Herunterladen Diese Seite drucken
Saeco Primea Touch Plus Bedienungsanleitung
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Primea Touch Plus:

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Saeco
International Group S.p.A.
Via Torretta, 240
I-40041 Gaggio Montano, Bologna
Tel: + 39 0534 771111
Fax: + 39 0534 31025
www.saeco.com
Der Hersteller behält sich das Recht vor, Änderungen ohne Ankündigung vorzunehmen.
Il produttore si riserva il diritto d `apportare qualsiasi modifica senza preavviso.
© Saeco International Group S.p.A.

Werbung

loading

Inhaltszusammenfassung für Saeco Primea Touch Plus

  • Seite 1 I-40041 Gaggio Montano, Bologna Tel: + 39 0534 771111 Fax: + 39 0534 31025 www.saeco.com Der Hersteller behält sich das Recht vor, Änderungen ohne Ankündigung vorzunehmen. Il produttore si riserva il diritto d `apportare qualsiasi modifica senza preavviso. © Saeco International Group S.p.A.
  • Seite 2 Bedienungsanleitung bitte lesen sie diese bedienungsanleitung und die sicherheitsvorschriften vor verwendung des gerätes aufmerksam durch. Manuale uso e manutenzione prima di utilizzare la macchina consultare le presenti istruzioni. leggere attentamente le norme di sicurezza...
  • Seite 3 ....................9 ....................9 füllen des milchbehälters .................. 9 höheneinstellung der abtropfschale ......................10 aroma des kaffees ....................10 saeco adapting system produktausgabe .....................11 ................... 11 espresso kaffee langer kaffee ..............12 getränkezubereitung mit gemahlenem kaffee ...................... 13 heisswasserausgabe ......................
  • Seite 4 INHALTSVERzEIcHNIS " " ...........................22 menü display ....................23 getränkeeinstellungen ..................23 temperatureinstellung für die kaffeeausgabe " " ..................24 einstellung des aromas für die kaffeeausgabe " " ( )...............24 einstellung vorbrühen nur für kaffee espresso möglich ......................25 zusatzfunktionen " " ........................25 funktion caffè...
  • Seite 5 HINWEISE Dieser Kaffeevollautomat wurde ausschließlich für den Haushalt entwickelt. Sämtliche Eingriffe, mit Ausnahme der Reinigung oder normalen Wartung dürfen ausschließlich durch den autorisierten Saeco Kundendienst vorgenommen werden. Das Gerät nicht ins Wasser tauchen. Reparaturen dürfen nur durch Fachpersonal des autorisierten Kundendienstes erfolgen.
  • Seite 6 BETRIEBSANLEITuNGEN ZuM NETZKABEL • Das mitgelieferte Netzkabel ist relativ kurz, damit es sich nicht verdrehen kann oder Sie darüber stolpern.Längere Netzkabel können verwendet werden, doch sollte man dabei mit größter Vorsicht vorgehen. • Sollte ein längeres Netzkabel verwendet werden, folgendes überprüfen: a.
  • Seite 7 Taste zum Öffnen des Kaffeebohnenbehälters Kaffeebohnenbehälter Deckel für Kaffee - bohnen behälter Beheizte Tassenabstellfl äche Trichter für vorgemahlenen kaffee TOUCH-SCREEN Display hauptschalter Saeco Brewing System - SBS Servicetüre kaffeeauslauf Kaffeesatzbehälter (spülmaschinengeeignet) Abtropfschale + Rost Vorrichtung für den Brühgruppe Milchbehälter Taste zum Anheben/Senken der Abtropfschale taste zum öffnen der...
  • Seite 8 INSTALLATION INBETRIEBNAHME DER MASCHINE Versichern Sie sich, dass der Hauptschalter ausgeschaltet ist, und gleichen Sie vor Inbetriebnahme die Spannungsangaben auf der Maschine (siehe Typenschild) mit denen des vorhandenen Stromanschlusses ab. Die Taste drücken, um den Deckel Zum Schließen den Deckel bis den wassertank herausnehmen.
  • Seite 9 Das manuelle Entlüften des Wassersystems nur bei der Displayansicht (2) vornehmen. Hinweis: Vor dem Entlüften sicherstellen, dass der Wassertank gefüllt ist. Wichtig: Vor dem Entlüften ist das Saeco Brewing System SBS so zu positionieren (siehe Seite 9), wie auf dem Display angegeben. Nachfolgend entsprechend der eigenen Präferenzen einstellen. Sollte dies nicht ausreichend sein, ist auf das kapitel der anzeigen auf s.
  • Seite 10 INTENZA WASSERFILTER Um die Qualität des verwendeten Wassers zu verbessern und um die Lebensdauer des Geräts zu verlängern, wird die Installation des Wasserfi lters empfohlen. Anschließend das Aktivierungsprogramm des Wasserfi lters starten (siehe Programmierung). Auf diese Weise meldet die Maschine dem Benutzer, wann der Wasserfi lter ausgewechselt werden muss.
  • Seite 11 DISPLAY Es ist möglich, die Displayanzeige einzustellen und zwischen "Symbolformat" und "Textformat" zu wählen. SYMBoLFoRMAT TEXTFoRMAT Heisse Latte Espresso Cappuccino Milch Macchiato Macchiato mittel mittel stark Heisses Kaffee Kaffee Espresso Wasser Lang mittel mittel stark Menü in Menü in Mein Programm- Mein Programm-...
  • Seite 12 EINSTELLUNGEN FÜLLEN DES MILCHBEHÄLTERS Nur der Behälter mit dem Cappuccinatore darf vor der Zubereitung von milchhaltigen Getränken gefüllt werden. Keine Milch verwenden, deren Haltbarkeitsdatum überschritten ist. (wichtig! die hinweise zur Wartung und Reinigung des Cappuccinatore auf Seite 41 Bezug befolgen). Die Milchschublade durch Den Deckel abnehmen und Milch den behälter mit dem deckel...
  • Seite 13 SAECo ADAPTING SYSTEM Kaffee ist ein Naturprodukt und seine Eigenschaften können je nach Herkunft, Mischung und Röstung unterschiedlich sein. Der Saeco Kaffeevollautomat ist mit einem System zur Selbsteinstellung ausgestattet, durch das alle handelsüblichen Kaffeebohnensorten verwendet werden können (mit Ausnahme von karamellisierten Sorten).
  • Seite 14 PRODUKTAUSGABE DIE K AFFEE-, HEISSWASSER- uND MILCHAuSGABE K ANN JEDERZEIT DuRCH DRÜCKEN DER TASTE «...AuSGABE ANHALTEN» uNTERBRoCHEN WERDEN. DIE AuSGEGEBENE MILCH K ANN HoHE TEMPERATuREN ERREICHEN: VERBRÜHuNGS- GEFAHR! DIE DIREKTE BERÜHRuNG MIT DEN HÄNDEN VERMEIDEN. DIE VERWENDETE MILCH MuSS KoRREKT GELAGERT WoRDEN SEIN. KEINE MILCH NACH ABLAuF DES ANGEGEBENEN HALTBARKEITSDATuMS VERWENDEN.
  • Seite 15 PRODUKTAUSGABE GETRÄNKEZuBEREITuNG MIT GEMAHLENEN K AFFEE Das Kaffeepulver wird in den dafür vorgesehenen Behälter neben dem Kaffeebohnenbehälter gefüllt. In diesen Behälter darf nur gemahlener Kaffee für Kaffeevollautomaten gefüllt werden, niemals Kaffeebohnen oder löslicher Kaffee (siehe Kapitel "Getränkeprogrammierung" Seite 16). ACHTuNG: ERST DANN K AFFEEPuLVER IN DEN BEHÄLTER FÜLLEN, WENN EIN PRoDuKT MIT DIESER ART VoN K AFFEE AuSGEGEBEN WERDEN SoLL.
  • Seite 16 HEISSWASSERAuSGABE Zu BEGINN DER AuSGABE KÖNNEN HEISSWASSERSPRITZER AuSTRETEN: VERBRÜ- HuNGSGEFAHR! DIE HEISSWASSERDÜSE K ANN SEHR HoHE TEMPERATuREN ERREI- CHEN: EINE DIREKTE BERÜHRuNG MIT DEN HÄNDEN VERMEIDEN. Heisses Für die Ausgabe einer Wasser weiteren Tasse Heißwasser den vorgang wiederholen. Wasser- ausgabe anhalten Menü...
  • Seite 17 PRODUKTAUSGABE Obwohl im Display weiterhin die Meldung für die Spülung des Milchsystems angezeigt wird, können weitere Getränke Menü in Reinigung zubereitet werden. Mein Programm- Textform Milchsystem Kaffee menü anzeigen Wenn die Maschine jedoch 20 Minuten lang unbenutzt bleibt, 14 Tage nach der ersten Ausgabe eines wird der Benutzer aufgefordert, einen Spülzyklus gemäß...
  • Seite 18 ESPRESSo MIT MILCH Den Milchbehälter füllen Espresso Macchiato Kaffee- Milch- ausgabe ausgabe anhalten anhalten Menü in Mein Programm- Textform Kaffee menü anzeigen Das entsprechende Symbol für 1 Die Maschine beginnt mit dem Die Ausgabe des Espresso Macchiato beginnt. Tasse einmal und für 2 Tassen mahlen der eingestellten zweimal drücken.
  • Seite 19 PRODUKTAUSGABE - GETRÄNKEPROGRAMMIERUNG AuSGABE HEISSER MILCH Den Milchbehälter füllen Heisse Für die Ausgabe einer weiteren Tasse Milch milch den vorgang wiederholen. wenn das Symbol "Milch spülen" blinkt, muss die Spülung des Milchsystems Milch- ausgabe laut Beschreibung im Abschnitt Latte anhalten Macchiato durchgeführt werden (siehe Menü...
  • Seite 20 leicht persönliche Mein Mein einstellung Espresso Espresso Drückt man starten!, muss kaffee Starten! der gesamte Ausgabezyklus mittel zu Ende geführt werden. vorgemahlen Kaffee- stark ausgabe anhalten Ein- Werksein- Zurück stellungen stellung speichern Drückt man starten!, bereitet sich Die Maschine beginnt und beendet die die maschine auf die Kaffeeausgabe automatisch gemäß...
  • Seite 21 PRODUKTAUSGABE - GETRÄNKEPROGRAMMIERUNG leicht persönliche Persönliche Mein Latte Mein Latte einstellung Einstellung Macchiato Macchiato Drückt man starten!, muss Kaffee Milch Starten! der gesamte Ausgabezyklus mittel zu Ende geführt werden. vorgemahlen Milch- kaffee- stark ausgabe ausgabe anhalten anhalten Ein- Werksein- Zurück stellungen stellung speichern...
  • Seite 22 MAScHINENPROGRAMMIERUNG der benutzer kann einige maschinenfunktionen so programmieren, dass sie an die persönlichen Bedürfnisse angepasst werden. Menü in Programm- Mein Textform Kaffee menü anzeigen et die ß den Die Taste "Programmmenü" drücken. Man gelangt zum Programmmenü: programmierung der detaillierte programmierung der maschinenfunktionen Maschinen- Getränke-...
  • Seite 23 MAScHINENPROGRAMMIERUNG MENÜ «SPRACHE» diese funktion wird zu beginn Zum Ändern der Displaysprache. dieser anleitung erläutert. die auswahl der sprache ist von Deutsch Italiano (i) wesentlicher Bedeutung für eine Sprache korrekte einstellung der maschinen- Sprache français english parameter, die länderspezifische Besonderheiten berücksichtigt. italiano (ch) nederlands Zurück...
  • Seite 24 MENÜ «WASSERHÄRTE» - INTENZA ARoMA SYSTEM mit der funktion “wasserhärte” kann der härtegrad des verwendeten frischwassers eingestellt werden, damit die Maschine zum geeigneten Zeitpunkt die Notwendigkeit der Entkalkung anzeigt. Beim Intenza Aroma System kann die dem Frischwasser entsprechende Wasserhärte mit den Graden A, B oder C eingestellt werden (A: weiches Wasser, B: für mittelhartes Wasser (Werkseinstellung), C: für hartes Wasser).
  • Seite 25 MAScHINENPROGRAMMIERUNG MENÜ «BEHEIZTE TASSENABSTELLFLÄCHE» Für die Ein-/Ausschaltung der beheizten Tassenabstellfläche im oberen Maschinenbereich. Die Tassenabstellfläche ist stets ausgeschaltet, wenn sich die Maschine im Standby befindet. In diesem Menü kann man: beheizte Tassenabstellfläche Beheizte Tassenabstellfläche immer eingeschaltet. Beheizte Tassenabstellfläche beheizte Tassenabstellfläche immer ausgeschaltet.
  • Seite 26 GETRÄNKEEINSTELLuNGEN Zum Einstellen der allgemeinen Ausgabeparameter der verschiedenen kaffeehaltigen Getränke. Die Taste "Getränkeeinstellungen" im Hauptmenü drücken. Espresso Espresso Macchiato Getränke- Latte Kaffee Macchiato einstellungen Kaffee Cappuccino lang Zurück Zurück zum Menü Durch Anwählen jedes einzelnen Produkts kann man folgendes einstellen: Temperatur die Ausgabetemperatur des kaffees...
  • Seite 27 MAScHINENPROGRAMMIERUNG EINSTELLuNG DES «ARoMAS» FÜR DIE K AFFEEAuSGABE Zum Einstellen des Aromas, d.h. der zu mahlenden Kaffeemenge und zum Einstellen der Verwendung von Kaffeepulver. Das Getränk kann so mit der gewünschten Kaffeemenge zubereitet werden. Mit der Funktion "vorgemahlen" ist es auch möglich, das Getränk mit koffeinfreiem Kaffee zuzubereiten. mild Stärke leicht...
  • Seite 28 ZuSATZFuNKTIoNEN Die Maschine verfügt über Zusatzfunktionen. Durch Drücken der Taste "Zusatzfunktionen" gelangt man zum entsprechenden Menü und auf dem Display erscheint folgende Ansicht: In diesem Menü kann man: das Menü betreten, das einige der die funktion «demo» einschalten, Caffè demo weltweit bekanntesten Rezepte um die hauptfunktionen der mondo...
  • Seite 29 MAScHINENPROGRAMMIERUNG Möchte man zum Beispiel einen typisch amerikanischen Kaffee genießen, wird die Taste "American Coffee" gedrückt. In diesem Fall erscheint auf dem Display folgende Ansicht: American Coffee es wird gezeigt, in welcher stellung sich der Einstellknopf der SBS-Vorrichtung befinden sollte und welche Tasse sich am besten eignet.
  • Seite 30 FuNKTIoN «DEMo» mit dieser funktion kann das leistungspotential der maschine demonstriert werden. Hinweis: wenn diese Funktion eingeschaltet wird, befindet sich die Maschine im Standby und sämtliche Funktionen sind gesperrt. Die Funktion "Demo" bleibt auch dann gespeichert, wenn die Maschine über den Hauptschalter ausgeschaltet wird; beim nächsten einschalten startet die maschine erneut mit der funktion "demo".
  • Seite 31 MAScHINENPROGRAMMIERUNG WARTuNG Zum Reinigen/Warten aller internen Maschinensysteme. Die Taste "Reinigung & Pfl ege" im Hauptmenü drücken. In diesem Menü kann man: diese funktion sperrt den den Reinigungszyklus der Reinigung Touch-Screen (z.b. um das Display Kaffee- Sperre Brühgruppe starten Display zu reinigen) system die reinigung des Milch-...
  • Seite 32 REINIGuNGSZYKLuS MILCHSYSTEM Für die Reinigung der internen Maschinensysteme, die von der Milchzubereitung betroffen sind. Die Ausführung dieses Zyklus wird 14 Tage nach der Ausgabe des ersten Getränks mit Milch angefordert. Nach Ablauf von 14 Tagen erscheint die blinkende Meldung “Reinigung Milchsystem” (siehe S. 14); die Reinigung gemäß der Beschreibung im vorliegenden Abschnitt durchführen.
  • Seite 33 MAScHINENPROGRAMMIERUNG Den Milchbehälter bis zum Die Milchschublade öffnen und Ein ausreichend großes Gefäß Füllstand «max» mit frischem den behälter mit dem unter den milchauslauf stellen. Wasser füllen. reinigungsmittel einsetzen. Hierfür kann auch ein zweiter Milchbehälter benutzt werden. Milchreinigungszyklus Milchreinigungszyklus Milchreinigungszyklus Reinigungsmittel in den Milchbehälter Reinigung…...
  • Seite 34 Milchreinigungszyklus Milchreinigungszyklus Spülung… Milchbehälter Spülen warten..Nach Beendigung der Spülung Den Milchbehälter herausnehmen. erscheint..Milchreinigungszyklus Einen weiteren Spülzyklus wie Milchtank mit kaltem unter Punkt 14 beschrieben. Wasser füllen nach beendigung kehrt die maschine automatisch zum Hauptmenü zurück. Den Behälter ausspülen und mit frischem Wasser füllen.
  • Seite 35 Zum Reinigen der internen Maschinensysteme, die von der Kaffeeausgabe betroffen sind. Wir empfehlen, diesen Reinigungszyklus nach jeweils 500 ausgegebenen Getränken mit Kaffee oder aber monatlich auszuführen. Die Reinigungstabletten Saeco sind beim Händler Ihres Vertrauens oder in autorisierten Kundendienststellen erhältlich. Hinweis: Bevor diese Funktion ausgeführt wird, sicherstellen dass: 1.
  • Seite 36 ACHTuNG! AuF KEINEN FALL ESSIG ALS ENTKALKuNGSMITTEL VERWENDEN. Verwenden Sie ausschließlich Saeco Entkalker. Dieser Entkalker wurde speziell für die Saeco Kaffeemaschinen entwickelt, um eine sichere Funktion und eine lange Lebensdauer der Geräte zu gewährleisten. Bei der vorgeschriebener Verwendung ist sichergestellt, dass es zu keiner geschmacklichen Beeinträchtigung der ausgegebenen Produkte kommt.
  • Seite 37 MAScHINENPROGRAMMIERUNG Um die Entkalkung durchzuführen, bevor die Maschine gesperrt wird oder auf die Notwendigkeit der Entkalkung hinweist, die Taste "Entkalkung" und dann "Entkalkung starten" drücken, um den Entkalkungszyklus einzuleiten. Entkalkungszyklus Entkalkung bitte warten Entkalkung starten Entkalkung… Pause Entkalkung Die Maschine beginnt, das Entkalkungsmittel über die Heißwasserdüse auszugeben.
  • Seite 38 uHREINSTELLuNGEN Einstellung des Datums, der laufenden Uhrzeit, des Timers und der Uhr für die Steuerung der Maschine. Die Taste "Einstellungen Uhr" im Hauptmenü drücken. In diesem Menü kann man: Folgendes einstellen: Zeit - die aktuelle Uhrzeit Einstellungen - das aktuelle Datum - das Anzeigeformat Einstellungen (24 Stunden - AM/PM)
  • Seite 39 MAScHINENPROGRAMMIERUNG Anzeigeformat der uhrzeit Zum Bestimmen des Anzeigeformats der Uhrzeit. Die Änderung dieser Einstellung wirkt sich auf sämtliche Parameter aus, die eine Stundenanzeige/-einstellung erfordern! Die Taste "Uhrzeit Format" drücken. Die Änderung wird sofort umgesetzt und die untere Anzeige gibt "am/pm" oder "24h"...
  • Seite 40 Einstellung eines Einschaltintervalls Um ein Einschaltintervall einzustellen, die Taste des Intervalls drücken, das man einstellen möchte. die Einschaltstunde durch Einstellung 2 08h (am) Ein 12:00 pm Drücken von + oder – einstellen. Aus 14:00 pm Maschine Einstellung 2 einschalten die Minuten durch Drücken 15 min von + oder –...
  • Seite 41 MAScHINENPROGRAMMIERUNG EINSTELLuNG AuToMATISCHER STANDBY-BETRIEB Einstellung des Zeitraums, nach dem die Maschine nach der letzten Getränkeausgabe automatisch in den Standby-Betrieb umschaltet. Als Defaulteinstellung ist dieser Zeitraum auf «nach 1 Stunde» eingestellt. Nach Nach Einstellung 15 Minuten 30 Minuten Standby Einstellung Die Ausschaltverzögerung Standby anwählen (Standby).
  • Seite 42 SPEZIALFuNKTIoNEN /oPTIoNEN Mit diesem Menü können Spezialfunktionen der Maschine aufgerufen werden. Die Taste "Optionen" im Hauptmenü drücken. Werks- einstellungen Optionen Zurück Zurück zum Menü AuF WERKSEINSTELLuNG ZuRÜCKSETZEN Dieses Menü enthält die Funktion zum Wiederherstellen aller Werkseinstellungen. Diese Funktion ist für die Wiederherstellung der Grundparameter besonders wichtig.
  • Seite 43 REINIGUNG UND WARTUNG WARTuNG IM NoRMALBETRIEB Im Normalbetrieb kann die Meldung “Kaffeesatzbehälter leeren” erscheinen. Der Kaffeesatzbehälter muss bei eingeschalteter Maschine geleert werden. Wird der Satzbehälter bei ausgeschalteter Maschine geleert oder wenn dies nicht auf dem Display angezeigt wird, so wird die Zählung der im Behälter enthaltenen satzportionen nicht auf null gestellt.
  • Seite 44 REINIGuNG uND PFLEGE DES MILCHBEHÄLTERS Der Milchbehälter und der Cappuccinatore wurden für die Optimierung der Milchaufbereitung entwickelt. Die ständige Reinigung und Pfl ege dieser Teile gewährleistet die Zubereitung von köstlichen Getränken mit milch. Es wird empfohlen, den cappuccinatore vor der ersten täglichen Ausgabe der Produkte mit Milch zu spülen und mindestens einmal wöchentlich sorgfältig zu reinigen.
  • Seite 45 REINIGUNG UND WARTUNG uMFASSENDE INSTANDHALTuNG DES CAPPuCCINAToRE Der Cappuccinatore sollte regelmäßig, am besten nach jedem Gebrauch, sorgfältig gereinigt werden. Die Bestandteile können mit haushaltsüblichen Reinigungsmitteln gereinigt werden. Den Cappuccinatore abnehmen. Den oberen Teil und den unteren Die Haube abnehmen. teil des cappuccinatore voneinander trennen.
  • Seite 46 REINIGEN DER BRÜHGRuPPE Die Brühgruppe muss mindestens einmal wöchentlich gereinigt werden. Die Schmierung der Brühgruppe nach ca. 500 Ausgaben vornehmen. Das Fett für die Schmierung der Brühgruppe ist in autorisierten kundendienststellen erhältlich. Die Brühgruppe mit lauwarmem Wasser waschen. ACHTuNG! Die Brühgruppe nicht mit Reinigungsmitteln waschen, da sie den korrekten Betrieb beeinträchtigen können.
  • Seite 47 REINIGUNG UND WARTUNG Das Fett gleichmäßig verteilen. beim einsetzen die taste push Die Servicetür schließen und den nicht drücken! Kaffeesatzbehälter einsetzen. WARTuNG DES MAHLWERKS Nach sehr vielen Mahlvorgängen (circa 2000) muss das Mahlwerk nachgestellt werden, damit die Kaffeezubereitung weiterhin optimal erfolgt. achtung! Diese Arbeit muss aufmerksam von einem geübten Benutzer durchgeführt werden.
  • Seite 48 AuFBEWAHRuNG Die vorliegenden Hinweise müssen ausgeführt werden, wenn die Maschine für einen längeren Zeitraum nicht benutzt werden soll. Mit wenigen einfachen Vorgängen kann die Maschine auf die nachfolgende erneute Benutzung vorbereitet werden. - Bei eingeschalteter Maschine: Einen Reinigungszyklus der Milchsysteme ausführen (Siehe S. 29). Einen Reinigungszyklus der Kaffeesysteme ausführen (Siehe S.
  • Seite 49 STÖRUNGSMELDUNGEN FEHLERMELDuNG FEHLERBEHEBuNG Geräte zur Problembehebung aus- und um die normale funktionsfähigkeit wiederherzustellen, gerät wieder einschalten aus und nach 30" wieder anschalten. servicestelle anrufen Problem, das den Einsatz des Kundendienstes erforderlich macht. wasserauffangschale einsezten die wasserauffangschale muss eingesetzt werden. Deckel Kaffeebohnenbehälter schliessen Den Deckel des Kaffeebohnenbehälters schließen, um mit der Produktausgabe beginnen zu können.
  • Seite 50 STÖRUNGSMELDUNGEN / TEcHNIScHE DATEN FEHLERMELDuNG FEHLERBEHEBuNG wasserfilter wechseln der wasserfilter muss ausgetauscht werden, wenn eine der folgenden Bedingungen vorliegt: 1. es wurden bereits 60 Liter Wasser ausgegeben 2. es sind bereits 60 Tage seit der letzten Installierung vergangen 3. es sind 20 tage seit der letzten benutzung der maschine vergangen Hinweis: diese Meldung erscheint nur dann, wenn bei der Wasserfilterfunktion «eingeschaltet»...
  • Seite 51 SIcHERHEITSVORScHRIFTEN IM NoTFALL den stecker sofort aus der netzsteckdose ziehen. DAS GERÄT NuR • in geschlossenen Räumen verwenden. • zur Zubereitung von Kaffee, Heißwasser und zum Milchaufschäumen verwenden. • Für den Hausgebrauch verwenden. • Dieses Gerät ist nicht dafür bestimmt durch Personen (einschließlich Kinder), mit eingeschränkten physischen, sensorischen oder geistigen Fähigkeiten oder mangels Erfahrung und/oder mangels Wissen benutzt zu werden, es sei denn sie werden durch eine für ihre Sicherheit zuständige Person beaufsichtigt oder erhielten von ihr Anweisungen wie das Gerät zu benutzen ist.
