque).
Il serbatoio per generatore è concepito per l'utilizzo
in luoghi d'impiego variabili all'aperto.
Può essere riempito o trasportato solo con ispe-
zione/controllo validi. Ripetizione del controllo due
anni e mezzo dopo la data di produzione ai sensi
del 6.5.4.4.1 b) e del 6.5.4.4.2 dell'ADR.
Temperatura di utilizzo: da - 10 °C a + 40 °C
i
Importante!
Utilizzare esclusivamente fluidi puliti.
L'uso previsto riguarda (preferibilmente) i
seguenti liquidi:
•
combustibile diesel
•
olio combustibile
•
biodiesel
1.2.1
DT-Mobil Easy con omologazione
ADR (980 l)
Per il trasporto agevolato di merci pericolose
(<1000 punti) è richiesto quanto segue ai sensi
dell'ADR:
•
etichettatura (adesivo) dell'impianto di riforni-
mento
•
equipaggiamento obbligatorio con estintore (2
kg)
•
possesso durante il trasporto di un documen-
to di accompagnamento (qui documento di
trasporto – osservare le deroghe nazionali)
(nessun documento di trasporto in Germania –
eccezione 18 S)
rispetto della cosiddetta "Regola dei 1000
•
punti" secondo la tabella 1.1.3.6 dell'ADR,
vale a dire quantità totale per unità di trasporto
<1000 punti
» Combustibile diesel 1 l = 1 punto
Richiesto nuovo controllo 2 anni e mezzo dopo
la data di fabbricazione da parte di un esperto.
L'omologazione ADR scade dopo 5 anni.
i
Importante!
Leggere assolutamente le norme ADR
pertinenti.
1.2.2
DT-Mobil Easy secondo la norma
ADR 1.1.3.1 c)
Riconoscibile dalla targhetta senza numero di
omologazione D/BAM.
•
Ai sensi dell'ADR 1.1.3.1 c) (in Germania
designata con il nome "Regolamentazione
artigiani") è consentito trasportare merci
pericolose anche con serbatoi sprovvisti
dell'omologazione ADR.
•
Per serbatoi senza omologazione ADR vale
quanto segue:
•
trasporto solo per utilizzo diretto con riforni-
mento autonomo (cioè trasporto di una sola
stazione di rifornimento e rifornimento non
effettuato da terzi),
•
etichettatura (adesivo) non necessaria,
•
nessun obbligo di installare un estintore,
•
nessun documento di accompagnamento
necessario,
•
contenuto del serbatoio consentito: max 450
l, inoltre vale la cosiddetta "regola dei 1000
punti" (vedere il paragrafo 1.2.1),
•
ripetizione del controllo non necessaria;
•
nessuna limitazione riguardante la durata.
1.2.3
Riepilogo
Qualsiasi altro impiego è da considerarsi non
conforme all'uso previsto!
Per ragioni di sicurezza, non è consentito effet-
tuare modifiche all'impianto di rifornimento (salvo
il montaggio di accessori predisposti specifica-
mente da parte del produttore) – vedere il capito-
lo 6. Rientra nell'uso previsto l'osservanza di tutte
le avvertenze delle presenti istruzioni per l'uso.
1.3
Impiego non conforme
i
Importante!
Anche la mancata osservanza delle
avvertenze contenute nelle presenti
istruzioni per l'uso costituisce un impie-
go non conforme all'uso previsto.
I n o l t r e :
•
la mancata osservanza delle regolamentazio-
ni delle norme ADR e delle disposizioni vigenti
nel rispettivo Paese di utilizzo
•
lo stoccaggio e il trasporto di liquidi diversi
da quelli indicati per l'uso previsto, ad es.:
benzina, bioetanolo, prodotti chimici, oli (oli
lubrificanti, oli idraulici, oli vegetali).
I
37