Herunterladen Diese Seite drucken

Focusrite OctoPre LE Bedienungsanleitung Seite 24

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
apparecchiatura('slave') o più apparecchiature posso essere sincronizzate. In caso
l'OctoPre LE sia sincronizzato ad una sorgente esterna ed il LED ADC Lock sia acceso,
l'uscita Word clock trasmetterà un clock alla frequenza di campionamento indicata sul
pannello frontale (44.1kHz, 48kHz oppure 256x se è selezionata questa modalità), a cui
le altre apparecchiature possono far riferimento come "slave". Per ulteriori consigli
riguardanti la sincronizzazione in setup digitali, far riferimento alla sezione "support"
del sito www.focusrite.com.
DAC TO LINE OUT (tasti)
Dal momento che l'OctoPre LE può funzionare come controllo di monitoraggio per le
uscite mandate digitalmente dalla DAW o da un altro mezzo di registrazione, l'ingresso
digitale ADAT™ può essere indirizzato alle uscite di linea bilanciate su jack 1/4" del
pannello posteriore. Ci sono due tasti che lo permettono; "1-4" manda i canali 1-4 del
segnale ADAT™ in ingresso alle prime 4 uscite di linea, "5-8" manda i canali 5-8 del
segnale ADAT™ in ingresso alle ultime 4 uscite di linea. Premendo entrambe i tasti,
tutti gli 8 canali del segnale ADAT™ in ingresso saranno mandati alle uscite di linea,
per un monitoraggio surround 7.1 oppure per esempio, per un missaggio analogico di
subgruppi. In questo caso, l'uscita digitale ADAT™ può ancora essere utilizzata per
registrare tutti gli 8 canali d'ingresso dell'OctoPre LE. Premendo un solo tasto (in caso
si stia monitorando solo i primi 4 canali dall'ingresso ADAT™), le 4 uscite di linea
rimanenti possono esser utilizzate per altri scopi se necessario.
LE DOMANDE PIU' FREQUENTI
Devo usare connessioni bilanciate con il mio OctoPre?
Sì, preferibilmente. Gli ingressi di linea analogici e le uscite sono bilanciati ed operano
a +4dBu. Comunque, se desiderate collegare apparecchiature sbilanciate agli ingressi di
linea dell'OctoPre LE questo può essere fatto, ma il livello del segnale risulterà più basso
di 6dB. I canali 1 e 2 si aspettano un segnale sbilanciato se il tasto INST è inserito su
quei canali.
L'OctoPre LE ha la stessa incredibile larghezza di banda che ha reso famose
la Serie Red e la Serie ISA per il loro suono "open-ended"?
Sì. La larghezza di banda audio dell'OctoPre LE si estende da 10 Hz a 122 KHz!!
Durante viaggi internazionali, posso portare con me il mio OctoPre LE?
Dipende. Esistono 3 versioni per il trasformatore di alimentazione
dell' OctoPre LE. Uno può essere usato nel Nord America ed in Giappone, con un
voltaggio di alimentazione nel range 100-120V. Le altre 2 versioni sono progettate per
l'utilizzo in Europa e nel Regno Unito (l'unica differenza è il tipo di presa), con un
voltaggio di alimentazione nel range 200-240V. Se acquistate un OctoPre LE in un
particolare territorio, sarà configurato SOLO per il voltaggio di quel territorio. Per
esempio, se viaggiate tra gli USA ed il Regno Unito, NON potete utilizzare il vostro
modello americano di OctoPre LE con il trasformatore di alimentazione fornito. Ma se
il voltaggio di alimentazione del paese che visitate è nello stesso range, potete utilizzare
l'OctoPre LE senza nessun problema - quindi, portare un OctoPre LE dagli USA al
Giappone, oppure dalla Germania alla Francia, per esempio, andrà benissimo. Un
alimentatore esterno per diversi territori è disponibile presso il vostro distributore
Focusrite.
Posso montare una scheda digitale su un OctoPre LED analogico in un
secondo momento?
Sì, e puoi farlo da solo. Può essere facilmente montata dal cliente senza nessuna saldatura
ecc... solo qualche vite da svitare, e un connettore a clip per attaccarsi al PCB.
RISOLUZIONE DI ALCUNI PROBLEMI
Nessun LED si illumina
Il tasto POWER è inserito?
State usando l'alimentazione con il voltaggio corretto?
Il fusibile dell'alimentazione è bruciato?
Utilizzando l'ingresso MIC non c'è segnale in uscita
Il tasto POWER è inserito?
LEVEL è impostato correttamente? (consultare la sezione "Funzioni e controlli" per
i dettagli)
C'è qualcosa collegato all'ingresso di linea corrispondente sul pannello frontale?
Per i microfoni che richiedono la phantom power, il tasto +48V è inserito? (Se
non siete certi che il vostro microfono richieda la phantom power, controllate sul
suo manuale d'uso.)
I pulsanti DAC TO LINE OUT sono disinseriti?
Utilizzando l'ingresso LINE non c'è segnale in uscita
Il tasto POWER è inserito?
LEVEL è impostato correttamente? (consultare la sezione "Funzioni e controlli" per
i dettagli)
Il tasto INST del pannello frontale è disinserito?(Solo per i canali 1 & 2)
I pulsanti DAC TO LINE OUT sono disinseriti?
Utilizzando l'ingresso INSTRUMENT non c'è segnale in uscita (Solo per i canali 1 &
2)
Il tasto POWER è inserito?
LEVEL è impostato correttamente? (consultare la sezione "Funzioni e controlli" per
i dettagli)
Il tasto INST del pannello frontale è inserito?
I pulsanti DAC TO LINE OUT sono disinseriti?
ITALIANO
24

Werbung

loading