  • Seite 52 • Das Gerät bei Störungen oder Verdacht auf Störungen (z.B. nach einem Sturz des Gerätes) nicht in Betrieb nehmen. • Eventuelle Reparaturen müssen vom autorisierten Saeco Kundendienst vorgenommen werden. • Das Gerät niemals benutzen, wenn das Netzkabel defekt ist. Das defekte Netzkabel darf nur vom autorisierten Kundendienst ausgetauscht werden (Gefahr! Strom!).
  • Seite 53 ..................9 riempimento contenitore del latte ............. 9 regolazione dell altezza della vasca raccogli gocce ......................10 corposità caffè ....................10 saeco adapting system erogazione prodotto ..................11 ..................11 espresso caffè caffè lungo ................12 erogazione bevanda con caffè macinato ....................
  • Seite 54 indice " " ...........................22 menu display ..................... 23 impostazioni bevande ..................23 regolazione temperatura per l erogazione del caffè " " ..................24 regolazione aroma per l erogazione del caffè " " ( ) ................24 regolazione preinfusione solo bevande con caffè ....................... 25 funzioni aggiuntive "...
  • Seite 55 precauzioni importanti durante l'utilizzo di elettrodomestici, è consigliabile prendere alcune precauzioni per limitare il rischio di incendi, scosse elettriche e/o incidenti. • L eggere attentamente tutte le istruzioni ed informazioni riportate in questo manuale e in qualsiasi altro opuscolo contenuto nell'imballo prima di avviare o utilizzare la macchina espresso. • Non toccare superfici calde. • N on immergere cavo, spina o corpo della macchina in acqua o altro liquido per evitare incendi, scosse elettriche o incidenti. • Fare particolare attenzione durante l'utilizzo della macchina espresso in presenza di bambini. • T ogliere la spina dalla presa se la macchina non viene utilizzata o durante la pulizia. Farla raffreddare prima di inserire o rimuovere pezzi e prima di procedere alla sua pulizia. • N on utilizzare la macchina con cavo o spina danneggiati o in caso di guasti o rotture. Far controllare o riparare l'apparecchio presso il centro di assistenza più vicino. • L'utilizzo di accessori non consigliati dal produttore puó causare danni a cose e persone. • Non utilizzare la macchina espresso all'aperto.
  • Seite 56 IstruzIOnI sul cavO elettrIcO • Viene fornito un cavo elettrico abbastanza corto per evitare che si attorcigli o che vi inciampiate. • Si possono utilizzare, con molta attenzione, delle prolunghe. Qualora venga utilizzata una prolunga, verificare: a. che il voltaggio riportato sulla prolunga sia corrispondente al voltaggio elettrico dell'elettrodomestico; b. c he sia munita di una spina a tre spinotti e con messa a terra (qualora il cavo dell'elettrodomestico sia di questo tipo); c. che il cavo non penda dal tavolo per evitare di inciamparvi. • Non utilizzare prese multiple generalItà La macchina da caffè è indicata per la preparazione di caffè espresso impiegando sia caffè in grani sia caffè macinato; è dotata di un dispositivo automatico per la preparazione dei prodotti con il latte e di un erogatore dell'acqua calda.
  • Seite 57 apparecchio Pulsante apertura contenitore caffè in grani Contenitore caffè in grani Coperchio serbatoio caffè in grani Piastra scaldatazze Scompartimento per caffè pre-macinato Display TOUCH-SCREEN Interruttore generale Sportello di servizio Erogatore Cassetto raccoglifondi Vasca raccogli gocce + griglia Scompartimento per Gruppo Caffè contenitore latte Tasto per alzare/abbassare la vasca raccogli gocce Pulsante apertura scompartimento latte Tubo (beccuccio) erogazione acqua calda Serbatoio acqua Presa a vaschetta per Vasca recupero liquidi cavo alimentazione accessOrI Chiave regolazione Kit manutenzione Kit manutenzione Provino per test Filtro acqua cappuccinatore Intenza durezza acqua Decalcifi cante Decalcifi cante Grasso per Detergente per pulizia Detergente per pulizia...
  • Seite 58 inStaLLazione avvIO della maccHIna Assicurarsi che l'interruttore generale non sia premuto. Premere il pulsante posto sul Chiudere il coperchio premendolo Estrarre il serbatoio dell'acqua. contenitore caffè per aprire il fi no in fondo. Consigliamo d'installare il fi ltro coperchio. Riempire il con t enitore acqua (vedere pag. 7). con caffè in grani. Riempire il serbatoio con acqua Inserire la spina nella presa posta Posizionare un contenitore sotto fresca potabile; non superare mai nella parte posteriore della al beccuccio per l'erogazione il livello massimo riportato sul macchina, e l'altro capo dell'acqua calda. serbatoio. Riposizionare infi ne il in una presa di corrente adeguata serbatoio. (vedere targhetta dati). La macchina esegue automaticamente il caricamento del circuito idraulico. La macchina é pronta al funzionamento. È possibile che nel bicchiere non venga erogata acqua. Questo non deve essere considerat0 un'anomalia. Premere l'interruttore generale sulla posizione "Acceso".
  • Seite 59 inStaLLazione carIcamentO manuale cIrcuItO IdraulIcO Procedere con il caricamento manuale del circuito idraulico solo quando appare la videata (2) . Nota: prima di procedere accertarsi che il serbatoio dell'acqua sia pieno. Importante: prima d'eseguire il caricamento, posizionare l'SBS (vedi pag.9) come indicato nel display. Successivamente regolarlo a piacimento. In caso non fosse suffi ciente, consultare il capitolo relativo ai messaggi di segnalazione riportato a pag.46. caricare il circuito avvio Posizionare un contenitore sotto al Premere una volta sul display; la Quando il caricamento del circuito beccuccio per l'acqua calda (è macchina avvia il ciclo di è terminato rimuovere il possibile che dal beccuccio non caricamento del circuito idraulico. contenitore. La macchina è pronta fuoriesca acqua). al funzionamento. ImpOstare la lIngua e l'OrOlOgIO Alla prima accensione la macchina richiede la selezione della lingua desiderata; questo permette di adattare i parametri delle bevande al gusto proprio del Paese di utilizzo. Ecco perchè alcune lingue sono differenziate anche per Paese. deutsch Italiano (i) deutsch Italiano (i) deutsch Italiano (i) language...
  • Seite 60 fIltrO acqua Intenza Per migliorare la qualità dell'acqua utilizzata, garantendo nel contempo una vita più lunga all'apparecchio, consigliamo d'installare il fi ltro acqua. Dopo l'installazione procedere con il programma d'attivazione del fi ltro (vedere programmazione); in questo modo la macchina avvisa l'utente quando il fi ltro deve essere sostituito. togliere il fi ltro dalla confezione ed immergere il fi ltro in posizione verticale (con l'apertura verso l'alto) in acqua fredda e premere delicatamente i lati per far uscire le bolle d'aria. Rimuovere il fi ltrino bianco Impostare l'Intenza Aroma System: Inserire il fi ltro nella sede...
  • Seite 61 diSpLaY È possibile modifi care la videata del display e scegliere tra il "formato icona" ed il "formato testo" fOrmatO IcOna fOrmatO testO latte latte espresso cappuccino caldo macchiato macchiato medio medio forte acqua caffè caffè espresso calda lungo leggero forte forte visualizza menu menu il mio visualizza il mio menu con programma- programma- icone caffè...
  • Seite 62 regoLazioni rIempImentO cOntenItOre del latte Il contenitore con il cappuccinatore deve essere riempito prima di preparare tutte le bevande con il latte. Non utilizzare il latte dopo la sua naturale scadenza. (Importante! Consultare le istruzioni per la manutenzione e la pulizia del cappuccinatore a pag.41). Aprire lo scompartimento del latte Togliere il coperchio e versarvi il Ri c hiudere e riposizionare premendo il pulsante e prelevare latte. NON SUPERARE IL LIVELLO nell'apposita sede, assicurandosi il contenitore. MASSIMO indicato in fi gura. di chiudere con cura lo scompartimento. regOlazIOne dell'altezza della vasca raccOglI gOcce Regolare la vasca raccogli gocce prima dell'erogazione dei prodotti per poter usare qualunque tipo di tazze. Vasca raccogli gocce regolabile in altezza. Per alzare premere leggermente sulla parte inferiore del tasto, per abbassare premere leggermente sulla parte superiore del tasto; quando è stata raggiunta l'altezza desiderata, rilasciare il tasto.
  • Seite 63 Il dispositivo SBS è stato appositamente studiato per consentirvi di dare al caffè la corposità e l'intensità di gusto desiderata. Una semplice rotazione del pomello e noterete che il caffè assumerà il carattere che meglio si addice ai vostri gusti, con una crema sempre perfetta. caffè caffè sBs – saecO BreWIng sYstem medIO caffè caffè caffè caffè leggerO leggerO fOrte fOrte Per regolare la corposità del caffè erogato. La regolazione può essere eseguita anche durante l'erogazione del caffè. Questa regolazione ha un effetto immediato sull'erogazione selezionata. saecO adaptIng sYstem Il caffè è un prodotto naturale e le sue caratteristiche possono cambiare in funzione dell’origine, della miscela e della tostatura. La macchina da caffè Saeco è dotata di un sistema di auto-regolazione che consente d‘utilizzare tutti i tipi di caffè in grani esistenti in commercio (non caramellati). • La macchina si regola automaticamente per ottimizzare l‘estrazione del caffè, assicurando la perfetta compattazione della pastiglia per ottenere un caffè espresso cremoso, in grado di sprigionare tutti gli aromi, indipendentemente dal tipo di caffè utilizzato. • il processo di ottimizzazione è un processo di apprendimento che richiede l’erogazione di un certo numero di caffè per permettere alla macchina di regolare la compattazione della polvere.
  • Seite 64 erogazione prodotto l'erOgazIOne del caffè, dell'acqua calda e del latte può essere Inter­ rOtta In OgnI mOmentO cOn la selezIOne del tastO «ferma erOgazIOne... » Il latte erOgatO può raggIungere temperature elevate: perIcOlO dI scOttature. evItare dI tOccarlO dIrettamente cOn le manI. Il latte utIlIzzatO deve essere statO cOrrettamente cOnservatO.
  • Seite 65 erogazione prodotto erOgazIOne Bevanda cOn caffè macInatO La macchina consente l'uso di caffè pre-macinato e decaffeinato. Il caffè pre-macinato deve essere versato nell'apposito scomparto posto a fi anco del contenitore del caffè in grani. Versare solo caffè per macchine espresso macinato e mai caffè in grani o solubile. (vedere capitolo "Programmazione bevanda" pag. 16). attenzIOne: sOlO quandO sI desIdera erOgare un prOdOttO cOn caffè pre­macInatO versare nellO scOmpartO questO tIpO dI caffè. InserIre un sOlO mIsurInO dI caffè macInatO alla vOlta. nOn sI pOssOnO erOgare due caffè...
  • Seite 66 erOgazIOne dI acqua calda all'InIzIO pOssOnO verIfIcarsI BrevI spruzzI dI acqua calda cOn Il perIcOlO dI scOttature. Il BeccuccIO per l'erOgazIOne dell'acqua può raggIungere temperature elevate: evItare dI tOccarlO dIrettamente cOn le manI. acqua Per erogare un'altra tazza di calda acqua calda, ripetere l'operazione. ferma erogazione acqua visualizza menu...
  • Seite 67 erogazione prodotto Nonostante la segnalazione “risciacquo latte” lampeggiante, si può continuare ad erogare altri prodotti, ma - decorsi 20 minuti di inattività - si deve visualizza menu pulizia il mio menu con program- necessariamente fare un ciclo di risciacquo, altrimenti non latte caffè testi mazione sarà possibile erogare altre bevande a base di latte. Dopo 14 giorni dalla prima erogazione di una bevanda a base di latte, appare il messaggio Se la macchina viene spenta subito dopo aver erogato un "pulizia latte"; si consiglia d'eseguire il prodotto a base di latte, alla successiva riaccensione lavaggio dei circuiti del latte come descritto a richiederà un ciclo di risciacquo dei circuiti del latte. pag.29. Nota: prima d'eseguire questa funzione assicurarsi che: Trascorsi altri 7 giorni la macchina blocca 1. un contenitore di di m en s ioni adeguate sia stato l'erogazione dei prodotti con il latte e deve posizionato sotto l'erogatore; essere eseguito obbligatoriamente il lavaggio 2. i l serbatoio dell'acqua contenga una quantità d'acqua dei circuiti del latte; in questa fase si può...
  • Seite 68 espressO maccHIatO Riempire il serbatoio del latte espresso macchiato ferma ferma erogazi- erogazione one latte caffè visualizza menu il mio menu con program- caffè testi mazione Inizia l'erogazione Premere l'icona; una volta per La macchina inizia la macinatura 1 tazza e due volte per 2 tazze. del quantitativo di caffè impostato dell'espresso macchiato. espresso espresso Quando il simbolo macchiato macchiato "risciacquo latte" lampeggia eseguire la pulizia dei circuiti del latte come ferma ferma descritto a pag. 13, icona 6 aggiungere erogazione erogazione latte...
  • Seite 69 erogazione prodotto - programmazione BeVanda erOgazIOne del latte caldO Riempire il serbatoio del latte latte Per erogare un'altra tazza di latte, caldo ripetere l'operazione. Quando il simbolo "risciacquo latte" lampeggia eseguire la pulizia dei ferma erogazione circuiti del latte come descritto a latte pag. 13, icona 6 e successive visualizza menu il mio menu con program- caffè testi mazione Premere una volta l'icona Inizia l'erogazione del latte caldo corrispondente al latte caldo menu prOgrammazIOne Bevanda Ogni bevanda può essere programmata secondo i propri gusti personali. La personalizzazione viene evidenziata nel display con l'aggiunta di un asterisco. per programmare la bevanda oppure desiderata: Quando un prodotto è stato...
  • Seite 70 leggero impostazione il mio Il mio personale espresso espresso avvia! Premendo il tasto caffè avvia! si deve obbligatoriamente medio finire il ciclo d'erogazione, ferma forte macinato erogazione caffè salva imposta- torna zione imposta- indietro recedente zioni La macchina inizia e porta a termine avvia! Premendo la macchina si automaticamente l'erogazione del caffè, prepara all'erogazione del caffè. secondo le impostazioni standard. Per erogare una quantità di caffè impostazione Il mio L'erogazione può essere personale superiore a quella preimpostata dal...
  • Seite 71 programmazione macchina leggero impostazione impostazione Il mio latte Il mio latte personale personale macchiato macchiato avvia! Premendo il tasto caffè latte avvia! si deve obbligatoriamente medio finire il ciclo d'erogazione. ferma ferma forte macinato erogazione erogazione latte caffè imposta- salva torna zione imposta- indietro zioni recedente La macchina inizia e porta a termine avvia! Premendo la macchina si...
  • Seite 72 programmazione macchina Alcune funzioni della macchina possono essere programmate per personalizzarne il funzionamento secondo le proprie esigenze. visualizza menu il mio menu con programma- caffè testi zione Premere il tasto "menu programmazione". Si accede al menu di programmazione: Programmazione delle funzioni Programmazione approfondita impostazioni impostazioni della macchina (vedere pag. 19) dei prodotti (vedere pag. 23) macchina bevande Funzioni speciali menu funzioni Funzioni extra (vedere pag. 25) speciali aggiuntive (vedere pag. 39) principale - Ora e data corrente Manutenzione (pulizia della impostazioni manu-...
  • Seite 73 programmazione macchina menu «lIngua» Per cambiare la lingua del display. Premere il tasto "lingua". Questa funzione è stata descritta all'inizio del manuale. lingua deutsch Italiano (i) l'impostazione è di fondamentale importanza per la corretta lingua regolazione dei parametri della english français macchina in funzione del paese d'utilizzazione. italiano (ch) nederlands torna torna indietro al menu Premere per visualizzare la pagina successiva menu «IllumInazIOne tazza» Questa funzione permette di attivare/disattivare l’illuminazione della zona di erogazione. in questo menu si può: illuminazione tazza illuminazione tazza spegnere accendere...
  • Seite 74 menu «durezza acqua» ­ Intenza aroma system Grazie alla funzione "Durezza acqua" potrete adattare la vostra macchina ed il fi ltro Intenza al grado di durezza dell’acqua che utilizzate; in questo modo che la macchina vi chiederà di eseguire la decalcifi cazione al momento opportuno. La durezza dell'acqua nel fi ltro acqua Intenza è espressa in scala da A a C. La durezza dell'acqua nella macchina è espressa in scala da 1 a 4. Intenza Aroma System Impostazione durezza acqua macchina Immergere, per 1 secondo Verifi care il valore sul test di durezza dell'acqua. nell'acqua, il provino per i test di durezza La misurazione è valida per impostare correttamente il dell'acqua, presente nel welcome pack. l’Intenza Aroma System (vedere pag.7). Le corrispondenze sono riportate nella parte superiore. Premere il tasto "durezza acqua". Il test può essere usato solo durezza acqua per una misurazione. durezza acqua Impostare la durezza dell'acqua, sul valore letto nel test, sulla macchina premendo + o – ripristino salva torna torna...
  • Seite 75 programmazione macchina menu «pIastra scaldatazze» Per attivare/disattivare la piastra scaldatazze posta nella parte superiore. La piastra è sempre spenta quando la macchina è in stand-by. in questo menu si può: per mantenere la piastra piastra attivato scaldatazze scaldatazze accesa. piastra scaldatazze per mantenere la piastra disattivato scaldatazze spenta. ripristino salva torna torna valori imposta- al menu indietro standard zioni menu «tOnI e allarmI acustIcI» Per attivare/disattivare gli avvisi acustici della macchina. La pressione del tasto ne modifica immediatamente lo stato. attivare/disattivare un avviso in questo menu si può: toni e...
  • Seite 76 ImpOstazIOnI Bevande Per regolare i parametri generali d'erogazione delle diverse bevande che contengono caffè. Premere il tasto "impostazioni bevande" dal menu principale. espresso espresso macchiato impostazioni latte caffè macchiato bevande caffè cappuccino lungo torna torna indietro al menu Selezionando ogni singolo prodotto si può: temperatura regolare la temperatura di media erogazione del caffè impostazioni caffè preinfusione dose macinata regolare la quantità di caffè regolare la preinfusione normale medio da macinare e l'impiego del del caffè...
  • Seite 77 programmazione macchina regOlazIOne «OptI­dOse» per l'erOgazIOne del caffè Per impostare la quantità di caffè da macinare e impostare l'impiego di caffè pre-macinato. Potete gustare la vostra bevanda con la quantità di caffè che desiderate o potete scegliere di prepararla con il caffè decaffeinato utilizzando la funzione "premacinato". dose macinata medio leggero leggero dose medio macinata medio caffè forte forte premacinato ripristino salva torna torna valori imposta- indietro al menu standard zioni regOlazIOne «preInfusIOne» (sOlO Bevande cOn caffè) Per impostare la preinfusione: il caffè viene leggermente inumidito prima dell'infusione e ciò fa risaltare l'aroma pieno del caffè che acquista un gusto eccellente.
  • Seite 78 funzIOnI aggIuntIve Nella macchina sono presenti delle funzioni aggiuntive. Premendo il tasto "funzioni aggiuntive" si accede al menu e sul display appare la seguente videata: in questo menu si può: attivare la funzione «demo» per accedere al menu ove sono mostrare le principali funzioni caffè demo contenute alcune tra le della macchina mondo ricette più famose al mondo funzioni aggiuntive visualizzare per ogni tipologia di contatori prodotto prodotto le quantità erogate ripristino salva torna torna valori imposta- indietro al menu standard zioni funzIOne «caffè nel mOndO» Questa funzione permette di gustare i principali tipi di caffè consumati nel mondo. Viaggiate con la fantasia in questo tour sensoriale del gusto! in questo menu si può:...
  • Seite 79 programmazione macchina Se, per esempio, vogliamo gustarci un tipico caffè americano, deve essere premuto il tasto "caffè americano" in questo caso apparirà la seguente videata nel display: caffè americano viene mostrata la posizione della manopola SBS e la tazza che preferibilmente si deve utilizzare avvia! avvia! Premendo il tasto la macchina inizia ad erogare la torna bevanda prescelta. indietro Dopo aver erogato la bevanda desiderata la si può memorizzare nei tasti del menu principale per poterla erogare quando si preferisce. caffè americano Salvare questo prodotto? ritornare al menu di memorizzare la bevanda preparazione delle ricette Nel caso si scelga di salvare il prodotto appena erogato; il display mostra il pulsante che ne permette l'accesso rapido. Le bevande della funzione "caffè del mondo ", se Questa videata memorizzate, saranno associate ai seguenti tasti con caffè americano rimane attiva per l'aggiunta di un asterisco: circa 5 secondi e poi ora è salvato sotto l'icona si riporta nella •...
  • Seite 80 funzIOne «demO» Questa funzione permette di mostrare le potenzialità della macchina. Nota: quando si attiva questa funzione la macchina è in stand-by e tutte le funzioni sono disabilitate. La funzione "demo" rimane memorizzata anche quando la macchina viene spenta tramite l'interruttore generale; alla successiva riaccensione la macchina ripartirà con la funzione "demo". Premendo il tasto "demo" sul display appare: demo uscire da modalità demo? In questo modo inizia il funzionamento in modalità "demo". continuare nella uscire ed attivare le Le videate che seguiranno avranno visualizzazione funzioni normali della lo scopo di illustrare le funzionalità macchina della macchina. Per uscire dalla funzione premere un punto qualsiasi del display. funzIOne «cOntatOrI prOdOttI» Questa funzione permette di mostrare quanti prodotti sono stati preparati per ogni singolo tipo di bevanda. cola) contatori prodotto contatori cola) prodotto latte caldo latte macchiato cappuccino espresso macchiato acqua calda caffè...
  • Seite 81 programmazione macchina manutenzIOne Per pulire/manutenere tutti i circuiti interni della macchina. Premere il tasto "manutenzione" dal menu principale. in questo menu si può: questa funzione blocca il iniziare il ciclo di lavaggio Touch-screen (es.eseguire blocco ciclo pulizia del Gruppo Caffè display circuiti caffè la pulizia del display) iniziare il lavaggio dei ciclo di manutenzione lavaggio circuiti del latte circuiti latte iniziare il risciacquo dei ciclo di decalcifi - eseguire il ciclo di risciacquo circuiti del latte cazione circuiti latte decalcifi cazione torna torna...
  • Seite 82 Nota: prima d’eseguire questa funzione assicurarsi che: 1. un contenitore di dimensioni adeguate sia a portata di mano; 2. un contenitore del latte sia stato adeguatamente lavato da tutti i residui di latte; 3. il serbatoio dell’acqua contenga una quantità d’acqua suffi ciente. Il cIclO dI lavaggIO nOn può essere InterrOttO. deve essere presente una persOna durante l’OperazIOne. utIlIzzare sOlO ed esclusIvamente Il detergente fOrnItO In dOtazIOne. Confezioni di detergente in polvere Saeco possono essere acquistate presso il vostro rivenditore di fi ducia o nei centri d‘assistenza autorizzati. ciclo pulizia blocco circuiti caffè display...
  • Seite 83 programmazione macchina Riempire il contenitore latte Aprire lo scompartimento ed Inserire un contenitore di con acqua fresca fi no al livello inserirvi il contenitore con il adeguate capacità sotto «max». detergente. l’erogatore del latte. È possibile utilizzare anche il secondo contenitore latte ciclo di lavaggio circuiti latte ciclo di lavaggio circuiti latte ciclo di lavaggio circuiti latte Inserire detergente nel lavaggio... risciacquare serbatoio latte contenitore del latte Quando il lavaggio è terminato Chiudere lo scompartimento.
  • Seite 84 ciclo di lavaggio circuiti latte ciclo di lavaggio circuiti latte risciacquo... risciacquare serbatoio latte Attendere..Quando il risciacquo è Rimuovere il contenitore del terminato appare..latte. ciclo di lavaggio circuiti latte Eseguire un altro ciclo di risciacquo come mostrato in riempire d‘acqua fredda precedenza. il contenitore del latte Quando fi nito la macchina si riporta automaticamente nel menu principale Sciacquare il contenitore e riempirlo con acqua fresca.
  • Seite 85 (cIclO dI lavaggIO gruppO caffè) Per eseguire la pulizia dei circuiti interni della macchina adibiti all'erogazione del caffè. Vi consigliamo d'eseguire questo ciclo di lavaggio dopo 500 erogazioni di bevande contenenti caffè o mensilmente. Confezioni di detergente in pastiglie Saeco possono essere acquistate presso il vostro rivenditore di fi ducia o nei centri d‘assistenza autorizzati. Nota: prima d'eseguire questa funzione assicurarsi che: 1. un contenitore di dimensioni adeguate sia stato posizionato sotto l'erogatore; 2. nel Gruppo Caffè sia stata inserita l'apposita pastiglia per la pulizia; 3. il serbatoio dell'acqua contenga una quantità d'acqua suffi ciente. Il cIclO dI lavaggIO nOn può essere InterrOttO. deve essere presente una persOna durante l'OperazIOne. Premere il tasto "ciclo pulizia circuiti caffè" e poi "avvio ciclo lavaggio" per iniziare il ciclo di lavaggio.
  • Seite 86 In nessun casO l'acetO cOme decalcIfIcante. si raccomanda d’utilizzare il decalcificante saeco, che è stato studiato per rispettare le caratteristiche tecniche della macchina, mantenendo le sue performance nel tempo, in pieno rispetto della sicurezza per il consumatore.
  • Seite 87 programmazione macchina Per eseguire la decalcifi cazione prima che la macchina si blocchi o che segnali la necessità di eseguirla, premere il tasto "decalcifi cazione" e poi "avvio decalcifi cazione" per iniziare il ciclo di decalcifi cazione. ciclo di decalcifi cazione decalcifi - attendere prego avvio decal- cazione cifi cazione decalcifi care... pausa decalci- fi cazione La macchina comincia ad erogare la soluzione decalcifi cante attraverso il tubo d'erogazione acqua calda. L'erogazione avviene ad intervalli prestabiliti; per consentire alla soluzione d'agire in modo effi cace. ciclo di decalcifi cazione ciclo di decalcifi cazione attendere prego attendere prego...
  • Seite 88 ImpOstazIOnI OrOlOgIO Per regolare la data, l'ora corrente, il timer e l'orologio per la gestione della macchina. Premere il tasto "impostazioni orologio" dal menu principale. in questo menu si può: impostare impostazione - l'ora corrente; - la data corrente - il formato di visualizzazione impostazioni (24 ore – AM/PM) orologio impostare i impostazione impostazione impostare gli intervalli parametri per lo stand-by orologio d'accensione e spegnimento della stand-by dopo macchina (tre intervalli attivabili torna torna l'ultima erogazione indietro al menu separatamente) ImpOstazIOne Ora Per impostare tutti i parametri relativi all'orologio e al calendario. Importante per programmare correttamente orari d'accensione e spegnimento della macchina! Premere il tasto "impostazione ore"...
  • Seite 89 programmazione macchina formato ora Per impostare la modalità di visualizzazione dell'ora. La modifica di questa impostazione regola tutti i parametri che richiedono una visualizzazione/impostazione dell'ora! Premere il tasto "formato ora". La modifica viene immediatamente applicata e nel testo scritto in caratteri più piccoli appare "am/pm" o "24h". giorno della attuale settimana 09:45 (am) giorno impostazione settimana martedì formato formato attuale ripristino salva torna torna valori imposta- al menu indietro standard zioni ImpOstazIOne OrOlOgIO Con questa funzione potete accendere (attivare) e spegnere (stand-by) la macchina agli orari che desiderate. Ricordatevi che la macchina gestisce questa funzione solo se è accesa tramite l'interruttore generale. impostazione orologio in questo menu si può: impostare il primo impostazione 1 impostazione 2...
  • Seite 90 Impostazione di un intervallo d'accensione Per regolare un intervallo d'accensione premere sul tasto dell'intervallo che si desidera impostare. Regolare l'ora di accensione impostazione 2 08h (am) acceso 12:00 pm premendo + o – spento 14:00 pm accendere impostazione 2 la macchina Regolare i minuti 15 min premendo + o – salva torna torna imposta- al menu indietro zioni per salvare le impostazioni regolate e passare alla videata successiva Regolare l'ora di spegnimento 09h (am) (Stand-by) premendo + o –...
  • Seite 91 programmazione macchina ImpOstazIOne stand­BY autOmatIcO Per impostare dopo quanto tempo, dall'ultima erogazione, la macchina passerà automaticamente in stand-by. Il tempo di default impostato è «dopo 1 ora». dopo dopo impostazione 15 min 30 min stand-by impostazione Selezionare il tempo di ritardo di stand-by spegnimento (stand-by). dopo dopo 3 ore 1 ora ripristino salva torna torna valori imposta- indietro al menu standard zioni Trascorso il tempo impostato per ritardo di spegnimento appare: stand-by avvio Per attivare la macchina premere "avvia".
  • Seite 92 specIalI Questo menu consente l'accesso a funzioni speciali presenti nella macchina. Premere il tasto "speciali" dal menu principale. regolazioni di fabbrica speciali torna torna indietro al menu cancellare tutte le ImpOstazIOnI In questo menù è contenuta la funzione per ripristinare tutti i valori di fabbrica. Questa funzione è particolarmente importante per ripristinare i parametri di base. Premere il tasto "regolazioni di fabbrica". volete realmente tornare alle impostazioni regolazioni della fabbrica? di fabbrica tutte le impostazioni personali saranno cancellate! attenzione! torna torna indietro al menu Se viene selezionato "si" si richiede una successiva conferma a pulsanti invertiti per essere sicuri della volontà...
  • Seite 93 puLizia e manutenzione manutenzIOne durante Il funzIOnamentO Durante il normale funzionamento può apparire il messaggio "Svuotare raccogli fondi". Questa operazione deve essere eseguita quando la macchina è accesa. Vuotando i fondi quando la macchina è spenta o quando non viene segnalato sul display, il conteggio del fondi depositati nel cassetto non viene azzerato. Per questo motivo la macchina può visualizzare il messaggio "Svuotare raccogli fondi" anche dopo aver preparato pochi caffè. Estrarre il cassetto raccogli fondi, svuotarlo e lavarlo. pulIzIa generale della maccHIna La pulizia di seguito descritta deve essere eseguita almeno una volta a settimana. Nota: se l'acqua rimane per più giorni nel serbatoio non riutilizzarla. ATTENZIONE! non immergere la macchina nell'acqua. Per la pulizia e la manutenzione del cappuccinatore consultare la relativa sezione a pag.41-42. Spegnere la macchina e Lavare il serbatoio e Estrarre la vasca raccogli gocce, scollegare la spina. il coperchio. svuotarla e lavarla Con un panno asciutto pulire lo Estrarre la vasca recupero Estrarre il contenitore del latte e scomparto caffè pre-macinato. lavarlo (consulare pag.41-42 per liquidi, svuotarla e lavarla Pulire il display (vedere pag. 32) la pulizia del cappuccinatore).
  • Seite 94 pulIzIa e manutenzIOne del cOntenItOre latte Il contenitore del latte ed il cappuccinatore sono stati studiati per ottimizzare il trattamento del latte. La loro costante pulizia e manutenzione consentiranno di degustare ottime bevande a base di latte. Si consiglia di risciacquare il cappuccinatore prima della prima erogazione quotidiana di prodotti con il latte e comunque di lavarlo accuratamente almeno una volta alla settimana. manutenzIOne rapIda cappuccInatOre Può accadere che il latte non venga montato in modo ottimale. In questi casi è suffi ciente ruotare il regolatore di fl usso mostrato in fi gura. Far eseguire 2-3 rotazioni al regolatore per eseguire una manuatenzione rapida.
  • Seite 95 puLizia e manutenzione manutenzIOne apprOfOndIta cappuccInatOre Il cappuccinatore deve essere accuratamente lavato almeno una volta alla settimana. I componenti possono essere lavati con l'utilizzo di detergenti ad uso domestico. Rimuovere il cappuccinatore. Separare la parte superiore del Rimuovere il pomello. cappuccinatore dalla parte inferiore. Rimuovere il tappo dalla parte Lavare tutti i componenti. Rimontare i componenti ed inferiore Assicurarsi che il foro sia pulito e installare il cappuccinatore nel libero da ostruzioni. contenitore. sOstItuzIOne O­rIng Quando le due parti del cappuccinatore si muovono troppo liberamente, si deve sostituire l'O-ring con quelli forniti in dotazione. Rimuovere l'O-ring utilizzando un Inserire l'O-ring nuovo Assemblare la parte superiore e oggetto appuntito premendolo delicatamente la parte inferiore del cappuccinatore...
  • Seite 96 pulIzIa gruppO caffè Il Gruppo Caffè deve essere pulito almeno una volta a settimana. Lubrifi care il Gruppo Caffè dopo circa 500 erogazioni. Il grasso per la lubrifi cazione del Gruppo Caffè è acquistabile presso i centri d'assistenza autorizzati. Lavare il Gruppo Caffè con acqua tiepida. attenzione! non lavare il gruppo caffè con detergenti che possono comprometterne il corretto funzionamento. non lavarlo in lavastoviglie Premere per aprire lo sportello di Premere sul tasto PUSH per Lavare il Gruppo Caffè dai residui servizio. estrarre il Gruppo Caffè. di caffè. Lavare il fi ltro superiore con Assicurarsi che i componenti Assicurarsi che il gruppo sia in siano nella corretta posizione. Il acqua corrente.
  • Seite 97 puLizia e manutenzione Distribuire il grasso Rimontarlo senza premere sul Chiudere lo sportello di servizio e uniformemente. tasto PUSH! Inserire il cassetto raccogli fondi. manutenzIOne macIne Le macine dopo molti cicli di macinatura (circa 2000) hanno bisogno di una piccola regolazione per rendere il caffè sempre ottimo. ATTENZIONE! Si consiglia d'eseguire con attenzione questa operazione; può essere eseguita da un utente esperto. La vite potrebbe cadere nel macinacaffè; se dovesse accadere recuperarla prima di riavviare la macchina; per evitare questo inconveniente proteggere il foro del macinacaffè con un panno. Lo scatto viene segnalato con un'indicazione nel contenitore caffè; fare riferimento a queste indicazioni quando di esegue la regolazione. svuOtare Il cOntenItOre caffè In granI. aggiungere caffè visualizza menu il mio menu con program- caffè testi mazione Ripetuto il ciclo, spegnere la Premere ed erogare due caffè. Quando appare la seguente macchina e scollegare la spina.
  • Seite 98 custOdIa Le presenti istruzioni devono essere eseguite quando si pensa di non utilizzare la macchina per un preriodo prolungato. Con poche semplici operazioni si prepara la macchina al successivo riutilizzo. - Con la macchina accesa: - Eseguire un ciclo di lavaggio dei circuiti del latte (Vedere pag.29) - Eseguire un ciclo di pulizia dei circuiti caffè (Vedere pag. 32). - Con la macchina spenta (Capitolo "Pulizia e manutenzione"): - Svuotare, lavare ed asciugare tutti i contenitori della macchina - Rimuovere e pulire il Gruppo caffè; successivamente ingrassare le guide. - Eseguire una pulizia accurata del cappuccinatore. - Rimuovere il caffè dal contenitore e riporlo in frigorifero in un contenitore chiuso ermeticamente. - Estrarre la spina dalla presa di corrente. - Riporre la macchina da caffè in un locale asciutto, al riparo dalla polvere e fuori dalla portata dei bambini. - Il locale nel quale verrà depositata la macchina non deve scendere sotto i 5°C, per evitare che le parti interne della macchina vengano danneggiate a causa del congelamento dell'acqua. rIprIstInO della maccHIna Le presenti istruzioni devono essere eseguite quando si riaccende la macchina dopo un lungo periodo d'inutilizzo. Prima di procedere con i seguenti punti, eseguire le operazioni di "Avvio della macchina" descritte a pag.5 - Con la macchina accesa: - Eseguire un ciclo di risciacquo dei circuiti del latte (Vedere pag.28). - Eseguire un ciclo di pulizia dei circuiti caffè (Vedere pag. 32). - Verifi care che i componenti della macchina siano puliti. Successivamente si può utilizzare la macchina.
  • Seite 99 codici di guaSto messaggIO dI guIda cHe appare cOme rIprIstInare Il messaggIO spegnere e Spegnere e dopo 30" riaccendere la macchina riaccendere la macchina per ripristinare il normale funzionamento. chiamare assistenza Problema che richiede l'intervento del centro assistenza. inserire la vasca di raccolta Inserire la vasca raccogli gocce. chiudere coperchio contenitore caffè in grani Chiudere il coperchio del contenitore caffè in grani per poter erogare qualsiasi prodotto. inserire caffè macinato Questo messaggio guida l'utente quando nella programmazione personale dei prodotti, è stato scelto d'utilizzare questo tipo di caffè. inserire Gruppo Caffè Inserire il Gruppo Caffè nella propria sede. inserire il cassetto raccogli fondi Inserire il cassetto raccogli fondi. svuotare cass. raccogli fondi Estrarre il cassetto raccoglifondi e svuotare i fondi in un contenitore idoneo. Nota: il cassetto raccogli fondi deve essere vuotato solo quando la macchina lo richiede e a macchina accesa. Lo svuotamento del cassetto a macchina spenta non permette alla macchina di registrare l'avvenuto svuotamento. chiudere la porta laterale Per poter rendere operativa la macchina si deve chiudere la porta laterale.
  • Seite 100 codici di guaSto / dati tecnici messaggIO dI guIda cHe appare cOme rIprIstInare Il messaggIO cambiare il filtro acqua Il filtro acqua deve essere sostituito per i seguenti casi: 1. sono stati erogati 60 litri di acqua; 2. sono passati 60 giorni dalla sua installazione: 3. sono passati 20 giorni e la macchina non è mai stata utilizzata. Nota: questo messaggio appare solo se è stato selezionato «inserito» nella funzione filtro acqua (Vedere pag.20). il ciclo di pulizia non è stato eseguito Ripetere l'operazione come descritto nell'apposita sezione. correttamente inserire il contenitore del latte con Inserire il cappuccinatore nel contenitore del latte. cappuccinatore Senza il cappuccinatore non può essere erogato nessun prodotto contenente latte. chiudere il contenitore del latte Chiudere il contenitore del latte per erogare il prodotto. risciaquare serbatoio latte L'utente deve lavare il serbatoio del latte dopo che questo è stato utilizzato. decalcificare la macchina Si deve eseguire un ciclo di decalcificazione dei circuiti interni della macchina. stand-by Premere il tasto "avvio".
  • Seite 101 norme di Sicurezza In casO d'emergenza Estrarre immediatamente la spina dalla presa di rete. utIlIzzare esclusIvamente l'appareccHIO • In luogo chiuso. • Per la preparazione di caffè, acqua calda e per montare il latte. • Per l'impiego domestico. • L’apparecchio non è destinato ad essere utilizzato da persone (compresi i bambini) con ridotte capacità fisiche, mentali o sensoriali o con esperienza e/o competenze insufficienti, a meno che non siano sotto la supervisione di una persona responsabile della loro sicurezza o non vengano da essa istruite sull’uso dell’apparecchio. precauzIOnI per l'utIlIzzO della maccHIna • Non utilizzare la macchina per scopi diversi da quelli sopra indicati, al fine di evitare pericoli. • Non introdurre nei contenitori sostanze diverse da quelle indicate nel manuale istruzioni. • Durante il normale riempimento di ogni contenitore, è obbligatorio chiudere tutti i contenitori vicini. • R iempire il serbatoio acqua soltanto con acqua fresca potabile: acqua calda e/o altri liquidi possono danneggiare la macchina. • Non utilizzare acqua addizionata con anidride carbonica. • Nel macinacaffè è vietato introdurre le dita e qualsiasi materiale che non sia caffè in grani. • P rima di intervenire all'interno del macinacaffè spegnere la macchina con l'interruttore generale e togliere la spina dalla presa di corrente.
  • Seite 102 norme di Sicurezza perIcOlI • T enere i bambini sotto supervisione, per evitare che giochino con l’apparecchio. • L'apparecchio è pericoloso per i bambini. Se incustodito, scollegarlo dalla presa di alimentazione. • Non lasciare i materiali utilizzati per imballare la macchina alla portata dei bambini. • N on dirigere contro se stessi e/o altri il getto di vapore surriscaldato e/o d'acqua calda: pericolo di scottature. • Non inserire oggetti attraverso le aperture dell'apparecchio (Pericolo! Corrente elettrica!). • Non toccare la spina con le mani e piedi bagnati, non estrarla dalla presa tirando il cavo. • Attenzione pericolo di ustioni al contatto con l'acqua calda, il vapore e il beccuccio per l'acqua calda. guastI • Non utilizzare l'apparecchio in caso di guasto accertato o sospetto, ad esempio dopo una caduta. • Eventuali riparazioni devono essere effettuate dal servizio assistenza autorizzato. • N on utilizzare un apparecchio con cavo di alimentazione difettoso. Se il cavo d'alimentazione è danneggiato, deve essere cambiato dal produttore o dal suo servizio assistenza clienti. (Pericolo! Corrente elettrica!). • Spegnere l'apparecchio prima di aprire lo sportello di servizio. Pericolo di ustioni! pulIzIa / decalcIfIcazIOne • Per la pulizia dei circuito latte utilizzare solo il detergente in polvere consigliato e fornito con la macchina Attenersi scrupolosamente alle indicazioni di sicurezza evidenziate nella confezione. • Per la pulizia dei circuito caffè utilizzare solo il detergente in pastiglie consigliato e fornito con la macchina. Attenersi scrupolosamente alle indicazioni di sicurezza evidenziate nella confezione. • P rima di pulire la macchina, è indispensabile posizionare l'interruttore generale su SPENTO (0); staccare la spina dalla presa di corrente ed attendere che la macchina si raffreddi.
  • Seite 103 EG-KONFORMITÄTSERKLÄRUNG EC 2006/95, EC 2004/118, EC 1992/31, EC 1993/68 Saeco internationaL group S.p.a - Via Torretta, 240 - 40041 Gaggio Montano (Bo) - Italy erklären in eigener Verantwortung, daß das Produkt: KAFFEEVOLLAUTOMAT SUP 030 ADR auf welches sich diese Erklärung bezieht, folgenden Normen entspricht: • Sicherheit elektrischer Geräte für den Hausgebrauch und ähnliche Zwecke - Allgemeine Anforderungen...
  • Seite 104 DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ CE EC 2006/95, EC 2004/118, EC 1992/31, EC 1993/68 Saeco internationaL group S.p.a - Via Torretta, 240 - 40041 Gaggio Montano (Bo) - Italy dichiariamo sotto la nostra responsabilità che il prodotto: MACCHINA PER CAFFE’ AUTOMATICA SUP 030 ADR al quale si riferisce questa dichiarazione è conforme alle seguenti norme: • Sicurezza di elettrodomestici e apparecchi elettrici - Requisiti generali...

Diese Anleitung auch für:

Primea cappuccino touch