Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Modular 90-40 PCG Bedienungsanleitung Seite 14

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 28
Per lo spegnimento del bruciatore principale, ruotare la manopola in
senso orario fino alla posizione "
stessa ad alcun sforzo (fig. 4), quindi premere a fondo la manopola e
ruotare fino alla posizione "PILOTA"
Per lo spegnimento totale premere ulteriormente e girare fino all'arresto.
N.B: il campo di regolazione del rubinetto termostatico è di
120° ÷ 320°C ed ogni divisione viene evidenziata da uno scatto
che dà una differenza di temperatura di ~ 28°C.
Manutenzione:
La manutenzione è ridotta al minimo per effetto di una corretta
costruzione delle apparecchiature.
Tuttavia si consiglia di far controllare gli impianti da un tecnico
qualificato, almeno 2 volte l'anno.
N.B: Non manomettere in nessun caso i rubinetti termostatati
in quanto si starerebbero
Pulizia:
Per un corretto funzionamento, provvedere giornalmente alla pulizia
dell'apparecchiatura. Pulire le superfici in acciaio inox con un panno
umido oppure con acqua e sapone, se vengono usati detersivi, questi
non devono contenere sostanze CLORATE o ABRASIVE, quindi lavare
ed asciugare con cura.
Pulire le superfici smaltate esclusivamente con acqua e sapone.
N.B:
non lasciare la porta del forno aperta durante il
funzionamento, per evitare il surriscaldamento delle
manopole e dei rubinetti di comando dei bruciatori
compromettendone il buon funzionamento
7. PREDISPOSIZIONE PER L'INSTALLAZIONE – CUCINE MISTE
L'apparecchio deve essere posto in un luogo ben aerato, se possibile
sotto una cappa d'aspirazione, per assicurare la completa evacuazione
dei vapori generati durante la cottura.
Prima della messa in funzione devono essere tolti tutti i fogli protettivi
presenti; pulire accuratamente con uno straccio morbido , acqua tiepida e
detersivo tutte le superfici, in modo da togliere a fondo i prodotti
antiruggine messi al momento della costruzione, poi asciugare con uno
straccio pulito.
Per il montaggio dell'apparecchio in prossimità di muri, pareti divisorie,
mobili da cucina, rivestimenti decorativi, ecc.., è consigliato che questi
siano preparati con materiali non infiammabili, oppure deve essere
lasciato libero uno spazio di almeno 100 mm.
Bisogna accertarsi del preciso rispetto delle norme di prevenzione incendi.
Le apparecchiature possono essere posizionate, secondo il modello,
come apparecchiature a top, pavimento, oppure in batteria insieme con
altre della nostra serie. L'interruttore principale e la presa di corrente
devono trovarsi nelle vicinanze dell'apparecchiatura ed essere facilmente
accessibili.
Procedere alla messa in piano, alla regolazione in altezza ed alla stabilità
agendo sui piedini livellatori.
FIG. 3
" senza sottoporre la manopola
.
FIG. 4
7.1
NORME DI LEGGE, REGOLAMENTI TECNICI E LINEE
GENERALI
Durante il montaggio bisogna osservare le seguenti prescrizioni:
1.
norme antinfortunistiche;
2.
norme vigenti nel Paese in cui l'apparecchiatura viene installata;
3.
leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente libretto
in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza
d'installazione, uso e manutenzione;
4.
conservare questo libretto per ogni ulteriore consultazione dei vari
operatori.
7.2
INSTALLAZIONE APPARECCHI ELETTRICI
L'installazione la messa in funzione e la manutenzione dell'apparecchio
devono essere eseguite solo da personale specializzato.
Le operazioni di installazione devono essere eseguite in base alle norme
vigenti nel paese in cui l'apparecchiatura viene installata.
Il produttore declina ogni responsabilità per il cattivo funzionamento
derivante da un'installazione difettosa, manomissione dell'apparecchio,
uso improprio, cattiva manutenzione, inosservanza delle norme locali e
imperizia d'uso.
AVVERTENZE PER L'INSTALLATORE
APPARECCHIATURA DI PESO SUPERIORE A Kg 40
ALLACCIARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE ALLA
MORSETTIERA ARRIVO LINEA PRIMA DI POSIZIONARE
DEFINITIVAMENTE L'APPARECCHIATURA
7.3
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
1)
Le cucine vengono consegnate predisposte per il funzionamento
con tensione a VAC 400+3N.
2)
Il collegamento alla linea elettrica deve essere eseguito
interponendo un interruttore automatico di portata adeguata, nel
quale la distanza di apertura tra i contatti sia di almeno 3 mm.
Inoltre la tensione di alimentazione , non deve discostarsi dal
valore della tensione ±10%.
3)
Il cavo flessibile scelto per l'allacciamento alla linea elettrica deve
essere di caratteristiche non inferiori al tipo con isolamento in
gomma H05RN-F e deve avere una sezione nominale adeguata
all'assorbimento massimo di corrente; quindi come riportato in
tabella 1.1 avere lo stesso diametro minimo indicato relativamente
al modello di cucina .
4)
Sui piani di cottura a top l'ingresso cavi e la morsettiera si trovano
sulla parete posteriore e per procedere all'allacciamento bisogna
svitare le viti e sganciare il coperchio di protezione. Sulle cucine a
pavimento per accedere alla morsettiera arrivo linea, si rende
necessario smontare il coperchio protezione fissato sul fianco
sinistro dell'apparecchiatura; per i piani di cottura a pavimento
smontare la protezione morsettiera posizionata sul lato sinistro
all'interno del vano. Per il collegamento, quindi: inserire il cavo
flessibile attraverso il passacavo ed il pressacavo, collegare i
singoli cavetti con i morsetti corrispondenti.
5)
E' indispensabile collegare l'apparecchiatura ad un efficiente
presa di terra. A tale scopo, vicino alla morsettiera di
allacciamento, c'è un morsetto contrassegnato con una targhetta
con il simbolo
al quale deve essere allacciato il filo di messa a
terra (giallo-verde).
Tale cavetto deve essere sufficientemente lungo, in modo che in
caso di allentamento del pressacavo, possa venire sollecitato solo
dopo che i cavetti di alimentazione sono già stati staccati.
Nota: la messa a terra deve essere conforme alle norme in vigore.
7.4
ALLACCIAMENTO EQUIPOTENZIALE
Nell'installazione di più apparecchiature in batteria, la cucina deve
essere inclusa in un sistema equipotenziale la cui efficacia deve essere
opportunamente verificata secondo quanto riportato nella normativa in
vigore. L'allacciamento si trova sulla parete posteriore
apparecchiature
ed
è
contrassegnato
"EQUIPOTENZIALE".
Terminali cavetti di terra apparecchiatura
delle
dalla
targhetta
14

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis