Applicazione:
Applicare il filtro antipolvere (17) come
rappresentato in figura.
Rimozione:
Sollevare leggermente il filtro antipolvere (17) dal
bordo superiore e rimuoverlo tirando verso il basso.
Batteria girevole
Vedere pagina 2, figura B.
La parte posteriore del dispositivo può essere
ruotata, in 3 stadi, di 270° ed in tal modo la forma del
dispositivo può adattarsi alle diverse condizioni di
lavoro. Lavorare solamente quando la parte in
questione è innestata.
Premere prima il pulsante di arresto (19) e, tenendo
il pulsante premuto, ruotare la parte posteriore della
macchina. Durante la rotazione, rilasciare il
pulsante. Il bloccaggio deve scattare in posizione
con un "clic".
Batteria
Prima dell'utilizzo, caricare la batteria (16).
Ricaricare la batteria in caso di calo di potenza.
Le batterie sono dotate di un indicatore di capacità
e di segnalazione del livello di carica (15) (in base
alla dotazione):
La temperatura di magazzinaggio ottimale è
compresa fra 10 °C e 30 °C.
Le batterie al litio "Li-Power" sono dotate di un
indicatore di capacità e di segnalazione del livello di
carica (15):
- Premendo il tasto (14), lo stato di carica viene indi-
cato dai LED.
- Se lampeggia un LED, la batteria è quasi scarica
e dovrà essere ricaricata.
Rimozione e inserimento batteria
Rimozione: premere il tasto di sbloccaggio della
batteria (13) ed estrarre in avanti la batteria (16).
Inserimento:spingere la batteria (16) fino a farla
scattare in posizione.
6.3
Montaggio dell'impugnatura supplemen-
tare
Lavorare solamente con l'impugnatura
supplementare montata (7)! Avvitare a fondo
l'impugnatura supplementare sul lato sinistro o
destro dell'elettroutensile.
6.4
Applicazione del carter di protezione
Per motivi di sicurezza, impiegare
esclusivamente il carter di protezione
appositamente previsto per il relativo utensile
accessorio! L'uso di un carter di protezione errato
può comportare una perdita del controllo e quindi
provocare gravi lesioni. Vedere anche il capitolo 11.
Accessori!
Carter di protezione per levigatura
Specifico per lavorare con dischi da sgrosso, plato-
relli di levigatura a lamelle, dischi da taglio diaman-
tati.
Vedere pagina 2, figura E.
- Portare il carter di protezione (6) nella posizione
indicata.
- Premere sulla leva e ruotare il carter di protezione
finché la zona chiusa non risulta rivolta verso
l'utilizzatore.
- Rilasciare la leva e ruotare il carter di protezione
fino a quando la leva non si innesta in posizione.
- Verificare che il carte sia saldamente in posizione:
la leva deve essere innestata ed il carter di prote-
zione non deve essere in condizione di poter
ruotare.
7. Montaggio del disco di
smerigliatura
Prima di effettuare qualsivoglia intervento di
modifica: estrarre la batteria dall'utensile / la
spina dalla presa. La macchina deve essere spenta
e l'alberino deve essere fermo.
Per eseguire lavori con i dischi da taglio, per
motivi di sicurezza deve essere utilizzato il
carter di protezione per operazioni di troncatura
(vedere capitolo11. Accessori).
7.1
Arresto dell'alberino
Premere il pulsante di arresto alberino (5) solo
quando l'alberino è fermo.
- Premere il pulsante di arresto alberino (5) e
arrestare l'alberino (4) manualmente finché il
pulsante di arresto non scatta in posizione produ-
cendo un suono udibile.
7.2
Montaggio dei dischi di smerigliatura
Vedere pagina 2, figura C.
- Montare la flangia di supporto (3) sull'alberino. La
posizione sarà corretta se, una volta inserita
sull'alberino, la flangia non può essere ruotata.
- Appoggiare il disco di smerigliatura sulla flangia di
supporto (3).
Il disco di smerigliatura deve poggiare sulla flangia
di supporto in modo uniforme. La flangia di
lamiera delle mole per troncare deve poggiare
sulla flangia di supporto.
7.3
Stringere/allentare il dado di serraggio
(senza l'ausilio di alcun attrezzo) (in fun-
zione della dotazione)
Stringere il dado di serraggio (senza l'ausilio di
alcun attrezzo) (2) esclusivamente a mano!
Per lavorare, l'archetto (1) dev'essere sempre
ripiegato sul dado di serraggio (2).
Stringere il dado di serraggio (senza l'ausilio di
alcun attrezzo) (2):
Se l'utensile montato nella zona di serraggio ha
uno spessore superiore a 6 mm, il dado di
serraggio (senza l'ausilio di attrezzi) non può essere
utilizzato! Utilizzare quindi il dado di serraggio
(20)con la chiave a due fori (21).
- Bloccare l'alberino (vedere capitolo 7.1).
ITALIANO it
Utilizzare esclusivamente
utensili sopra i quali il carter
di protezione sporga di
almeno 3,4 mm.
45