USO CORRETTO DEL PRODOTTO
Polti
Vaporella
Quick&Slide
all'uso domestico come ferro da stiro a
vapore secondo le descrizioni ed istruzioni
riportate in questo manuale. Si prega di
leggere attentamente queste istruzioni e di
conservarle; in caso di smarrimento è possibile
consultare e/o scaricare questo manuale dal
sito web www.polti.com.
POLTI S.p.A. si riserva la facoltà di introdurre
modifiche estetiche, tecniche e costruttive che
riterrà neces sarie, senza obblighi di preavviso.
Prima di lasciare la fabbrica tutti i nostri
prodotti sono sottoposti a rigorosi collaudi.
Pertanto Polti Vaporella Quick&Slide può
contenere già dell'acqua residua nel serbatoio.
L'uso conforme del prodotto è unicamente
quello riportato nel presente libretto di
istruzioni. Ogni altro uso può danneggiare
l'apparecchio e invalidare la garanzia.
QUALE ACQUA UTILIZZARE
Polti Vaporella Quick&Slide è stata progettata
per funzionare con normale acqua di rubinetto
con una durezza media compresa tra 8° e
20° f. Se l'acqua di rubinetto contiene molto
calcare utilizzare una miscela composta al
50% di acqua di rubinetto e 50% di acqua
demineralizzata reperibile in commercio.
Avviso: informarsi sulla durezza dell'acqua
presso l'ufficio tecnico comunale oppure
l'ente di erogazione idrica locale.
Non
utilizzare
acqua
contenente additivi (come ad esempio amido,
profumo), acqua profumata o acqua prodotta
da altri elettrodomestici, da addolcitori e
caraffe filtranti.
Non introdurre sostanze chimiche, naturali,
detergenti, disincrostanti, ecc.. Non utilizzare
Polti Kalstop.
1.
PREPARAZIONE ALL'USO
1.1
Aprire lo sportello serbatoio e riempire
il serbatoio con acqua utilizzando la caraffa
in dotazione (1) tenendo il ferro da stiro
leggermente
inclinato,
l'indicazione di livello MAX.
Questa
operazione
eseguita
con
il
cavo
scollegato dalla rete elettrica.
1.2
Chiudere
lo
appoggiare il ferro in posizione verticale sul
tallone appoggiaferro.
è
destinata
piovana
o
acqua
senza
superare
deve
essere
sempre
di
alimentazione
sportello
serbatoio
2.
PRIMA DI STIRARE
Prima di stirare un capo è sempre necessario
verificare i simboli sull'etichetta che riportano
le istruzioni per il trattamento fornite dal
produttore.
Scegliere in base alla tabella seguente il tipo
di stiratura più opportuno:
Alte temperature - cotone, lino:
Impostare il livello di temperatura ferro sulla
posizione •••
Medie temperature - lana, seta:
Impostare il livello di temperatura ferro sulla
posizione ••
Non utilizzare il vapore.
Basse temperature - sintetico, acrilico, nylon,
poliestere:
Impostare il livello di temperatura ferro sulla
posizione •
Non utilizzare il vapore.
- non stirare
- la stiratura a vapore ed i trattamenti a vapore
non sono ammessi
Suddividere
la
secondo i simboli riportarti sull'etichetta
applicata ai capi o, in mancanza, per tipo di
tessuto. Iniziare a stirare sempre dai capi di
abbigliamento che si stirano a temperature
più basse, per ridurre i tempi di attesa ed
evitare il rischio di bruciare i tessuti.
3.
SELETTORE ROTATIVO
E REGOLAZIONE DELLA
TEMPERATURA
Grazie
al
selettore
sull'impugnatura del ferro, potrai facilmente
scegliere - a seconda del capo da trattare
- tra 4 diversi livelli di temperatura che
compariranno sul display digitale, come da
tabella riportata di seguito:
Livello 1
Livello 2
Livello 3
Livello MAX
M A X
e
Per scegliere la corretta temperatura sarà
sufficiente agire sul selettore rotativo: verso
destra per aumentarla e verso sinistra per
diminuirla (4).
| 6 |
biancheria
da
stirare
rotativo
posto