.. Indicazioni di sicurezza specifi che per i forni a mi-
croonde
AVVERTENZA! Non riscaldare pietanze o liquidi in contenitori
sigillati! Questi potrebbero esplodere all'interno dell'appa-
recchio o causare lesioni all'apertura dello sportello. Togliere
sempre coperchi o tappi dai contenitori che ne sono provvisti,
ad esempio i biberon.
Le pietanze preparate nel forno a microonde spesso non si ri-
scaldano in modo uniforme. Prima di consumare le pietanze
riscaldate nel forno a microonde, verificarne la temperatura.
Per evitare scottature, gli alimenti per la prima infanzia e il con-
tenuto dei biberon vanno sempre mescolati o agitati prima di
controllarne la temperatura.
Non riscaldare nel forno a microonde uova con il guscio o
uova sode intere, in quanto potrebbero esplodere durante la
preparazione o dopo essere state estratte dal vano di cottura.
Riscaldare le uova esclusivamente all'interno di stoviglie ap-
positamente concepite per il forno a microonde.
Prima di cuocere alimenti con la buccia, come pomodori, sal-
sicce, melanzane o simili, bucherellarli per evitare che scoppi-
no.
All'apertura dei contenitori di cottura (per es. buste di
popcorn, scatolette) fuoriesce vapore molto caldo. Aprire tali
contenitori tenendoli sempre lontano dal corpo.
All'apertura dello sportello fuoriesce vapore molto caldo.
Mantenersi a distanza.
Durante la cottura le superfici del forno a microonde, gli
accessori e le stoviglie si scaldano notevolmente. Utilizzare
guanti da cucina. Prima della pulizia lasciare raffreddare i
componenti.
DE
FR
NL
ES
IT
163