Con l'aiuto di un'altra persona, agganciare il
camino elettrico a parete in orizzontale inserendo
i supporti di fissaggio nelle viti sporgenti 6 sulla
parete.
Accertarsi che il cavo di rete esca correttamente
dall'apparecchio. Il cavo di alimentazione non deve
in nessun caso trovarsi dietro o sopra l'apparecchio.
3.2 Telecomando: Inserimento/sostituzione
delle batterie
Il telecomando 5 viene fornito con una batteria
a bottone al litio
25
telecomando 5 , rimuovere la linguetta di plas-
tica, che sporge dal vano
Se la batteria del telecomando 5 deve essere
sostituita, inserire una nuova batteria a bottone
al litio da 3 volt. Prestare attenzione al tipo di
batteria a bottone al litio (CR2025).
Spingere la linguetta
del telecomando 5 verso il centro. Estrarre il
vano batterie
.
23
214
IT/MT/CH
inclusa. Per poter usare il
batterie.
23
sul vano batterie
24
23
25
24
Rimuovere la batteria
Inserire una nuova batteria a bottone al litio da
3 volt del tipo CR2025 rispettando la polarità.
Spingere il vano batterie
mando 5 , fino a quando la linguetta
scatta in posizione.
4. Messa in funzione
NOTA: IN CASO DI PRIMO UTILIZZO O DOPO
UN PERIODO PROLUNGATO DI MANCATO
UTILIZZO
È
POSSIBILE
TEMPORANEAMENTE UN LIEVE ODORE. NON
SI TRATTA DI UN MALFUNZIONAMENTO E
NON RAPPRESENTA ALCUN PERICOLO PER LA
SICUREZZA. PROVVEDERE A UN'ADEGUATA
VENTILAZIONE.
ATTENZIONE!
Mettere in funzione il camino a parete elettrico solo
dopo aver completato correttamente l'installazione
a parete!
NOTA:
I tasti operativi 4 non sempre rispondono a brevi
tocchi. Occorre toccare un'area sufficientemente
ampia del tasto di comando 4 affinché esse
reagisca correttamente. L'attivazione del tasto è
confermata da un segnale acustico.
NOTA:
Potrebbe essere necessario un ausilio di salita (ad
esempio una scala), per poter azionare i tasti di
comando 4 sull'apparecchio.
23
usata.
25
di nuovo nel teleco-
23
non
24
CHE
SI
AVVERTA