o riporre gli utensili a motore. Tale precauzione
eviterà che l'apparecchio possa essere messo in
funzione inavvertitamente.
d) Custodire gli utensili elettrici non utilizzati al di
fuori della portata dei bambini. Non fare usare
l'apparecchio a persone che non sono abituate
ad usarlo o che non abbiano letto le presenti
istruzioni. Gli utensili elettrici sono pericolosi se
utilizzati da persone inesperte.
e) Effettuare accuratamente la manutenzione
dell'apparecchio. Verificare che le parti mobili
dello strumento funzionino perfettamente e
non s'inceppino, che non ci siano pezzi rotti o
danneggiati al punto tale da limitare la funzione
dell'apparecchio stesso. Far riparare le parti
danneggiate prima d'impiegare l'apparecchio.
Numerosi incidenti vengono causati da utensili
elettrici la cui manutenzione è stata effettuata poco
accuratamente.
f) Mantenere affilati e puliti gli utensili da taglio. Gli
utensili da taglio curati con particolare attenzione e con
taglienti affilati s'inceppano meno frequentemente e
sono più facili da condurre.
g) Utilizzare utensili elettrici, accessori,
attrezzi,ecc. in conformità con le presenti
istruzioni e secondo quanto previsto per questo
tipo specifico di apparecchio. Osservare le
condizioni di lavoro ed il lavoro da eseguirsi
durante l'impiego. L'impiego di utensili elettrici
per usi diversi da quelli consentiti potrà dar luogo a
situazioni di pericolo.
26
5. ASSISTENZA
a) Fare riparare l'apparecchio solo ed
esclusivamente da personale specializzato e
solo impiegando pezzi di ricambio originali. In
tale maniera potrà essere salvaguardata la sicurezza
dell'apparecchio.
ISTRUZIONI SULLA
SICUREZZA PER OGNI TIPO DI
FUNZIONAMENTO
AVVISI DI SICUREZZA COMUNI PER LE OPERAZIONI DI
LEVIGATURA E TAGLIO:
a) Questo utensile elettrico può funzionare come
molatrice, o come strumento per il taglio. Leggere
tutti gli avvisi sulla sicurezza, le istruzioni, le
illustrazioni e le specifiche fornite con questo
utensile elettrico. La mancata osservanza di queste
istruzioni può esporre al rischio di folgorazioni
elettriche, incendio e/o altre lesioni gravi.
b) Non si consiglia l'esecuzione di operazioni quali
pulizia con spazzola metallica, e lucidatura con
questo utensile. L'esecuzione di operazioni per le
quali l'utensile non è stato realizzato può esporre a
rischi e lesioni personali.
c) Non utilizzare accessori che non sono stati
realizzati in modo specifico e consigliati dal
costruttore. Il fatto che sia possibile attaccare
Smerigliatrice angolare
gli accessori sull'utensile non è garanzia di
funzionamento sicuro.
d) La velocità nominale dell'accessorio deve essere
almeno pari alla velocità massima dell'utensile.
Accessori con velocità superiori a quella nominale
possono essere proiettati via.
e) Il diametro esterno e lo spessore dell'accessorio
devono essere compresi in quelli accettati
dall'utensile. Non è possibile proteggere o
controllare in modo adeguato accessori di dimensioni
errate.
f) Accessori con filetto riportato devono essere adatti
in modo preciso alla filettatura dell'alberino. Negli
accessori che vengono montati tramite flangia, il
diametro del foro dell'accessorio deve corrispondere
al diametro di alloggiamento della flangia. Accessori
che non vengono fissati in modo preciso all'elettroutensile
non ruotano in modo uniforme, vibrano molto forte e
possono provocare la perdita del controllo.
g) Non usare accessori danneggiati. Prima di
ogni uso ispezionare l'accessorio, quali dischi
abrasive per verificare la presenza di schegge e
fessure, i supporti dei tamponi per controllare
la presenza di fessure, usura o eccessiva usura.
Se l'utensili o l'accessorio vengono fatti cadere,
ispezionarli per verificare la presenza di danni,
o utilizzare un accessorio non danneggiato.
Dopo aver posizionato e installato un accessorio,
posizionarsi e far collocare eventuali altre
persone al di fuori del piano di rotazione
dell'accessorio e far girare l'utensile senza
carico per un minuto. Normalmente gli accessori
danneggiati si rompono durante l'esecuzione di
questa prova.
h) Indossare dispositivi di protezione individuali. In
funzione dell'applicazione, usare una maschera per
il volto, occhiali protettivi o occhiali di sicurezza.
Se necessario indossare una mascherina per
la polvere, dispositivi di protezione per l'udito,
guanti e grembiule in grado di arrestare eventuali
frammenti di piccole dimensioni. La protezione
degli occhi deve essere in grado di arrestare piccolo
frammenti generate dalle diverse operazioni. La
mascherina antipolvere e il respiratore devono essere in
grado di filtrare le particelle che si creano con il lavoro.
L'esposizione prolungata a rumori molto forti può
provocare la perdita dell'udito.
i) Far sostare altre persone a distanza di sicurezza
dall'area di lavoro. Chi accede all'area di lavoro deve
indossare un dispositivo di protezione individuale.
Frammenti dell'oggetto su cui si sta lavorando o derivanti
dalla eventuale rottura di un accessorio potrebbero
essere proiettati via e provocare lesioni personali nell'area
immediatamente attigua alla zona di lavoro.
j) Tenere l'utensile solo utilizzando le apposite
superfici, in particolare durante l'esecuzione di
operazioni nelle quali l'accessorio per il taglio
può venire a contatto con cavi nascosti o con il
proprio cavo di alimentazione. Il contatto con un
cavo sotto tensione puo mettere sotto tensione anche
parti metalliche dell'apparecchio, causando una scossa
elettrica.
k) Posizionare il cavo in modo che sia distante
I