Herunterladen Diese Seite drucken

SUHNER ABRASIVE USK 3-R Originalbetriebsanleitung Seite 25

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für USK 3-R:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
dell'utensile elettrico il valore delle emissioni delle oscilla-
zioni può variare dal valore indicato in funzione del modo
in cui l'utensile elettrico viene impiegato. È necessario sta-
bilire misure di sicurezza per la tutela degli operatori che
si basino su una valutazione dell'esposizione con condi-
zioni di impiego reali (in questo caso è necessario tenere
in considerazione tutte le parti del ciclo di funzionamento,
per esempio i tempi in cui l'utensile elettrico è disinserito e
quelli in cui è inserito ma funziona senza carico).
2.4 c
ondizioni di esercizio
Temperture di esercizio: 0 a +50°C
Umidità relativa: 95% a + 10°C senza condensato
3. m
aNIPoLaZIoNE
3.1 d
isPositivi di Protezione
3.1.1 P
rotezione PersonAle
Interruttore bipolare con blocco dell'accensione ed arre-
sto.
3.1.2 P
rotezione dellA mAcchinA
l
imitAzione dellA corrente di Avvio
Il dispositivo elettronico di avvio garantisce una partenza
priva di scossoni della macchina. Grazie alla contenuta
corrente di avvio, è sufficiente un fusibile da 16A.
P
rotezione dAl sovrAccArico in bAse AllA temPerAturA
Per la protezione dal surriscaldamento, l'elettronica di si-
curezza seleziona automaticamente la modalità raffred-
damento al raggiungimento della temperatura critica. La
macchina prosegue quindi il lavoro ad un regime di 1100
giri/min. Dopo un tempo di raffreddamento di ca. 10-20
secondi, la macchina è nuovamente pronta all'uso. Speg-
nere e riaccendere la macchina, in modo da riattivare
l'elettronica per il regime costante.
In caso di macchina già in temperatura in seguito
all'impiego, la protezione al surriscaldamento reagisce
più velocemente.
P
rotezione dAllA sottotensione
In caso di interruzione breve della tensione di alimentazi-
one (presa staccata, rete di distribuzione instabile, ecc.),
la macchina si arresta. Dopo il ripristino della tensione di
alimentazione, la macchina deve essere spenta e riacce-
sa. La macchina è quindi nuovamente pronta all'impiego.
/ I
mPIEgo
/ s
ovrAtensione
3.2 r
uotAre lA testA del mAndrino
È possibile ruotare a scatti di 90° la testa del man-
drino rispetto alla scocca. In questo modo è pos-
sibile posizionare l'interruttore di arresto/accensi-
one in modo più favorevole alla manipolazione.
Svitare completamente le quattro viti. Ruotare la testa del
mandrino con cura nella nuova posizione, senza estrarla
dalla scocca. Riavvitare e stringere nuovamente le viti.
3.3 u
tensili AbrAsivi
Impiegare esclusivamente utensili abrasivi il cui
regime massimo ammissibile è identico o superi-
ore a quello di regime minimo della macchina.
Montare esclusivamente utensili puliti!
3.3.1 c
/
AmbiAmento
montAggio degli utensili AbrAsivi
Trattenere il mandrino sulla superficie della chiave medi-
ante la chiave forata SW22. Allentare il bullone di serrag-
gio con la chiave forata SW22.
25

Werbung

loading