5.2.
MISURA DI TEMPERATURA CON SONDA TIPO K
• Non eseguire il confronto tra misura di temperatura all'infrarosso con
misure realizzate con sonda tipo K in quanto (per la natura totalmente
diversa dei due metodi) i valori ottenuti possono essere assai diversi tra
loro
• La misura con sonda tipo K è utilizzabile nelle situazioni in cui non sia
possibile usare la misura IR (ex: misure su superfici lucide/brillanti come
vetro e plexiglass)
1. Aprire il coperchio di protezione del terminale di ingresso (vedere Fig. 1 – parte 8) e
inserire la sonda di tipo K rispettando le polarità indicate (vedere Fig. 5)
2. Accendere lo strumento premendo il tasto T e verificare la presenza del messaggio "K-
TYPE" sopra il display secondario
3. Collegare la sonda al circuito in prova
4. Premere e tenere premuto il tasto Trigger T per attivare il test
5. Rilasciare il Trigger T per arrestare la misura e bloccare la visualizzazione all'ultimo
valore letto sul display secondario. L'indicazione "HOLD" è mostrata a display
6. Lo strumento si spegnerà automaticamente dopo circa 10 secondi di inattività
Fig. 5: Inserimento sonda tipo K sullo strumento
ATTENZIONE
IT - 8
HT3305