8.2 SCHEMA DEI PARAMETRI
Tasto 0
UF1
bLit
Tasto 1
Tasto 0
Tasto 1
Tasto 2
Tasto 3
Tasto 4
Tasto 5
Tasto 6
UF2
rs232
Tasto 7
Tasto 8
Tasto 9
Tasti 1+0
Tasti 1+1
Tasti 1+2
Tasti 1+3
Tasti 1+4
UF3
bAUd
Tasti 0 a 4
UF4
ModE
Tasti 0 a 3
UF5
AtArE
Tasti 0 a 1
UF6
nUMbEr
Tasti 0 a 1
UF7
PAritY
Tasti 0 a 2
UF8
StoP
Tasti 0 a 1
UF9
CPriCE
Tasti 0 a 1
Per passare da un menu "uf" ad un altro, i tasti di
Per salvare la configurazione l'utente deve premere
5
4
3
2
1
9
8
7
6
Per disattivare la retroilluminazione dello schermo.
Per selezionare la retroilluminazione automatica dello schermo.
nonE - senza selezionare alcun protocollo.
TPU_A - per selezionare il protocollo TPV0 tipo A.
TPU_b - per selezionare il protocollo TPV0 tipo B.
TPU_2A - per selezionare il protocollo TPV-2A.
TPU_2B – per selezionare il protocollo TPV-2B.
TPU_4 – per selezionare il protocollo TPV-4 (Berkel).
TPU_7 – per selezionare il protocollo TPV-7 (Samsung).
TEdC1 – per selezionare il protocollo TED-C1 (CAS).
tiSA_A – per selezionare il protocollo TISA-A.
tiSA_S – per selezionare il protocollo TISA-S.
toLEdo – per selezionare il protocollo Toledo.
nCiECr – per selezionare il protocollo NCI-ECR.
nCiGEn – per selezionare il protocollo NCI-Generale.
AnkEr - per selezionare il protocollo Anker.
EPSA - per selezionare il protocollo Epelsa.
Con i tasti da 0 a 4 selezioneremo Baud: rispettivamente 1200, 2400, 4800, 9600 e
19200.
Con i tasti da 0 a 3 selezioneremo rispettivamente la modalità di invio del protocollo
TPV0: TrAn0 (su richiesta del PC), TrAn1C (modalità Frame-A continuo), TrAn1M
(modalità Frame-B continuo) e TrAn2 (Modalità manuale).
Il resto dei protocolli funziona sempre su richiesta, come indicato nel documento
corrispondente.
Con i tasti da 0 a 1 disattiviamo o attiviamo rispettivamente la funzione di autoeliminazione
della tara.
Con i tasti da 0 a 1 selezioneremo il numero di bit dati nella comunicazione:
7 e 8 rispettivamente.
Con i tasti da 0 a 2 selezioneremo la parità dei dati di comunicazione: rispettivamente
nonE (pari), EvEn (pari) e dispari (dispari).
Con i tasti da 0 a 1 selezioneremo il numero di bit di stop nei dati di comunicazione:
1 e 2, rispettivamente.
Con i tasti da 0 a 1 disattiviamo o attiviamo rispettivamente la funzione di autoeliminazione
prima di passare per lo zero lordo.
e
consenteranno di spostarsi a sinistra o a destra rispettivamente.
.
Pin 2
Tx
Pin 3
Rx
Pin 5
GND
MANUALE DI ISTRUZIONI XTI
IT
IT
37
37