Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Modalità Di Richiesta Assistenza; Glossario Dei Termini - Ecotech Italia H24 LYNX Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 248
MODALITÀ DI RICHIESTA ASSISTENZA
Per qualsiasi richiesta e/o l'ordine di ricambi,
rivolgersi al centro di assistenza tecnica.
– Per conoscere il centro di assistenza tecnica più
vicino potete consultare il nostro sito internet:
"www.ecotechitalia.com"

GLOSSARIO DEI TERMINI

Il glossario riporta alcuni termini utilizzati
nell'elaborazione delle informazioni con la rela-
tiva definizione per facilitare la comprensione
del significato.
– Addestramento: processo formativo per trasfe-
rire le conoscenze, le abilità e i comportamenti
necessari per operare in modo autonomo, con-
veniente, corretto e privo di rischi.
– Prima di erogare l'addestramento all'operatore,
verificare che egli conosca le funzioni base di un
radiocomando e che abbia esperienze ricono-
sciute nel settore di utilizzo.
– Arresto di emergenza: attivazione volontaria
del comando previsto per arrestare, in condizio-
ni di rischio imminente, ogni organo la cui fun-
zione potrebbe costituire un rischio.
– Arresto in condizioni di allarme: stato che
prevede l'arresto degli organi quando il sistema
di controllo rileva un'anomalia di funzionamen-
to.
– Arresto generale: stato che prevede, oltre
all'arresto normale, anche l'interruzione di tutte
le fonti di alimentazione.
– Manutentore: tecnico scelto e autorizzato per
effettuare gli interventi che non possono essere
assegnati all'operatore.
– Il manutentore deve possedere precise informa-
zioni e competenze riconosciute con particolari
capacità nel settore di intervento.
– Manutenzione ordinaria: insieme di operazioni
da effettuare sulla macchina, necessarie per ga-
rantire un costante mantenimento dei requisiti di
sicurezza ed una più lunga durata di esercizio.
– Una buona manutenzione consentirà di mante-
nere nel tempo le prestazioni, una più lunga du-
rata di esercizio e un livello costante dei requisi-
o contattare il venditore della macchina.
– Per ogni richiesta di assistenza tecnica, indicare
i dati riportati sulla targhetta di identificazione, le
ore di utilizzo e il tipo di difetto riscontrato.
ti di sicurezza.
– Normalmente la manutenzione ordinaria viene
programmata dal costruttore, che definisce gli
intervalli e le modalità di intervento.
– Manutenzione straordinaria: interventi dovuti
ad eventi non previsti e non programmati dal co-
struttore, che devono essere effettuati dal ma-
nutentore.
– Gli interventi servono per ripristinare, senza al-
terazioni, le funzionalità e le condizioni di sicu-
rezza originarie.
– Operatore: persona addestrata per attivare le
funzioni operative (avviamento, arresto, riforni-
menti, ecc.) ed effettuare la manutenzione ordi-
naria.
– L'operatore, oltre ad essere opportunamente
addestrato e formato sull'uso della macchina,
deve possedere capacità e competenze ade-
guate al tipo di attività lavorativa da svolgere.
– Pericolo: potenziale fonte di lesioni o danno
alla salute.
– Rischio: combinazione tra probabilità che si ve-
rifichi un danno per la salute e gravità del danno
stesso, trovandosi in una situazione pericolosa.
– Rischi residui: tutti quelli che permangono
malgrado nella fase di progettazione siano state
adottate ed integrate tutte le soluzioni di sicu-
rezza.
– Trasportatore e addetto alla movimentazio-
ne: persone autorizzate, con competenze rico-
nosciute nell'uso dei mezzi di trasporto e dei di-
spositivi di sollevamento in condizioni di
sicurezza.
– Uso scorretto: uso ragionevolmente prevedibi-
le, diverso da quello indicato nel manuale d'uso,
che può derivare dal comportamento umano.
11
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

H27 panther

Inhaltsverzeichnis