(12) Verriegelung der automatischen Schnallen der Beingurte, (13) Verkürzung )-( der Halteschlaufen
der Beingurte, (14) Verlängerung (+) der Halteschlaufen der Beingurte, (15) Verlängerung (+) der
Halteschlaufen: Tragegurte – Gurt – Höhe der Beingurte, (16) Verkürzung )-( der Halteschlaufen :
Tragegurte –Gurt - Höhe der Beingurte
Dieses Produkt entspricht der Verordnung 2016/425. Es erfüllt die Anforderungen der
harmonisierten Normen EN361:2002, EN358:2018, EN813:2008, EN1497:2007. Die
Konformitätserklärung ist abrufbar unter : www.neofeu.com.
Zuständige Stelle für die UE-Typenprüfung : Apave Exploitation France SAS (n°0082) - 6 Rue du
Général Audran - 92412 COURBEVOIE cedex - France.
Zuständige Stelle für die Produktionskontrolle : AFNOR CERTIFICATION (N°0333) - 11, rue Francis
de Pressensé - FR 93571 LA PLAINE SAINT DENIS Cedex.
NOMENCLATURA #1
1. Dado di aggancio sternale EN 361:2002 e punto di salvataggio EN 1497:2007, 2. Dado di aggancio
dorsale EN 361:2002, 3. Dado di aggancio ventrale EN 813:2008, 4. Dado di aggancio laterale EN
358:2018 (x2), 5. Cinghia di regolazione della bretella, 6. Cinghia di regolazione della cintura, 7.
Cinghia di regolazione della larghezza del cosciale (x2), 8. Cinghia di regolazione dell'altezza del
cosciale (x2), 9. Fibbia di regolazione rapida della bretella (x2), 10. Fibbia di regolazione rapida
della cintura (x2), 11. Fibbia di regolazione rapida dell'altezza del cosciale (x2), 12. Fibbia automatica
di chiusura del cosciale adattabile su un solo lato (x2), 13. Connettore di collegamento sternale-
ventrale, 14. Sostegno per le spalle (PAD), 15. Sostegno per la cintura, 16. Cuscinetto comfort per il
cosciale (x2), 17. Cavo portautensili - Carico massimo: 10 kg (x3), 18. Passante elastico per trattenere
la cinghia in eccesso (x8), 19. Fibbia di passaggio del tessuto per opzione selletta (x2), 20. Etichetta
di identificazione.
AVVERTENZE
- Prima di ogni utilizzo di questo prodotto, leggere e comprendere le informazioni indicate su questo
manuale e conservarlo poi con cura.
- I lavori in quota sono rischiosi; solamente una persona in perfetto stato di salute e in ottime condizioni
fisiche può eseguire tali lavori ed essere capace di far fronte alle eventuali situazioni di emergenza.
- Questo prodotto è un dispositivo di sicurezza vitale; un suo utilizzo non conforme farebbe correre
un rischio mortale all'utilizzatore in caso di caduta.
- Consigliamo di attribuire individualmente questo dispositivo a un solo utilizzatore, al fine di
garantirne un controllo ottimale.
- Questo dispositivo può essere utilizzato solamente da una persona formata e competente o sotto
la sorveglianza di una persona competente.
- Assicurarsi che un piano di salvataggio sia previsto prima e durante l'utilizzo del dispositivo.
- Questo dispositivo non dovrà mai essere sollecitato oltre i limiti previsti né utilizzato in situazioni
diverse da quelle per le quali è stato previsto.
DESCRIZIONE #2 / #3 / #4 / #5 / #6
L'imbracatura ALT'O è un dispositivo di protezione individuale (DPI) contro le cadute dall'alto. ALT'O è
un'imbracatura completa espressamente pensata per i lavori su corde e in zone di difficile accesso.
È costituita da:
- 2 punti di aggancio (1 dorsale e 1 sternale) che permettono di collegare un sistema di arresto delle
cadute. Tali punti sono identificati dal simbolo "A" (conformità con la norma EN 361:2002 #2). Il
punto sternale può inoltre essere utilizzato per la sospensione del corpo durante le operazioni di
salvataggio (conformità con la norma EN 1497:2007 #5).
- 2 punti di aggancio laterali (#3) che permettono la sospensione dell'utilizzatore durante i lavori e/o
la limitazione dei suoi spostamenti (conformità con la norma EN 358:2018 #3).
17