Herunterladen Diese Seite drucken

Stur Pumps OSSI-MIX Einbau- Und Bedienungsanleitungen Seite 4

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
it
« Istruzioni originali »
1. INFORMAZIONI GENERALI
1.1 ESEMPLIFICAZIONE SIMBOLOGIA
Le
istruzioni
relative
documentazione, sono contrassegnate da questo simbolo. Il loro
non rispetto può esporre il personale a rischi sulla salute.
Le istruzioni relative alla sicurezza elettrica riportate nella
documentazione, sono contrassegnate da questo simbolo.
Il loro non rispetto può esporre il personale a rischi di natura
elettrica.
ATTENZIONE
Le istruzioni riportate nella documentazione e contrassegnate da
questa scritta costituiscono le avvertenze principali per una
corretta
installazione,
dismissione dell'ossi-mix stesso.
Ciò non toglie che per una gestione sicura ed affidabile del prodotto per
tutto l'arco della sua vita, devono rispettare tutte le indicazioni fornite
nella documentazione.
Leggere il manuale d'uso e manutenzione.
1.2 GENERALITÀ
Controllare che il materiale citato nella bolla di consegna sia
corrispondente a quello effettivamente ricevuto, e che non risulti
danneggiato.
Prima di procedere ad operare sul gruppo acquistato vi preghiamo di
consultare per intero le istruzioni riportate nella documentazione data a
corredo.
Il manuale e tutto il materiale di documentazione a corredo, compresa
copia delle targhette, essendo parte integrante della macchina, vanno
conservati con cura ed in modo che siano disponibili alla consultazione
per tutto il ciclo di vita dell'ossi-mix. Per esempio le targhette possono
essere applicate al manuale d'uso e manutenzione.
Nessuna parte di questa documentazione può essere riprodotta in
qualsiasi forma senza espressa autorizzazione scritta da parte del
fabbricante.
1.3 AVVERTENZE
Una attenta lettura della documentazione che accompagna il prodotto,
consente di operare in completa sicurezza e di ottenere i migliori benefici
che il prodotto è in grado di offrire.
Le istruzioni di seguito riportate, sono riferire all'ossi-mix in esecuzione
standard e funzionante nelle condizioni normali. Eventuali specialità,
identificabili nella sigla prodotto, possono determinare una non completa
corrispondenza delle informazioni riportate (quando necessario il
manuale sarà integrato con informazioni supplementari).
Conforme alla nostra politica di miglioramento continuo dei prodotti, i
dati riportati nella documentazione ed il prodotto possono essere soggetti
a modifiche senza preavviso da parte del costruttore.
Il non rispetto di tutte le indicazioni riportate in questa documentazione, o
una utilizzazione impropria o una modifica non autorizzata del prodotto,
fanno decadere ogni forma di garanzia e responsabilità da parte del
costruttore per qualunque danno a persone, animali o cose.
2. SICUREZZA
Prima di eseguire qualsiasi operazione sul prodotto accertarsi
che le parti elettriche dell'impianto su cui si va ad operare non
siano collegate alla rete di alimentazione.
L'ossi-mix sommerso radiale descritto in questo manuale è per uso
industriale, cantieristico o residenziale, perciò la manutenzione,
l'eventuale riparazione e dismissione del prodotto devono essere a cura di
personale specializzato con opportuna qualifica e munito di adeguata
attrezzatura.
La movimentazione, l'installazione e la conduzione del prodotto può
essere effettuata anche da personale non specializzato a condizione che
abbia studiato per esteso il contenuto di questo manuale e dell'eventuale
altra documentazione allegata al prodotto.
Durante ogni singola operazione, occorre rispettare tutte le
indicazioni di sicurezza, di prevenzione infortuni e di
antinquinamento riportate nella documentazione e tutte le
eventuali disposizioni locali più restrittive in materia.
Vista la natura varia dei liquidi aerati, può essere necessario evitarne il
contatto con l'epidermide indossando abiti o accessori protettivi adeguati.
Per motivi di sicurezza e per assicurare le condizioni di garanzia, un
guasto o un'improvvisa variazione delle prestazioni del prodotto,
determinano il divieto all'utilizzatore dell'uso dello stesso.
L'installazione deve essere eseguita in modo tale da impedire contatti
accidentati pericolosi per persone, animali e cose con il prodotto.
Procedure di controllo e manutenzione devono essere predisposti per
evitare qualsiasi forma di rischio conseguente ad un eventuale disservizio
del prodotto.
alla
sicurezza
riportate
nella
funzionamento,
conservazione,
Per una movimentazione ed magazzinaggio sicuri consultare il capitolo
"Magazzinaggio e movimentazione".
3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO ED IMPIEGO
3.1
CARATTERISTICHE
FUNZIONAMENTO E SETTORI DI UTILIZZAZIONE
Gli ossi-mix sommergibili OMG costituiscono un nuovo sistema di
aerazione e miscelazione, estremamente flessibile e versatile, nel settore
del trattamento dei liquami.
Elevati valori di trasferimento di ossigeno, bassa rumorosità, grande
affidabilità, basso costo e rapidità d'installazione, sono alcuni dei più
importanti vantaggi che gli ossi-mix OMG consentono di perseguire.
Inoltre possono essere alimentati con aria atmosferica, con aria arricchita
di ossigeno oppure con ossigeno puro, senza dover installare complicati e
costosi sistemi di diffusione dell'aria.
Il funzionamento del sistema è basato sulla utilizzazione di una speciale
idraulica dotata di una girante centrifuga a tre canali, che lavora in uno
speciale diffusore a 12 uscite. La portata della pompa viene in questo
modo ripartita su dodici ugelli che erogano il fango da aerare in
altrettante camere di miscelazione. Nelle camere di miscelazione, il fango
viene a contatto con l'aria fornita da un compressore, il contatto aria-
fango avviene in un condotto anulare ad alta turbolenza. La macchina
eroga dodici getti di miscela aerata e permette di ottenere sia elevate rese
di ossigeno disciolto sia una vigorosa miscelazione.
L'aria ed il liquido sono mescolati con grande forza nei condotti di
espulsione e da qui espulsi con getto radiale, provocando un notevole
rimescolamento del liquido.
Da ciò è evidente l'elevata resa nel trasferimento di ossigeno e la grande
capacità di miscelazione, offerta dall'ossi-mix OMG, inoltre lavorando
sul fondo della vasca, consente una totale aerazione del liquame evitando
zone morte caratteristiche di altri sistemi.
Il motore elettrico, asincrono con rotore a gabbia di scoiattolo, è
sommergibile con grado di protezione IP 68.
La bulloneria e l'albero motore in acciaio inox per tutte le versioni sono
una garanzia di affidabilità anche per l'aerazione/miscelazione di liquami
moderatamente aggressivi.
Per l'installazione è sufficiente appoggiare direttamente sul fondo della
vasca l'ossi-mix sommergibile OMG, senza l'ausilio di alcuna struttura di
ancoraggio e di sostegno. Il peso proprio della macchina, ed il basso
baricentro, assicurano una elevata stabilità. Una catena agganciata alla
macchina e fissata al tubo d'aspirazione aria consente una facile
estrazione o posa dell'ossi-mix sommerso OMG senza dover ricorrere a
costose passerelle od allo svuotamento delle vasche.
Quando il prodotto viene installato secondo le indicazioni fornite da
questo manuale e secondo gli schemi previsti, il livello di pressione
acustica emessa dalla macchina nel campo di funzionamento previsto,
non raggiunge in nessun caso i 70 dB(A).
3.2 CONTROINDICAZIONI
ATTENZIONE
Gli ossi-mix sommergibili OMG non sono adatti per:
-un funzionamento a secco;
-per l'aerazione/miscelazione di liquami a temperatura superiore
ai 40 °C (104°F);
-una profondità d'immersione inferiore o superiore ai valori minimi e
massimi indicati nei grafici delle prestazioni;
-per un pH del liquame da aerare/miscelare non compreso tra 6,5 ~ 8,5
(per valori di pH diversi vengono realizzate su richiesta versioni speciali);
- l'aerazione/miscelazione di liquidi infiammabili;
- un funzionamento in luoghi classificati a rischio di esplosione.
4. IMMAGAZZINAGGIO E MOVIMENTAZIONE
Conservare il prodotto in luogo asciutto e non polveroso.
Fare attenzione ad eventuali instabilità che possono derivare da
un improprio posizionamento del prodotto.
Ruotare ad intervalli regolari le parti rotanti per evitare possibili
bloccaggi (consultare all'interno del paragrafo "Controlli
preliminari" la relativa procedura). FARE ATTENZIONE DURANTE
LA MOVIMENTAZIONE A NON DANNEGGIARE IL CAVO DI
ALIMENTAZIONE.
ATTENZIONE
Per un magazzinaggio sicuro dopo una precedente installazione,
l'ossi-mix sommerso deve essere perfettamente ripulito
(evitando tassativamente l'impiego di derivati da idrocarburi).
L'ossi-mix sommerso OMG va maneggiato con cura e circospezione
facendo eventualmente uso di mezzi di sollevamento idonei e conformi
alle normative di sicurezza ed afferrandolo per i punti di presa previsti
(maniglie, golfari).
Non fate mai uso dei cavi di alimentazione per la movimentazione del
prodotto.
4
TECNICHE
DI

Werbung

loading