- Malgrado i supporti di rinforzo collocati sulle cinghie dei cosciali, è possibile che l'utilizzatore
subisca un fenomeno di intorpidimento o una sensazione di pizzicamento sulla parte alta della
coscia, con conseguente rischio di shock ortostatico. Al fine di premunirsi contro tale fenomeno, è
d'uopo interrompere periodicamente la sospensione oppure, nel caso in cui ciò non sia possibile,
distribuire lo sforzo di sospensione in modo alterno su una delle due gambe ed eseguire gesti di
rilassamento muscolare sulla gamba libera.
- I dadi di aggancio laterali (EN 358:2018) e ventrale (EN 813:2008) non sono stati pensati e non
dovranno essere utilizzati per l'arresto delle cadute. Una cintura non deve essere utilizzata se
esiste un rischio prevedibile che l'utente sia sospeso o esposto a tensioni incontrollate da parte
della cintura. Può quindi rivelarsi necessario completare il dispositivo di sospensione in quota o
di sostegno con altri dispositivi di protezione contro le cadute, di tipo collettivo (come una rete di
sicurezza, per esempio) o individuale (dispositivi di arresto delle cadute conformi alla norma EN 363).
Ricordiamo che in un sistema anti-caduta, solamente un'imbracatura anti-caduta EN361 può essere
utilizzata per l'arresto del corpo.
-L'imbracatura ALT'O è approvata per l'uso da parte di una persona che pesa 140 kg o meno (il peso
include l'utilizzatore, i suoi attrezzi e le sue attrezzature). Attenzione, i sistemi di arresto associati
devono soddisfare i requisiti normativi per arrestare una caduta con una massa di almeno 140 kg.
- Gli elementi di fissaggio di un'imbracatura di soccorso non devono essere utilizzati come sistema di
ritenuta del corpo in un sistema anticaduta.
- Durante l'utilizzo, verificare periodicamente gli elementi di regolazione e di fissaggio dell'imbracatura.
Tali elementi devono essere protetti contro tutti gli attacchi esterni possibili: aggressioni meccaniche
(urti, spigoli taglienti...), chimiche (schizzi di acidi, basi, solventi...), elettriche (corto circuiti, archi
elettrici...) o termiche (superfici calde, cannelli...).
- Limiti di temperatura autorizzati: nessuna controindicazione per un utilizzo a una temperatura
compresa tra -30 e +50°C.
- In caso di eventuale rivendita di questo prodotto in un paese diverso da quello previsto come prima
destinazione, il rivenditore dovrà fornire queste istruzioni redatte nella lingua del paese di rivendita.
TRASPORTO / IMBALLAGGIO / CONSERVAZIONE
- Quando non è utilizzato, il dispositivo dovrà essere protetto da un adeguato imballaggio
imputrescibile.
- Durante il suo trasporto, metterlo al riparo da urti o pressioni.
- Conservarlo in un locale asciutto e ventilato, al riparo da raggi ultravioletti, gelo e corrosione.
VERIFICHE
- Verificare, mediante un controllo visivo, prima, durante e dopo l'utilizzo, il buono stato dei dispositivi
e l'assenza di difetti: stato di cinghie, cuciture, fibbie di regolazione, dadi di aggancio e funi associate.
Assicurarsi dell'assenza di usura, tagli, sfilacciature, inizi di rottura, tracce di ossidazione o di
scolorimento. Verificare la leggibilità dei segni di identificazione e della data di validità. Controllare il
buono stato di pulizia delle fibbie e il loro corretto funzionamento.
- In caso di dubbi sull'affidabilità del dispositivo, non riutilizzarlo prima di aver ottenuto l'autorizzazione
scritta di una persona competente.
- In occasione dell'associazione del dispositivo con altri elementi di sicurezza, verificare la
compatibilità di ogni elemento e assicurarsi dell'applicazione di tutte le raccomandazioni e norme
europee in vigore (EN).
- Assicurarsi, in particolar modo, che le funzioni di sicurezza dei vari elementi non siano compromesse
dalle funzioni di sicurezza degli altri elementi e che non esista alcuna interferenza tra i vari dispositivi.
MANUTENZIONE / RIPARAZIONE
Al fine di conservare le proprietà del dispositivo, sarà utile rispettare le seguenti raccomandazioni di
manutenzione e pulizia:
- La pulizia e la disinfezione del dispositivo dovranno essere eseguite solamente con acqua fredda
e un sapone neutro. Non utilizzare mai detergenti né prodotti chimici.
- Far asciugare il dispositivo in un locale ventilato, lontano da ogni tipo di fiamma o fonte di calore
19