Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Barbecook CARLO URBAN GREY Benutzerhandbuch Seite 22

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CARLO URBAN GREY:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
Questo passaggio, molto importante, garantisce il
funzionamento corretto e sicuro del barbecue. Se
questo passaggio viene saltato, potrebbero verificarsi
gravi danni materiali.
3. Per accendere l'elettrodomestico, è preferibile utilizzare max
150 g di carbonella e 3 cubetti di esche (Fig. 4).
4. Inserire il contenitore della carbonella nel braciere (Fig. 5).
5.3. Passaggio 2: Accendere la carbonella
I passaggi più importanti di questa operazione sono
illustrati nelle Figure 6 e 7 a pag. 46.
Procedere come indicato di seguito:
1. Azionare il ventilatore elettrico con l'impostazione massima
(Fig. 6 a).
2 Accendere le esche con un fiammifero lungo. (Fig. 6 b).
3. Attendere che la carbonella si ricopra di un sottile strato di
cenere bianca.
4. Collocare il coperchio sul contenitore della carbonella. (Fig. 7).
La prima volta che si utilizza l'elettrodomestico, è
necessario lasciarlo bruciare per 30 minuti. In questo
modo vengono eliminati dall'elettrodomestico eventuali
residui di grasso adoperato nella fase di produzione.
Non collocare ancora la griglia sull'elettrodomestico. La
griglia vuota può deformarsi se viene mantenuta troppo
a lungo sul fuoco.
AVVERTENZA! Per accendere o riaccendere
l'elettrodomestico non adoperare alcol, benzina o altri
liquidi infiammabili! Utilizzare solo esche conformi alla
norma EN 1860-3!
Non iniziare mai la cottura alla griglia quando nel braciere
sono ancora presenti le fiamme. Attendere che la
carbonella si ricopra di un sottile strato di cenere bianca.
5.4. Passaggio 3: Collocare la griglia e gli alimenti
I passaggi più importanti di questa operazione sono
illustrati nelle Figure da 8 a 10 a pag. 47.
1. Collocare la griglia sull'elettrodomestico (Fig. 8).
2. Chiudere i fermagli sui lati per fissare la griglia (Fig. 9).
3. A questo punto, è possibile cominciare la cottura alla griglia
(Fig. 10).
6.
SUGGERIMENTI E TRUCCHI UTILI
6.1. Regolazione dell'intensità del fuoco
È possibile regolare l'intensità del fuoco aumentando o
diminuendo la velocità del ventilatore.
• Maggiore è la velocità di rotazione del ventilatore, maggiore
è la quantità d'aria che verrà soffiata nel contenitore della
carbonella e più intenso sarà il fuoco.
• Utilizzare la manopola di controllo per regolare la velocità
del ventilatore.
Non spegnere mai completamente il ventilatore mentre
la carbonella è ancora calda.
6.2. Evitare che gli alimenti si brucino
Per evitare che gli alimenti si brucino:
• Non iniziare mai la cottura alla griglia quando nel braciere
sono ancora presenti le fiamme. Attendere che la carbonella
si ricopra di un sottile strato di cenere bianca.
• Evita di esporre gli alimenti a un calore eccessivo. È possibile
ridurre il calore abbassando la velocità del ventilatore.
6.3. Evitare che gli alimenti aderiscano
Per evitare che gli alimenti aderiscano alla griglia:
• Ungere lievemente gli alimenti con un pennello prima di
collocarli sulla griglia. È possibile anche oliare la griglia.
• Non capovolgere gli alimenti troppo rapidamente. Attendere
prima che si scaldino completamente.
22
6.4. Aggiunta di carbonella
Se necessario, aggiungere altra carbonella per mantenere
acceso il fuoco. Procedere come indicato di seguito:
1. Indossare guanti resistenti al calore.
2. Allentare i fermagli e rimuovere la griglia
dall'elettrodomestico.
3. Impostare una velocità media del ventilatore.
4. Rimuovere il coperchio del contenitore della carbonella e
aggiungere la carbonella.
5. Collocare il coperchio sul contenitore della carbonella.
6. Collocare la griglia sull'elettrodomestico e fissarla con i fermagli.
7. Riportare il ventilatore all'impostazione massima.
7.
MANUTENZIONE DELL'ELETTRODOMESTICO
7.1. Pulizia dell'elettrodomestico
È preferibile pulire l'elettrodomestico dopo ogni utilizzo.
Procedere come segue:
1. Lasciare raffreddare completamente l'elettrodomestico.
2. Allentare i fermagli e rimuovere la griglia.
3. Rimuovere il contenitore della carbonella (con coperchio e
base), quindi rimuovere il braciere dal barbecue.
4. Pulire l'elettrodomestico con una spugna morbida o un
panno umido e un normale prodotto per la pulizia.
Il braciere interno, la griglia e il contenitore della carbonella
con base e coperchio sono lavabili in lavastoviglie.
Non utilizzare mai acidi, diluenti o altri prodotti
infiammabili per pulire l'elettrodomestico.
7.2. Conservazione dell'elettrodomestico
• Conservare l'elettrodomestico in un luogo chiuso dopo ogni
utilizzo.
• Per prolungare al massimo la durata dell'elettrodomestico,
è preferibile conservarlo nella sacca fornita in dotazione.
• Accertarsi che l'elettrodomestico sia completamente
asciutto prima di conservarlo. In tal modo, si evita la
formazione di ruggine.
• Rimuovere le batterie prima di conservare
l'elettrodomestico per un periodo prolungato.
7.3. Riciclo delle batterie
Riciclare sempre le batterie usate in maniera sicura,
attenendosi alle normative locali.
Non gettare mai le batterie usate tra i rifiuti domestici.
7.4. Manutenzione dei componenti in acciaio inox e
verniciati a polvere
L'elettrodomestico include componenti in acciaio inox e verniciati
a polvere. Ogni materiale deve essere trattato in modo diverso:
Materiale
Acciaio inox
Verniciato a
polvere
www.barbecook.com
Come trattare questo materiale
• Non utilizzare prodotti aggressivi,
abrasivi o per la pulizia dei metalli.
• Adoperare prodotti per la pulizia
delicati e lasciarli agire sull'acciaio.
• Utilizzare una spugna morbida
o un panno.
• Dopo la pulizia, sciacquare tutto
l'elettrodomestico e lasciarlo
asciugare perfettamente prima di
conservarlo.
• Non utilizzare oggetti appuntiti.
Utilizzare prodotti per la pulizia
delicati e un panno o una spugna
morbida.
• Dopo la pulizia, sciacquare tutto
l'elettrodomestico e lasciarlo
asciugare perfettamente prima di
conservarlo.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis