Programmazioni orarie. Programmazioni di stato, temperatura, modo e velocità.
Antigelo. Questa funzione viene preconfigurata dal menu Impostazioni zona dell'applicazione
Airzone Cloud e si attiva quando la temperatura ambiente scende al di sotto dei 10ºC. In questo
caso, la valvola del calore si apre e viene avviata la ventilazione per evitare ulteriori cali di
temperatura.
Porte di integrazione. Il dispositivo è dotato di integrazione tramite standard RS-485 con
Modbus RTU e Modbus TCP, BACnet MS/TP y BACnet IP, termostato Airzone, termostato Lutron
Palladiom, AirQ Box e AirQ Sensor.
Servizi di integrazione. Il dispositivo è dotato di integrazione API locale e API Cloud, assistenti
vocali, driver e multicast mDNS.
Entrate digitali. Gli entrate digitali permettono di effettuare un'accensione/spegnimento
remoto dell'unità a seconda dell'accessorio utilizzato. Sono configurabili come rilevamento
di finestra aperta (DI1), rilevamento di presenza (DI2) e modo ECO (DI3).
disattivati e configurati come "normalmente aperti".
Nota: L'attivazione e la configurazione di questi ingressi sono disponibili nella configurazione
avanzata di Airzone Cloud.
•
Contatto finestra (DI1). Quando il sensore di finestra collegato al modulo indica che una
finestra è aperta per più di 60 secondi, arresta la domanda dell'unità interna.
Nota: Per il collegamento del contatto finestra, utilizzare il cavo schermato.
•
Contatto presenza (DI2). Quando il sensore di presenza indica che la zona non si trova
occupata, si avvia una temporizzazione interna di 5 minuti per confermare che la zona
è vuota. Una volta trascorso questo tempo, la zona attiverà il modo Sleep con una
temporizzazione di spegnimento di 90 minuti.
•
Funzione ECO (DI3). Quando si attiva questo modo, la temperatura impostata della zona
subisce una modifica di 2,5 °C, aumentando se la zona sta lavorando in modo Freddo
o diminuendo se sta lavorando in modo Caldo. Questa modifica viene riportata sul
termostato.
Ingressi analogici. Gli ingressi analogici consentono:
•
Sonda di temperatura (AI1). Permette di leggere la temperatura in un posto diverso da
quello in cui si trova ubicato il termostato. La Tª impostata verrà stabilita dal termostato
e/o Airzone Cloud, mentre la lettura della Tª ambiente dal termostato. In Impostazioni,
è possibile selezionare la temperatura di lavoro tra la temperatura misurata dalla sonda
remota, dal termostato Airzone o da termostati di terze parti.
•
Batteria freddo (AI2)*. Permette la lettura della temperatura di mandata dell'acqua per la
domanda di freddo (impianto a 4 tubi).
•
Batteria caldo (AI3)*. Permette la lettura della temperatura di mandata dell'acqua per la
domanda di caldo (impianto a 4 tubi).
*Nota: Negli impianti a 2 tubi, la sonda può essere posizionata indifferentemente su uno
qualsiasi degli ingressi della sonda batteria (AI2 o AI3).
Per difetto, saranno
IT
5