5. ISTRUZIONI OPERATIVE
5.1.
MISURA DI TEMPERATURA A INFRAROSSI
1. Accendere lo strumento premendo il tasto T
2. Premere il tasto
3. Premere il tasto MODE per modificare l'unità di misura, attivare le soglie di allarme
sulla misura e il corretto valore di Emissività in funzione del tipo di materiale (vedere §
4.3.4)
4. Premere e tenere premuto il tasto Trigger T per attivare il test e orientarlo verso la
superficie dell'oggetto di cui si vuole misurare la temperatura
Il laser ad area permette una valutazione immediata della massima
dimensione dello spot di misura in relazione alla distanza dall'oggetto per
ottenere una misura corretta di temperatura
5. Assicurarsi che l'oggetto di cui si vuole misurare la temperatura abbia dimensione
almeno pari all'area dello spot di misura (vedere Fig. 4). Tanto più è piccolo l'oggetto
tanto minore dovrà essere la distanza dall'oggetto stesso (Esempio: se la distanza
dell'oggetto in misura è di 240mm, la superficie dell'oggetto deve essere almeno pari a
12mm per una corretta misura di temperatura). Se la precisione è importante
assicurarsi che la dimensione dell'oggetto sia pari ad almeno due volte l'area
dello spot
Fig. 4: Definizione rapporto Distanza / Spot di misura dello strumento
6. Rilasciare il Trigger T per arrestare la misura e bloccare la visualizzazione all'ultimo
valore letto sul display principale. L'indicazione "HOLD" è mostrata a display. Il valore
MAX, MIN, AVG o DIF è invece mostrato nel display secondario alla pressione del
tasto MODE
7. Lo strumento si spegnerà automaticamente dopo circa 10 secondi di inattività
/ per attivare/disattivare il puntatore laser (vedere § 4.3.2)
ATTENZIONE
IT - 7
HT3305