Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzione Di Montaggio - roco 10030 Bedienungsanleitung

Unterflurantrieb für weichen der spurgröße h0, h0e und n
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Istruzione di montaggio

1. Fissare il foro di montaggio
Per in montaggio del comando elettrico da sotto-
plancia il piano di montaggio deve avere un foro
di 10 mm di diametro. Prima di segnare i punti
centrali del foro il deviato io verrà posto sopra il
piano di montaggio nell'esatto punto di costruzi-
one. Successivamente con il filo metallico forato
del blocco (a) verrà messo un segno di volta in vol-
ta a destra e a sinistra del comando degli scambi,
posto sul piano di montaggio (Illusi. 1). Dopo aver
spostato la scambio viene fissato nel mezzo del-
le due parti segnate il punto centrale del foro ed
2. Fissaggio del motore sottoplancia
Prima del montaggio definitivo del motore sotto-
plancia il filo conduttore (3) deve essere adattato
alla masso corrispondente del pannello rinforzato.
Per il montaggio di più motori sottoplancia è op-
portuno prepararsi una norma di taglio. A ciò si
adatterebbe un pannello stesso spessore del pan-
nello di costruzione. avente un foro del diametro
di 10 mm (lllust. 2). Accorciato il filo conduttore,
introdurlo nel foro insieme alla barra di controllo.
La parte sporgente dalla parte opposta della bar-
ra di controllo viene tagliata lungo la superficie
del pannello con un seghetto da modellistica non
troppo grande (lllust. 2). Il relativo filo conduttore
accorciato può essere sovrapposto al motore so-
3. Scambio del filo (6)
La confezione unitaria contiene due fili di riserva.
Per un eventuale scambio del filo, il suo supporto
(7) deve essere uscire dalla leva (Illusi. 3). Il nuovo
4. Collegamento del motore sottoplancia
II motore sotìoplancia ROCO dispone di un sistema
a doppia polarità con disinnesco finale e può quin-
di venire azionato con un tasto come ogni coman-
do degli scambi,per es. l'interruttore per scambi
10520. Il collegamento del motore sottoplancia
deve venire
8010030920 VII_2018.indd 11
eventualmente predisposto alla foratura con una
contropunta girevole. Prima del'applicazione del
foro di 10 mm è consiglia- bile forare con un picco-
lo trapano (2.5 - 3 mm).
Attenzione! Per un perfetto funzionamento del
motore sottplancia è attendibile un panello rin-
forzato di 14 - 16 mm. Con pannelli rinforzati più
sottili si consiglia di adattare lo spessore un rin-
forzo in compensato della corrispondente misura
(80 x 55 mm) (Illusi. 4)
ttoplancia, bisogna quindi assicurarsiche la leva
(4) assmua la sua corretta posizione (lllust.4). Il
motore sottoplancia di nuovo completato viene in-
trodotto con la barra di controllo nel foro di 10 mm
e il filo viene inserito allo stesso tempo nel blocco.
Successivamente il motore sottoplancia viene re-
golato in corrispondenza alla posizione del devia-
toio - il movimento del filò deve essere inoltre par-
allelo alle direziono. Il motore sottoplancia viene
avvitato saldamente con le viti. sopra le ganasce
di fissaggio del telaio d'arresto (5). Il filo sporgente
viene tagliata sopra il blocco di circa 1 mm con un
taglio laterale. Per evitare ferite, sbavare l'estre-
mità a spigolo vivi con una mola.
filo viene posto sul campo di fissaggio e ripremuto
sulla leva.
intrapreso preferibilmente con il sistema di cavi e
spine ROCO -adeguatamente sincronizzato su tut-
te la parti delle costruzioni ROCO, ciò garantisce
un montaggio preciso e sicuro. Nel programma di
collegamento 1, l'attaco è rappresentato da un in-
ter ruttore di scambio FIOCO 10520.
11
15.01.2019 13:12:20

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis