3. Durante la guida, prestare la massima attenzione e mantenere sempre una distanza di sicurezza dagli altri. Fare
attenzione e rallentare quando si accede a zone non conosciute. Non guidare a velocità pericolose. Adottare sempre
comportamenti fondati sul buon senso in base alle proprie capacità di guida e all'ambiente circostante.
4. Non permettere a nessuno di guidare autonomamente il Gokart senza aver letto attentamente questo manuale e
seguito il tutorial rivolto ai nuovi conducenti. La sicurezza dei nuovi conducenti è responsabilità dell'utente. Prestare
assistenza ai nuovi conducenti finché non abbiano acquisito dimestichezza con il funzionamento di base del Gokart;
assicurarsi che indossino il casco e altri dispositivi di protezione.
5. Per evitare distrazioni durante la guida del Gokart, non utilizzare telefoni cellulari, macchine fotografiche, cuffie,
auricolari o svolgere qualsiasi altra attività.
6. Quando ci si avvicina o si attraversa un incrocio, una strada, un angolo o un cancello di qualsiasi tipo, rallentare sempre
e dare la precedenza agli altri.
7. Fare attenzione! Osservare attentamente sia in lontananza che davanti a sé stessi. La vista è lo strumento più efficace
per evitare in modo sicuro ostacoli e superfici con scarsa aderenza (come ad esempio terreni umidi, sabbia e ghiaia
sciolte e ghiaccio). Prestare attenzione quando si passa da un terreno di un certo tipo a un altro.
8. Rallentare sempre quando si svolta. Effettuare una svolta a velocità elevate può provocare la perdita di controllo, il
possibile ribaltamento del veicolo e il rischio di lesioni o morte.
9. Non eseguire acrobazie di alcun tipo. Tutti e quattro gli pneumatici devono rimanere costantemente a contatto con il terreno.
10. Durante la guida del Gokart, rimanere sempre seduti con braccia e gambe all'interno del veicolo.
11. Non trasportare carichi di alcun tipo.
12. Se durante la guida il Gokart emette un suono anomalo o un allarme, fermarsi immediatamente e non utilizzare il
Gokart o il Ninebot S-Max fino ad aver identificato e risolto la causa del rumore/allarme. Contattare il servizio
post-vendita per ricevere assistenza.
Chi può guidare il veicolo:
Il produttore raccomanda che i conducenti abbiano un'età di almeno 14 anni. I bambini di età inferiore ai 16 anni possono
guidare solo sotto la supervisione di un adulto. Attenersi sempre alle seguenti istruzioni di sicurezza:
A. Tra le categorie di persone che non possono guidare il Gokart figurano:
i. Chiunque sia sotto l'effetto di alcol, droghe o sostanze intossicanti.
ii. Chiunque soffra di una malattia che lo/la ponga a rischio in caso di attività fisica intensa.
iii. Chiunque abbia problemi di bilanciamento o disturbi della motricità che potrebbero interferire con la capacità di
mantenere l'equilibrio.
iv. Chiunque abbia un peso che non rientra nei limiti stabiliti (vedere le specifiche).
v. Donne in gravidanza.
B. Il Gokart è pensato per una sola persona.
C. Per guidare in piena sicurezza, è fondamentale essere in grado di vedere chiaramente ciò che si trova davanti ed
essere ben visibili agli altri.
D. I conducenti devono essere in grado di sentire i suoni provenienti dall'ambiente circostante.
145