Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Valvola Antitermosifone - OEG SecuFresh 22 Montage- Und Bedienungsanleitung

Frischwasserstation
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SecuFresh 22:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
68
6
Operazione
6.1
Regolazione
6.2

Valvola antitermosifone

6.3
Regolatore di portata d'acqua
IT
ATTENZIONE!:
Per flussi a volume ridotto, con accumulatore tampone molto caldo e una ele-
vata temperatura impostata sulla valvola termostatica, possono la temperatura
dell'acqua calda può superare i +60 °C per la regolazione.
Laddove deve essere garantita la protezione contro la scottatura, occorre nei
punti di prelievo deve essere previsto un raccordo termostatico di uscita.
Per impedire una circolazione errata nel circuito primario, un dispositivo anti-ritorno è
installato nella valvola di raccordo della valvola di regolazione [4].
L'apertura manuale della valvola non è possibile.
Il sensore di portata STS02AC è installato verticalmente e
agganciato alla sezione di misurazione.
Attenzione! Prima di scollegare, togliere la tensione dal si-
stema!
Al sostituire del sensore di portata, occorre osservare il
senso di flusso (dall´alto verso il basso)!
SecuFresh 22 e SecuFresh 29 Stazione d'acqua fresca
La temperatura dell'acqua calda viene
regolata attraverso la valvola termostatica.
La valvola termostatica ha un intervallo di
regolazione tra 3 e 6.
3 = ca. +40°C Temp. ACS
4 = ca. +48°C Temp. ACS
5 = ca. +56°C Temp. ACS
6 = ca. +64 °C Temp. ACS
L'impostazione raccomandata è di 3,5.
Materiale:
Sonda a spirale: acciaio inossidabile
Valvola di regolazione: ottone CW617

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Secufresh 29

Inhaltsverzeichnis