Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Kress KG347E Serie Bedienungsanleitung Seite 53

Akku-kettensäge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
operativa si viene ad aumentare il rischio di
incidenti e, quindi, non può essere utilizzata.
c) Impugnare l'utensile elettrico solo dalle
superfici isolate idonee per essere impugnate,
poiché la motosega può venire a contatto
con cavi nascosti. In caso di contatto della
motosega con cavi sotto tensione, le parti
metalliche a vista dell'utensile potrebbero essere
sotto tensione ed esporre l'operatore al rischio di
folgorazione elettrica.
d) Portare occhiali e cuffie di protezione. Si
consiglia di utilizzare ulteriori equipaggiamenti
di protezione per la testa, le mani, le gambe
ed i piedi. Tramite indumenti di protezione adatti
si riduce il rischio di incidenti dovuto a materiale
di scarto scaraventato per l'aria o a contatti
accidentali con la catena della sega.
e) Non utilizzare una motosega su un albero, su
una scala, da un tetto o da qualsiasi supporto
instabile. Utilizzando impropriamente una sega
a catena su un albero si vengono a creare seri
rischi di incidenti.
f) Accertarsi sempre una posizione operativa
sicura ed utilizzare la sega a catena
unicamente su una base che sia ben solida,
sicura e piana. In caso di utilizzo di scale, una
base scivolosa oppure instabile può provocare
una perdita del controllo sull'equilibrio e sulla
sega a catena.
g) Durante il taglio di un ramo che si trova sotto
sollecitazione, calcolare sempre la possibilità
che possa scattare all'indietro. Liberando la
tensione delle fibre del legno è possibile che il
ramo teso possa colpire l'operatore e/o fargli
perdere il controllo sulla sega a catena.
h) Si raccomanda di operare con la dovuta
attenzione quando si taglia legname nel
sottobosco ed alberi giovani. Il materiale sottile
può rimanere impigliato nella catena della sega e
colpire l'operatore facendogli perdere l'equilibrio.
i) Portare la sega a catena tenendola
all'impugnatura anteriore con la catena della
sega ferma ed il binario di guida rivolto verso
l'indietro. Trasportando oppure conservando la
sega a catena applicare sempre la copertura di
protezione. Un trattamento accurato con la sega
a catena contribuisce a ridurre la probabilità di un
contatto accidentale con la catena della sega in
funzione .
j) Attenersi alle istruzioni relative alla
lubrificazione, alla tensione della catena
ed alla sostituzione di accessori opzionali.
Una catena che non sia tesa oppure lubrificata
correttamente può rompersi oppure aumentare il
rischio di un contraccolpo.
k) Tagliare solo ed esclusivamente legname.
Utilizzare la sega a catena solo per lavori
per i quali essa è esplicitamente prevista –
Esempio: Non utilizzare la sega a catena per
tagliare materiali sintetici, murature oppure
altri materiali costruttivi che non siano di
legno. Utilizzando la sega a catena per lavori non
consentiti si possono provocare situazioni molto
pericolose.
l) Non tentate di abbattere alberi fino a quando
non si comprende quali sono i rischi e come
evitarli. Durante l'abbattimento di un albero
potrebbero verificarsi gravi lesioni all'operatore o
agli astanti .
m) Seguire tutte le istruzioni durante la rimozione
del materiale inceppato, la conservazione o la
manutenzione della sega a catena. Assicurarsi
che l'interruttore sia spento e che la batteria sia
rimossa. L'azionamento imprevisto della sega
durante la rimozione del materiale inceppato
o la manutenzione può provocare gravi lesioni
personali.
n) Per il primo utilizzo si consiglia all'utente,
come minimo, di esercitarsi a tagliare i
tronchi su un cavalletto o una culla.
o) Si consiglia di far eseguire l'affilatura e la
manutenzione della sega a catena da un
centro di assistenza autorizzato.
2)POSSIBILI CAUSE
ED ACCORGIMENTI
PER IMPEDIRE UN
CONTRACCOLPO:
Un contraccolpo si può verificare quando la punta
del binario di guida tocca un oggetto oppure quando
il legname si piega e la catena della sega resta
bloccata nel taglio.
Toccando la punta del binario di guida si può in
alcuni casi provocare una reazione improvvisa
all'indietro nel corso della quale il binario di
guida viene sollevato e scaraventato in direzione
dell'operatore.
Il blocco della catena della sega sul bordo superiore
del binario di guida può far ribaltare rapidamente la
guida in direzione dell'operatore.
Ognuna di queste reazioni può comportare la perdita
di controllo sulla sega ed il pericolo concreto di
seri incidenti. Mai fare affidamento esclusivamente
sui dispositivi di sicurezza di cui dispone la sega a
catena. Lavorando con una sega a catena si devono
adottare diverse precauzioni in modo da poter
operare con sicurezza ed evitare di creare situazioni
pericolose.
Un contraccolpo è la conseguenza di un utilizzo non
appropriato oppure non corretto dell'elettroutensile.
Esso può essere evitato soltanto prendendo misure
adatte di sicurezza come dalla descrizione che
segue:
a) Tenere la sega ben saldamente con entrambe
le mani e con i pollici e le dita che afferrano
saldamente le impugnature della sega a
catena. Portare il proprio corpo e le braccia
in una posizione che permetta di resistere
bene ad ogni forza di contraccolpo. Adottando
misure adatte l'operatore è in grado di controllare
pienamente le forze di contraccolpo che si
possono sviluppare. Mai lasciare la sega a catena
in modo incontrollato.
53
I

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Kg347e.9

Inhaltsverzeichnis