Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Del Sistema - Sundstrom SR 507 Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SR 507:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
Connettore aria compressa SR 507
IT
1.
Informazioni generali
2.
Denominazione
3.
Uso
4.
Manutenzione
5.
Specifiche tecniche
6.
Legenda
7.
Omologazione
1. Informazioni generali
L'uso di un respiratore deve far parte di un programma di prote-
zione del sistema respiratorio. Per ulteriori dettagli, fare riferimento
alla norma EN 529:2005. Le linee guida contenute in tali norme
evidenziano aspetti importanti di un programma di dispositivi per la
protezione respiratoria ma non sostituiscono le normative nazionali
o locali.
In caso di dubbi sulla scelta e la cura delle attrezzature, rivolgersi
al proprio responsabile del lavoro o contattare il punto vendita.
Siete inoltre invitati a contattare il reparto di assistenza tecnica di
Sundström Safety AB.

1.1 Descrizione del sistema

L'attacco per aria compressa Sundström SR 507 può essere
utilizzato insieme alle interfacce operatore Sundström (cappuc-
cio SR 520 M/L, SR 530, SR 561, SR 562, schermo facciale
SR 540 EX, SR 570, elmetto con visiera SR 580, schermo per
saldatura/elmetto con visiera SR 584/SR 580, schermo per sal-
datura SR 592 e semimaschera SR 900/SR 951) sotto denominati
copricapo. Questa combinazione forma quindi un autorespiratore
con flusso d'aria continuo per il collegamento a un'alimentazione
di aria compressa.
L'SR 507 è progettato per il collegamento a una fonte idonea di
aria compressa respirabile. La pressione nel copricapo protettivo
impedisce all'aria ambiente inquinata di entrare in quest'ultimo.
Un tubo alimentazione aria compressa che ha deve aver ottenuto
l'approvazione per l'aria respirabile è collegato a un regolatore di
flusso montato sulla cinghia di un utente. Il regolatore di flusso può
essere usato per regolare la portata del flusso d'aria al copricapo
protettivo. Dal regolatore di flusso, il flusso d'aria scorre attraverso
l'adattatore di collegamento a un tubo flessibile di respirazione fino
al copricapo protettivo.
Il regolatore di flusso è dotato di un allarme acustico di avvertenza
che entrerà in funzione se il flusso d'aria dovesse scendere al di
sotto della portata minima del flusso di progetto.
1.2 Applicazioni
L'SR 507 è un accessorio che consente di convertire un deter-
minato copricapo protettivo da dispositivo respiratorio protettivo
ventilato a dispositivo di protezione con alimentazione ad aria
compressa.
Il connettore aria compressa può essere utilizzato come alternativa
a un dispositivo filtrante in tutte le situazioni in cui quest'ultimo è
consigliato. Ciò vale soprattutto se l'utente deve svolgere lavori
pesanti o prolungati e se gli inquinanti hanno scarse proprietà di
avvertimento o sono particolarmente tossici. L'SR 507 è realizzato
con materiali che non possono generare scintille se sottoposti ad
attrito, il che consente di utilizzare l'accessorio in un ambiente
esplosivo o a rischio di incendio.
36
1.3 Avvertenze/limitazioni
Si noti che possono esserci differenze nazionali nelle normative per
l'uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Come regola generale, l'utente deve potersi sempre ritirare in un'a-
rea sicura senza rischi qualora la fornitura d'aria dovesse cessare o
qualora dovesse rimuovere l'attrezzatura per qualsiasi altro motivo.
Avvertenze
L'attrezzatura non deve essere utilizzata
• Se la prova di tenuta o la prova del flusso d'aria non producono
risultati soddisfacenti. Fare riferimento alla sezione 3.2.
• Se l'aria ambiente non ha un contenuto di ossigeno normale.
• Se gli inquinanti sono sconosciuti.
• In ambienti immediatamente pericolosi per la vita e la salute
(IDLH).
• Con ossigeno o aria arricchita con ossigeno.
• Se l'utente ha difficoltà a respirare.
• Se si percepiscono odori o sapori degli inquinanti.
• Se si verificano capogiri, nausea o altri tipi di disagio.
• In presenza del segnale acustico di avvertimento. Ciò indica che
l'alimentazione dell'aria è inferiore a quella consigliata.
Limitazioni
• Con barba o basette il copricapo protettivo non garantisce la
tenuta.
• Gli utenti che lavorano in un ambiente esplosivo o infiammabile
devono attenersi alle normative locali vigenti in materia.
• Il sistema di alimentazione dell'aria deve essere dotato di una
valvola di sicurezza limitatrice di pressione opportunamente tarata
e regolata.
• È necessario eseguire una valutazione del rischio per evitare
connessioni potenzialmente pericolose sul posto di lavoro, ad
esempio Nitrox.
• In caso di lavoro molto intenso, durante la fase inalatoria potrebbe
verificarsi una pressione negativa nell'attrezzatura, che può
comportare l'aspirazione di aria ambiente.
• L'uso dell'attrezzatura insieme al tubo a spirale SR 360 è
destinato soltanto a situazioni in cui sussiste un rischio minimo
di danni al tubo e se la libertà di movimento dell'utente può essere
limitata.
• L'attrezzatura è omologata solo con il tubo alimentazione aria
compressa Sundström che deve essere utilizzato se sono
previste l'omologazione CE e la responsabilità di prodotto.
• L'SR 507 non è approvato per l'uso con sistemi di aria compressa
mobili.
1.4 Aria respirabile
L'aria respirabile deve soddisfare almeno i seguenti requisiti di
purezza secondo EN 12021:2014:
• Gli inquinanti devono essere mantenuti al livello minimo e non
devono mai superare il valore limite igienico.
• Il livello del contenuto di olio minerale deve essere tale da non
permettere di avvertire l'odore dell'olio. La soglia di odore è di
circa 0,3 mg/m³.
• L'aria deve avere un punto di rugiada sufficientemente basso da
impedire il congelamento interno dell'attrezzatura.
Qualora non sia possibile accertare quanto sopra, è opportuno
collegare un filtro quale il filtro aria compressa Sundström tipo
SR 99-1. Fig. 7. Il filtro aria compressa SR 99-1 è costituito da un
pre-separatore e da un filtro principale.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis