B. Con cialde E.S.E. - Solo sul modello XP384
Per preparare l'espresso, è possibile utilizzare le cialde E.S.E. Le cialde sono riconoscibili
dal logo visualizzato in alto.
1 cialda E.S.E. = 1 tazza di espresso
I passaggi per la preparazione del caffè sono identici a quelli indicati nella sezione A.
Con caffè macinato, ad eccezione di:
1. Inserire il filtro per le cialde di caffè (E.S.E.) nel portafiltro (32).
2. Posizionare la cialda nel portafiltro il più centralmente possibile (33). Per il corretto
posizionamento della cialda nel portafiltro, seguire le istruzioni riportate sulla
confezione delle cialde di caffè. Le cialde (E.S.E.) sono progettate per preparare
una tazzina di caffè. Si sconsiglia l'uso di due cialde l'una sull'altra.
PREPARAZIONE DELL'ACQUA CALDA - SOLO SUL MODELLO XP384
1. La macchina è accesa e la spia luminosa del caffè rimane accesa (12).
2. Posizionare una tazza sotto l'ugello del vapore (34).
3. Ruotare la manopola verso destra sulla posizione del vapore (35). La macchina
inizia a scaldare l'acqua (36).
4. Per arrestare il riscaldamento dell'acqua, ruotare la manopola di nuovo sulla
posizione • (37).
SCHIUMA DI LATTE
Il vapore farà schiumare il latte (ad esempio, per fare il cappuccino).
1. Collegare l'apparecchio alla presa di corrente (2).
2. Rimuovere il serbatoio dell'acqua e riempirlo (3). Il livello dell'acqua non deve
superare il contrassegno "MAX" e il serbatoio deve contenere almeno 300 ml (4)
l'apparecchio. Quindi riposizionare il serbatoio dell'acqua, assicurandosi che il
coperchio sia chiuso (5).
3. Premere il pulsante di accessione/spegnimento (6); la spia del caffè lampeggia
(7). La manopola è impostata sulla posizione •.
4. Premere il pulsante di selezione del vapore (16). La spia del vapore lampeggia per
indicare che è in corso il preriscaldamento (17).
5. Al termine del preriscaldamento, la spia del vapore rimane accesa (19).
SUGGERIMENTO per rimuovere l'acqua condensata dall'ugello e garantire risultati
ottimali nella schiumatura:
- Appena prima di schiumare il latte, posizionare un recipiente vuoto o una
tazza sotto l'ugello (18)
- Aprire il sistema dell'ugello ruotando la manopola verso destra sulla posizione
di preparazione del vapore (20); il vapore scorrerà per 5 secondi attraverso il
sistema (38)
- Ruotare la manopola sulla posizione • (22).
6. Per preparare un cappuccino, riempire un recipiente con circa 100 ml di latte
(max. 1/3 del contenitore) (39).
194
SUGGERIMENTO:
- Per risultati ottimali, utilizzare un recipiente stretto e relativamente piccolo
da scorrere sotto l'ugello del vapore.
- Il latte e il recipiente devono essere molto freddi.
- Si consiglia di utilizzare latte intero pastorizzato o UHT
7. Posizionare l'ugello del vapore nel recipiente del latte (40) e ruotare la manopola
verso destra sulla posizione del vapore (20).
8. Per risultati ottimali, fare attenzione a non toccare la parte inferiore del recipiente
e assicurarsi che l'ugello rimanga sempre immerso nel latte. L'ugello del vapore
produce la schiuma (41).
9. Una volta ottenuta la schiuma desiderata (42), ruotare la manopola sulla posizione • (22).
IMPORTANTE: per evitare di surriscaldare il latte, non utilizzare il vapore per più di 45
secondi (per 100 ml di latte).
SUGGERIMENTO: pulire l'ugello del vapore dopo ogni utilizzo per evitare che il latte si
asciughi all'interno.
- Scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente (43)
- Facendo attenzione al calore, rimuovere il tubo dell'ugello del vapore (44) e lavarlo
con acqua pulita (45).
- Pulire l'ugello del vapore con un panno umido (46, 47).
- Riposizionare il tubo sull'ugello del vapore (48).
CONSIGLI UTILI - PROCEDURA DOPO L'USO DEL VAPORE
Se si desidera preparare un espresso dopo aver utilizzato la Funzione vapore, è
necessario far raffreddare l'apparecchio in quanto l'acqua troppo calda non è ottimale
per la preparazione dell'espresso.
Attenersi alla procedura seguente:
- Assicurarsi che la manopola sia sulla posizione •
- Premere il pulsante di selezione del caffè (49).
- La spia del vapore si accende per indicare che la macchina da caffè è troppo calda
per la preparazione dell'espresso (50).
- Immergere completamente l'ugello del vapore in un recipiente contenente 60 ml
di acqua (18).
- Ruotare la manopola verso destra sulla posizione del vapore (51) per rilasciare
l'acqua calda e il vapore all'interno della caldaia e raffreddare la macchina.
- Dopo circa 10-20 secondi, la spia arancione si spegne e la spia del caffè inizia a
lampeggiare (21, 52). Ciò indica che l'apparecchio si è raffreddato ed è alla giusta
temperatura per preparare un espresso.
.
- Ruotare la manopola sulla posizione • per interrompere l'operazione (37).
La macchina da caffè ora è raffreddata ed è possibile preparare e gustare il caffè espresso.
IMPORTANTE! Attenzione! Per evitare schizzi di latte, mantenere l'ugello
immerso nel latte quando si utilizza la modalità "vapore".
IMPORTANTE!
Attenzione! L'ugello del vapore è ancora caldo! Fare attenzione a non
bruciarsi!
IMPORTANTE! Dopo aver disattivato la funzione vapore, pulire
immediatamente l'ugello utilizzando la massima cautela.
195