Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controllo Della Tenuta; Durante L'utilizzo Dell'apparecchio; Dopo L'utilizzo; Lavori Di Manutenzione E Intervalli Di Manutenzione - Dräger X-plore 6000 Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für X-plore 6000:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
8. Controllare la valvola di espirazione: tenere ben chiuso con la mano il
raccordo di connessione della maschera ed espirare con forza.
L'aria espirata deve poter fuoriuscire senza difficoltà; in caso contrario,
sostituire il disco della valvola di espirazione.
Per informazioni sui lavori di manutenzione e intervalli di manutenzione
vedere il numero d'ordine del manuale tecnico: 9300783 su
www.draeger.com/ifu
9. Collegare un filtro di protezione respiratoria, un respiratore a filtro assistito o
un tubo di respirazione.
4.4

Controllo della tenuta

1. Tenere chiuso con la mano il raccordo della maschera e inspirare, finché
non si crea una depressione.
2. Trattenere brevemente il respiro. La depressione dovrebbe rimanere
costante; altrimenti, stringere la bardatura.
3. Ripetere la prova di tenuta.
AVVERTENZA
► Usare la maschera a pieno facciale solo se è perfettamente ermetica,
altrimenti si corre il rischio di intossicarsi!
4.5

Durante l'utilizzo dell'apparecchio

4.5.1
Basse temperature
Trattare la parte interna del visore con l'antiappannante "klar-pilot".
4.5.2
Alte temperature
AVVERTENZA
Pericolo di avvelenamento!
In caso di danni, ad es. formazione di bollicine sul visore, sussiste il rischio di
intossicazione.
► Abbandonare immediatamente la zona di pericolo.
Istruzioni per l'uso
|
Dräger X-plore 6000
4.5.3
Sostanze chimiche
Alcune sostanze possono essere assorbite dal materiale di cui è composto il
corpo della maschera e causare eventuali fenomeni di diffusione. Per ulteriori
informazioni, rivolgersi a Dräger.
4.6

Dopo l'utilizzo

1. Staccare il filtro di protezione respiratoria o il tubo flessibile di collegamento
del respiratore a filtro assistito o del tubo di respirazione.
2. Rimuovere la maschera a pieno facciale:
inserire l'indice dietro le linguette delle cinghie regginuca e premere con i
pollici verso il basso le fibbie di serraggio per allentare la bardatura (vedere
la figura F sulla pagina pieghevole). Sfilare poi la maschera a pieno facciale
staccandola dal viso e facendola passare sopra la testa.
3. Smaltire il filtro di protezione respiratoria attenendosi alle norme per lo
smaltimento dei rifiuti vigenti a livello locale.
ATTENZIONE
► Non afferrare il raccordo e tirarlo via dal viso perché la maschera potrebbe
danneggiarsi.
4.7

Lavori di manutenzione e intervalli di manutenzione

Per informazioni sui lavori di manutenzione e intervalli di manutenzione vedere
il numero d'ordine del manuale tecnico: 9300783 su www.draeger.com/ifu
5

Trasporto

Trasportare la maschera a pieno facciale in una valigetta o in una borsa per
maschera.
|
it
Trasporto
31

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis