itAliAno
3.5 Montaggio
Nota importante! Prima di procedere all'installazione,
ispezionare la stufa e accertarsi che non sia danneggiata.
Il prodotto è pesante. Sarà necessario chiedere aiuto per
installare e sistemare la stufa in posizione.
Il prodotto viene consegnato in 1 imballi.
Il camino, e anche viene inoltre fornita una scatola contenente
lo scarico fumi con guarnizione e viti, una piastra di schermo +
guarnizione, il perno per i ciocchi e una maniglia.
Scelta dello scarico fumi
È consigliabile effettuare un montaggio di prova prima di fare un
buco nel camino. Vedere la fig. 1 per le misure del muro costruito
in materiale infiammabile. Tracciare il buco per il condotto di
deflusso (prestare attenzione a eventuali dislivelli verso la canna
fumaria).
La stufa può essere installata con un condotto di deflusso interno
di 150 mm di diametro o con uno esterno di 175 mm.
Montaggio del condotto di deflusso nella
parte posteriore (vedere fig. 2)
•
Svitare la vite posta al centro della parte posteriore (C) dello
schermo termico.
•
Sollevare la piastra e rimuoverla dal bordo inferiore.
•
Rimuovere la parte punzonata sul retro della piastra di
schermo (A) utilizzando una sega da metalli o cesoie. Fissare
lo scarico fumi dall'interno con una guarnizione e le tre viti
M6 che si trovano nell'apposita busta (B).
•
Riposizionare lo schermo termico e avvitare saldamente.
Attenzione! Ricordare di coprire il foro per lo scarico fumi
sulla piastra in alto con la piastra di schermo. Per questa
operazione fissare le viti dall'interno (fig.3).
Scarico fumi in alto (vedere fig. 3).
1.
Montare lo scarico fumi in alto.
2.
Avvolgere la guarnizione attorno alla parte inferiore
dell'estremità stretta del condotto di deflusso e guidarla
nello scarico fumi del prodotto.
3.
Montare il condotto di deflusso.
Attenzione! Ricordare di coprire il foro per lo scarico fumi
sulla piastra posteriore con la piastra di schermo. Per questa
operazione fissare le viti dall'interno (fig.3).
3.6 Comandi di controllo
Quando il prodotto è installato, verificare sempre le funzioni
di controllo. È necessario che si muovano con facilità e che
funzionino in maniera soddisfacente.
Ventola di accensione (A) e tiraggio a monte (B)
Posizione sulla sinistra
=
Posizione sulla destra
=
24
chiusa
completamente aperta
3.7 Eliminazione della cenere
Jøtul F 350 possiede un ceneraio che rende più semplice
rimuovere la cenere.
•
Sollevare la copertura della cenere.
•
Per spingere la cenere attraverso la apertura utilizzare uno
strumento adatto.
•
Quando è necessario svuotare il contenitore della cenere,
sollevare la copertura utilizzando la maniglia libera e
rimuovere il contenitore.
Per il resto, vedere la descrizione della procedura di rimozione
della cenere nel manuale d'uso generale e di manutenzione, al
Punto «6.1 Precauzioni generali antincendio».
4.0 Assistenza
Attenzione! Non è consentito apportare al prodotto modifiche
non autorizzate.
Utilizzare solo parti di ricambio originali.
4.1 Sostituzione del deflettore (Fig. 7)
•
Sollevare il deflettore (la piastra di vermiculite) (A) in avanti
ed estrarlo attraverso lo sportello. In questo modo diventa
facile accedere al deflettore II (B) nei casi in cui è necessario
rimuoverlo. Esso poggia su due sostegni nelle piastre laterali.
Spingerlo verso il basso e rimuoverlo attraverso lo sportello.
Per la reinstallazione seguire la stessa procedura in senso
inverso.
4 .2 Sostituzione delle piastre di
combustione/piastra interna inferiore
(Fig. 8)
•
Rimuovere il blocco dei ceppi (7A)
•
Rimuovere il deflettore (la piastra di vermiculite) (8A)
•
Rimuovere le piastre di combustione laterali (7B) prima
sollevandole leggermente e poi estraendole (se si utilizzano
degli attrezzi, maneggiare le piastre con attenzione perché
la vermiculite si potrebbe danneggiare).
•
Svitare le viti sul retro della piastra di combustione posteriore
(7D) e rimuoverla. Verificare che la guarnizione sia intatta e
posizionata correttamente.
•
Sollevare la copertura della cenere, poi sollevare e togliere la
piastra interna inferiore.
Per l'installazione seguire la stessa procedura in senso inverso.