Herunterladen Diese Seite drucken

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
Girello Chicco Band
I
• IMPORTANTE: LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO LI-
BRETTO DI ISTRUZIONI PER NON COMPROMETTERE LA
SICUREZZA DEL VOSTRO BAMBINO. CONSERVALO PER
INFORMAZIONI FUTURE. IL BAMBINO POTREBBE FARSI
MALE SE NON VENGONO SEGUITE QUESTE ISTRUZIONI.
• ATTENZIONE: PRIMA DELL'USO RIMUOVERE ED ELIMI-
NARE EVENTUALI SACCHETTI DI PLASTICA E TUTTI GLI
ELEMENTI FACENTI PARTE DELLA CONFEZIONE DEL
PRODOTTO O COMUNQUE TENERLI LONTANI DALLA
PORTATA DEI BAMBINI.
AVVERTENZE
• ATTENZIONE: Verificare prima dell'utilizzo che il prodotto
e tutti i suoi componenti non presentino eventuali danneg-
giamenti dovuti al trasporto. Controllare periodicamente lo
stato di eventuale usura del prodotto. In casi di danneggia-
mento tenere fuori dalla portata del bambino.
• ATTENZIONE: L'assemblaggio del prodotto deve esse-
re eseguito esclusivamente da un adulto. Per un corretto
assemblaggio dei componenti seguire le indicazioni sotto
indicate.
• ATTENZIONE: Non lasciare mai il bambino incustodito.
• ATTENZIONE: Ricordate che il bambino sarà in grado di
spostarsi su distanze maggiori e muoversi molto più velo-
cemente quando è nel girello.
• ATTENZIONE: Impedire assolutamente l'accesso a scale,
gradini o superfici irregolari. Non utilizzare su pavimenti
inclinati o instabili, vicino a piscine o altre fonti d'acqua.
• ATTENZIONE: Prestare attenzione a forti fonti di calore e
fornelli.
• ATTENZIONE: Tenere liquidi caldi, cavi e apparecchi elettri-
ci ed altre fonti di pericolo lontani dal bambino.
• ATTENZIONE: Prevenire assolutamente qualsiasi urto con-
tro i vetri presenti nelle porte, finestre, mobili, ecc.
• ATTENZIONE: Non usare il prodotto se alcune parti risulta-
no danneggiate, strappate o mancanti.
• ATTENZIONE: È consigliabile usare il girello per brevi perio-
di di tempo (20 min. circa).
• ATTENZIONE: Il girello è adatto per bambini in grado di
rimanere seduti da soli, con un'età a partire da 6 mesi circa.
Il prodotto non è adatto per bambini capaci di camminare
correttamente o con peso superiore ai 12 kg.
• ATTENZIONE: Non utilizzare componenti, parti di ricambio
o accessori che non siano approvati dal costruttore o distri-
butore.
• ATTENZIONE: Prima dell'uso assicurarsi che tutti i mecca-
nismi di sicurezza siano correttamente innestati.
• ATTENZIONE: Nelle operazioni di regolazione tenere il
bambino lontano dalle parti mobili del girello.
• ATTENZIONE: L'altezza del bambino non deve essere supe-
riore a 85 cm.
• ATTENZIONE: Per evitare rischi di strangolamento, non
dare e non riporre vicino al bambino oggetti muniti di cor-
de. Prestare attenzione alle corde di tende, tapparelle, ecc.
• ATTENZIONE: Tenere i sacchetti di plastica e giochi di
piccole dimensioni lontano dalla portata del bambino per
evitare il rischio di soffocamento.
• ATTENZIONE: Non lasciare il prodotto esposto alle intem-
perie e ai raggi solari diretti. Se lasciate il girello esposto al
sole per molto tempo, aspettate che si raffreddi prima di
porvi il bambino.
• ATTENZIONE: Non utilizzare il prodotto a temperature in-
feriori ai 5° centigradi e su fondi scivolosi e / o ghiacciati.
• ATTENZIONE: Non utilizzare come slitta o come salvagente.
• ATTENZIONE: Controllare periodicamente lo stato di usura
del girello.
• ATTENZIONE: Una prolungata esposizione ai raggi solari
può causare scolorimento dei materiali.
• ATTENZIONE: Verificare sempre che gli stopper siano
montati correttamente e che non presentino rotture o
danneggiamenti.
• ATTENZIONE: Quando non in uso, tenere il girello riparato
dalle intemperie e lontano dalla portata del bambino.
• ATTENZIONE: Non lasciare che altri bambini giochino incu-
stoditi nelle vicinanze del girello o si arrampichino su di esso.

PULIZIA E MANUTENZIONE

• Questo prodotto necessita manutenzione periodica. Le
operazioni di pulizia e manutenzione devono essere effet-
tuate solo da un adulto.
• Pulire i tessuti, le parti in plastica compresi gli stopper con
un panno umido.
• Non utilizzare per la pulizia prodotti abrasivi o solventi.
• Asciugare le parti in metallo per prevenire la formazione
di ruggine.
GIRELLO CHICCO BAND
Componenti
a) Struttura del girello
b) Mutansella imbottita
c) Schienalino rigido
d) 2 ruote anteriori piroettanti
e) 2 ruote posteriori fisse
f) 6 stopper
g) Alettone
h) G ioco elettronico (NOTA: il gioco elettronico con-
tenuto nella confezione potrebbe differire da quello
rappresentato in figura h)
i) 2 cinghiette di fissaggio
ASSEMBLAGGIO DEL GIRELLO
1. Capovolgere la struttura (a) del girello. Fissare le ruote an-
teriori (d) nelle apposite sedi come indicato in figura 1. Ac-
certarsi che il perno delle ruote sia giunto a fine corsa.
2. Fissare le ruote (e) nelle apposite sedi come illustrato in
figura 2. Accertarsi che il perno sia giunto a fine corsa: si
udirà un click e apparirà il pin di aggancio sul perno.
3. Fissare gli stopper (f) nelle apposite sedi come illustrato
in figura 3A. Accertarsi che i perni di tutti gli stopper siano
giunti a fine corsa (figura 3B).
4. Portare il girello in posizione di utilizzo facendo aderire le
ruote al pavimento (piano orizzontale); sollevare lentamen-
te il tavolino come illustrato in figura 4, tirandolo verso
l'alto fino a sentire lo scatto di avvenuto bloccaggio della
struttura nella posizione desiderata. ATTENZIONE: prima di
mettere il bambino nel girello, assicurarsi che il tasto posto
sotto il tavolino abbia raggiunto la sua posizione di blocco:
si udirà un click per indicare l'avvenuto blocco del tasto.
Vedi figura 5.
5. Inserire la parte anteriore dello schienalino rigido nelle ap-
posite fessure ricavate nella parte superiore della struttura
(a) e spingere verso il basso la parte posteriore fino a sen-
tire il click di bloccaggio (figura 6).
6. Inserire gli anelli in plastica della mutansella (b) nelle sedi rica-
vate lungo il bordo superiore del girello (figura 7A) e assicurar-
si che siano correttamente bloccati nella posizione illustrata
(figura 7B).
7. Inserire la parte anteriore dell'alettone posteriore nelle ap-
posite fessure ricavate nella parte superiore della struttura
(a) e spingere verso il basso la parte posteriore fino a senti-
re il click di bloccaggio. (figura 8). ATTENZIONE: una volta
inserito l'alettone non è più possibile estrarlo. Non cercare
di toglierlo con cacciaviti od altri utensili.
8. Il gioco elettronico dotato di suoni e luci, va inserito sul ta-
volino del girello, esercitando una semplice pressione; non
4

Werbung

loading