Herunterladen Diese Seite drucken

Stihl MM 56 Gebrauchsanleitung Seite 81

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MM 56:

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

5m (16ft)
Nel raggio di 5 m non devono trovarsi
altre persone – pericolo di lesioni per il
contatto con l'attrezzo di lavoro e con gli
oggetti proiettati!Mantenere questa
distanza anche dalle cose (veicoli, vetri
di finestrini) – pericolo di
danneggiamento di beni materiali!
Accertarsi che il minimo sia regolare,
affinché l'attrezzo di lavoro non si muova
più dopo il rilascio del grilletto. Se
l'attrezzo di lavoro tuttavia gira ancora al
minimo, rivolgersi al rivenditore per la
riparazione. Controllare periodicamente
l'impostazione del minimo,
ev. correggerla. STIHL consiglia il
rivenditore STIHL.
Non lavorare con l'impostazione del gas
di avviamento, perché in questa
posizione del grilletto il regime del
motore non è regolabile.
Se si indossano le protezioni auricolari,
si deve procedere con maggiore
attenzione e prudenza – perché la
percezione di allarmi (grida, fischi ecc.)
è ridotta.
Fare pause a tempo debito per
prevenire stanchezza e spossatezza –
pericolo d'infortunio!
Lavorare con calma e concentrazione,
solo con buone condizioni di luminosità
e visibilità. Lavorare con prudenza,
evitando di mettere in pericolo altre
persone.
MM 56
Usare l'apparecchiatura solo nei settori
indicati nelle Istruzioni per l'uso del
MultiAttrezzo.
L'apparecchiatura a
motore emette gas di
scarico velenosi, quando
il motore è in funzione.
Questi gas potrebbero
essere inodori e invisibili
o contenere idrocarburi e
benzolo non combusti.
Non lavorare mai con
l'apparecchiatura in luo-
ghi chiusi o mal aerati –
neppure con macchine
catalizzate.
per i lavori in fosse, avvallamenti o spazi
ristretti, assicurare sempre un ricambio
d'aria adeguato – pericolo di morte per
avvelenamento!
In caso di nausea, emicrania, disturbi
della vista, (ad es. riduzione del campo
visivo), disturbi dell'udito, capogiro,
ridotta capacità di concentrazione,
interrompere immediatamente il lavoro –
questi sintomi possono essere provocati
anche da un'eccessiva concentrazione
di gas di scarico – Pericolo d'incidente!
Mantenere bassi i livelli di rumore e di
gas di scarico dell'apparecchiatura a
motore – non lasciare acceso
inutilmente il motore, accelerare solo per
il lavoro.
Non fumare durante l'uso
dell'apparecchiatura e nelle sue
immediate vicinanze – pericolo
d'incendio! Dal sistema di alimentazione
possono svilupparsi vapori di benzina
infiammabili.
Le polveri, i vapori e i fumi che si
sviluppano durante il lavoro possono
nuocere alla salute. In caso di notevole
produzione di polvere o fumo, portare
una maschera respiratoria.
Non toccare le parti roventi della
macchina – pericolo di ustioni!
Tenere lontano
dall'attrezzo di lavoro le
mani ed i piedi. Non toc-
care mai un attrezzo di
lavoro in rotazione – peri-
colo di lesioni! Durante il
lavoro stare sempre die-
tro al riparo o a lato
dell'apparecchiatura –
mai davanti nella zona
degli attrezzi di lavoro.
Se l'apparecchiatura a motore ha subito
sollecitazioni improprie (per es.
conseguenze di urti o cadute), occorre
assolutamente verificarne le condizioni
di sicurezza prima di rimetterla in
funzione – ved. anche "Prima
dell'avviamento". Controllare
specialmente la tenuta del sistema di
alimentazione carburante e l'efficienza
dei dispositivi di sicurezza. Non
continuare in nessun caso a usare
apparecchiature prive di sicurezza
funzionale. In caso di dubbi rivolgersi a
un rivenditore specializzato.
Per sostituire l'attrezzo, spegnere il
motore – pericolo di lesioni!
Al termine del lavoro e prima di lasciare
l'apparecchiatura: Spegnere il motore.
Ved. anche le avvertenze in "Durante il
lavoro" delle istruzioni per l'uso del
MultiAttrezzo impiegato.
italiano
79

Werbung

loading