Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Tutela Dell'ambiente; Dati Tecnici - Metabo WEVF 10-125 Quick Inox Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für WEVF 10-125 Quick Inox:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
it
ITALIANO

13. Tutela dell'ambiente

La polvere di levigatura formatasi può contenere
sostanze nocive! Non gettare il dispositivo tra i rifiuti
domestici, ma smaltirlo secondo le norme, presso
un centro di raccolta per rifiuti speciali.
Attenersi alle norme nazionali riguardo allo
smaltimento eco-compatibile e al riciclaggio di
macchine fuori servizio, imballaggi e accessori.
Solo per i Paesi UE: non smaltire gli elettrou-
tensili con i rifiuti domestici! Secondo
la Direttiva Europea 2012/19/EU sulle appa-
recchiature elettriche ed elettroniche usate e la sua
attuazione in conformità alle norme nazionali, le
apparecchiature elettriche esauste devono essere
raccolte separatamente, al fine di essere riutilizzate
in modo eco-compatibile.

14. Dati tecnici

Spiegazioni relative ai dati riportati a pagina 3. Ci
riserviamo il diritto di apportare modifiche
nell'ambito dello sviluppo tecnologico.
Ø
= diametro max. dell'utensile accessorio
t
= max. spessore consentito per
max,2
l'utensile accessorio nella zona di
serraggio in presenza del dado di
serraggio (senza l'ausilio di alcun
attrezzo) (2)
t
= disco sgrossatore/disco da taglio:
max,3
max. spessore consentito per
l'utensile accessorio
t
= max. spessore consentito delle
max,4
spazzole a tazza
M
= filettatura del mandrino
l
= lunghezza del mandrino
n*
= numero di giri al minimo (numero di giri
massimo)
n
*
= numero di giri al minimo (regolabile)
V
P
= assorbimento di potenza nominale
1
P
= potenza erogata
2
m
= peso senza cavo di rete
Valori misurati a norma EN 60745.
Dispositivo di classe di protezione II
~
Corrente alternata
* Utensili con il contrassegno WE... : Eventuali
oscillazioni ad alta energia ed alta frequenza
possono provocare oscillazioni nel numero di giri.
Queste oscillazioni scompaiono non appena si
neutralizzano i disturbi.
I dati tecnici sopra indicati sono soggetti a tolleranze
(secondo gli standard specifici vigenti).
Valori di emissione
Tali valori consentono di stimare le emissioni
dell'elettroutensile e di raffrontarle con altri
elettroutensili. In base alle condizioni d'impiego, allo
stato dell'elettroutensile o degli utensili accessori, il
carico effettivo può risultare superiore o inferiore. Ai
fini di una corretta stima, considerare le pause di
lavoro e le fasi di carico ridotto. Basandosi su valori
stimati e opportunamente adattati, stabilire misure
di sicurezza idonee per l'utilizzatore, ad es. di
carattere organizzativo.
44
La levigatura di lamiere sottili o di altri pezzi
leggermente vibranti con una grande
superficie può provocare un'emissione acustica
totale notevolmente più elevata (fino a 15 dB)
rispetto ai valori di emissione acustica indicati. Per
questi pezzi si dovrebbe impedire quanto più
possibile l'emissione acustica adottando opportuni
provvedimenti, come ad es. applicando tappetini di
smorzamento pesanti e flessibili. L'aumentata
emissione acustica va considerata anche in fase di
valutazione dei rischi relativamente
all'inquinamento acustico e alla scelta di una
protezione adeguata per l'udito.
Valore complessivo delle vibrazioni (somma
vettoriale delle tre direzioni) calcolato secondo la
norma EN 60745:
a
= valore di emissione vibrazione
h, SG
(levigatura di superfici)
a
= valore di emissione vibrazione
h, DS
(levigatura con platorello)
K
= incertezza (vibrazioni)
h,SG/DS
Livello sonoro classe A tipico:
L
= livello di pressione acustica
pA
L
= livello di potenza acustica
WA
K
, K
= incertezza
pA
WA
Durante il lavoro è possibile che venga superato il
livello di rumorosità di 80 dB(A).
Indossare le protezioni acustiche!

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis