Descrizione dei componenti
Blocco di accen-
1
sione
Grilletto
2
Caricatore
3
Tasto di sblocco
3a
Vano caricatore
4
Contenuto della confezione
1 pistola sparapunti e sparachiodi elettrica
400 graffette, 10 mm
100 chiodi, 14 mm
1 manuale di istruzioni per l'uso
Specifiche tecniche
Pistola sparapunti e
sparachiodi elettrica:
Codice modello:
Tensione nominale
in entrata:
Potenza nominale:
Velocità:
Capacità caricatore:
Classe di isolamento:
Graffette a filo fine:
Larghezza
Type 53
graffette:
6-14 mm
Lunghezza
graffette:
Chiodi:
Lunghezza
Type 47
del chiodo:
14-15 mm
Indicatore livello
5
di riempimento
(graffette)
Contatto di
6
sicurezza
Indicatore livello
7
di riempimento
(graffette e chiodi)
PHET 15 C2
HG06884
220–240 V∼, 50 Hz
70 W
max. 20 min -
1
100 graffette o
50 chiodi
II/
(doppio
isolamento)
11,4 mm
6–14 mm
14-15 mm
Valore di emissione acustica:
valore del livello di rumorosità conforme alla
norma EN 60745. Il livello di rumorosità stimato
A singolo, normalizzato a 1s, è solitamente di:
Livello di pressione
acustica (L ):
Livello di intensità
sonora (L
):
Scostamento (L , L
Indossare le cuffie di
protezione acustica!
Valori totali di vibrazione determinati
secondo la norma EN 60745:
valore di emissione delle vibrazioni
a
= 3,243 m/s
2
h
Scostamento K = 1,5 m/s
Avvertenza: Il valore relativo al livello di
vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni d'uso
è stato misurato in conformità ad una procedura
di misurazione standardizzata e può essere uti-
lizzato per il confronto tra apparecchi. Il valore
relativo all'emissione delle vibrazioni indicato
può essere utilizzato anche per stabilire una
valutazione iniziale dell'esposizione.
Il livello delle vibrazioni potrà variare a seconda
dell'impiego dell'utensile elettrico e in alcuni casi
potrà essere superiore al valore indicato in que-
ste istruzioni. Il carico di vibrazioni potrebbe
essere sottovalutato se l'utensile elettrico viene
utilizzato sempre in simili modalità. Cercare di
ridurre al minimo l'esposizione alle vibrazioni. Per
ridurre l'esposizione alle vibrazioni, è possibile
ad esempio indossare i guanti durante l'utilizzo
dell'attrezzo e limitare l'orario di lavoro. Inoltre
devono essere considerate tutte le fasi del ciclo
di funzionamento (per esempio quando l'uten-
sile elettrico è spento e quando invece è acceso
ma funziona a vuoto).
Nota: per una corretta valutazione del carico
di vibrazioni durante un determinato periodo
di lavoro, è necessario considerare anche i
86,5 dB
96,4 dB
):
3 dB
2
IT
103