Herunterladen Diese Seite drucken

Cilio CLASSICO Bedienungs- Und Pflegeanleitung Seite 22

Espressokocher
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CLASSICO:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Suggerimenti e consigli
· Prima di versare il caffè vi consigliamo di girarlo con un cucchiaio.
· Il caffè espresso dovrebbe preferibilmente essere servito in tazzine preriscaldate.
· Usare soltanto caffè espresso in polvere puro e macinato non troppo fine. I succedanei del caffè o l'estratto
di caffè contengono infatti sostanze appiccicose che ostruiscono la caffettiera. Anche il caffè in polvere
macinato troppo fine può ostruire la piastrina filtro della caffettiera.
Pulizia e cura
Attenzione: Non immergere mai la piastra base e la caffettiera in acqua o altri liquidi e non lavarla in lavastoviglie!
Ciò può causare infatti cortocircuiti.
Pulizia dopo ogni utilizzo
· Prima della pulizia far raffreddare la caffettiera ed estrarre la spina dalla presa di corrente.
· Pulire la piastrina filtro e la guarnizione anulare con acqua chiara. Si raccomanda la pulizia a mano.
· Lavare il bricco e la parte inferiore della caffettiera solamente con acqua calda e pulire l'esterno con un
panno morbido, leggermente inumidito se necessario.
· Pulire la piastra base con un panno morbido, leggermente inumidito, se necessario. Assicurarsi che la piastra
base sia completamente asciutta prima di riutilizzare la caffettiera.
· Non utilizzare oggetti taglienti o benzina, oppure solventi, spazzole o detergenti abrasivi per pulire
l'apparecchio.
· Lasciare asciugare completamente la caffettiera. Consigliamo di conservare i singoli componenti disassemblati.
Decalcificazione
Di tanto in tanto è necessario decalcificare la caffettiera. Gli intervalli dipendono dal contenuto di calcare
dell'acqua di casa. Qualora nel contenitore dell'acqua siano presenti depositi di calcare consigliamo di
eseguire una decalcificazione con acido citrico o aceto.
· Riempire la parte inferiore della caffettiera fino al bordo con una soluzione di acido citrico o aceto (se le
calcificazioni sono importanti è opportuno far ricorso a un comune decalcificante).
· Mettere l'imbuto nella parte inferiore di modo che si decalcifichi.
· Rimuovere il filtro dalla parte superiore e metterlo in un recipiente separato con la soluzione usata.
· Lasciar agire finché il calcare si è completamente sciolto.
· Buttare un po' della soluzione contenuta nella parte inferiore di modo che la valvola si trova sopra il liquido.
Riassemblare correttamente la caffettiera e portare la soluzione a ebollizione (senza caffè in polvere)
una - due volte.
· E' importante che soprattutto la valvola di sicurezza sia a contatto con il decalcificante per diversi minuti.
La valvola di sicurezza deve essere sempre libera dal calcare, in quanto altrimenti non può funzionare
correttamente.
· Quindi pulire a fondo la caffettiera come illustrato in precedenza.
22

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Classico 6t