Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione - Chicco Kwik.one Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Kwik.one:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
la maniglia sia nella corretta posi-
zione d'utilizzo.
• Non applicare al prodotto acces-
sori non forniti dal costruttore.
Eventuali modifiche apportate ai
prodotti sollevano il costruttore da
ogni responsabilità.
• Non lasciare all'interno della sacca
alcun oggetto che possa ridurne la
profondità.
• Questa sacca è utilizzabile solo sul
passeggino CHICCO "KWIK.ONE".
• Assicurarsi che la sacca sia fissata
correttamente sul passeggino pri-
ma di mettervi il bambino.
• I prodotti lasciati al sole si surriscal-
dano; lasciarli raffreddare prima di
mettervi il bambino.
• Non utilizzare la sacca per far dor-
mire il bambino per tempi prolun-
gati: questo prodotto non può so-
stituire un lettino.
• Si raccomanda di far aerare la sacca
dopo un utilizzo prolungato.
• La testa del bambino nella sacca
non dovrebbe mai esser più bassa
rispetto al corpo.
• Quando non in uso, tenere il pro-
dotto lontano dalla portata del
bambino.
CONSIGLI PER LA PULIZIA E LA MANUTENZIONE
Questo prodotto necessita di manutenzione periodica. Le
operazioni di pulizia e manutenzione devono essere effet-
tuate da un adulto.
PULIZIA
Pulire le parti in tessuto mediante una spugna umida e del
sapone neutro. Pulire le parti in plastica periodicamente
con un panno umido. Asciugare le parti in metallo, dopo
un eventuale contatto con acqua, al fine di evitare il for-
marsi di ruggine.
LAVAGGIO
Il rivestimento interno della sacca e il materassino sono sfo-
derabili e lavabili; per rimuoverli, fare riferimento al paragra-
fo SVESTIZIONE SACCA.
Si raccomanda di seguire attentamente le istruzioni di la-
vaggio riportate sull'etichetta inserita sul capo.
Di seguito sono riportati i simboli di lavaggio ed i relativi
significati:
Lavare a mano in acqua fredda
Non candeggiare
30° C
Non asciugare meccanicamente
Non stirare
Non lavare a secco

MANUTENZIONE

Asciugare le parti in metallo, al fine di evitare il formarsi di
ruggine. Non immergere in acqua. Pulire le parti in plasti-
ca periodicamente, con un panno umido. Tenere pulite da
polvere e sabbia le parti di aggancio della sacca e della car-
rozzina, onde evitare attriti. Non lasciare i prodotti per lun-
go tempo al sole; i tessuti potrebbero scolorirsi. Lubrificare
solo in caso di necessità con olio secco al silicone. Per la
pulizia non utilizzare prodotti solventi o abrasivi.
Nell'imballo è presente una sacca semirigida (con capottina
già montata), un rivestimento interno, una copertina ed un
materassino.
PRIMO MONTAGGIO SACCA
1. Per montare la sacca occorre tirare verso l'esterno il ton-
dino a "U" utilizzando l'apposito nastro (Fig. 1), sino ad in-
castrarlo completamente nelle fessure sulla base in legno
(Fig. 1A). Ripetere la stessa operazione anche con l'altro
tondino.
ATTENZIONE: non rimuovere le protezioni presenti sui
tondini ai lati della sacca (Fig. 1B). Ruotare gli snodi laterali
della sacca in posizione verticale (fig.1C)
2. Inserire il rivestimento all'interno della sacca e vincolarlo
con le apposite cerniere perimetrali (Fig. 2).
3. Posizionare il materassino sulla base della sacca (Fig. 3).
4. Sollevare il maniglione di trasporto (Fig. 4) verificando
che sia bloccato in posizione verticale.
Ora la sacca può essere appoggiata su una superficie piana
e stabile.
5. Agganciare, con l'apposita cerniera perimetrale, la coper-
tina alla sacca (Fig. 5), far passare i nastri in velcro nelle
asole tessili poste nella parte inferiore della capottina (Fig.
5A). Per una maggiore protezione del bambino, sollevare
la patella tessile e vincolarla con gli appositi bottoni pre-
senti sulla capottina (Fig. 5B).
MANIGLIONE
6. Il maniglione può essere abbassato completamente. Per
compiere questa operazione è necessario tirare contem-
poraneamente le due leve poste sullo snodo della capot-
tina verso l'alto (Fig. 6) spingere il maniglione.
UTILIZZO DELLA SACCA COME CARROZZINA
Questa sacca può essere utilizzata in versione carrozzina
montata sul passeggino KWIK.ONE.
AGGANCIO DELLA SACCA AL PASSEGGINO
Per agganciare la sacca è necessario rimuovere il manicot-
6
to
ba
ist
7. I
g
z
(
AT
be
SG
8.
AT
re
co
vo
di
CH
E'
in
po
co
pa
9.
AT
se
ne
SV
Pe
re
SA
GA
Il p
in
da
qu
ev
co
ve

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis