Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

YATO YT-82790 Originalanleitung Seite 87

Bürstenloser akku-bohrschrauber
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
IT
del 50%. Per poter stoccare la batteria per un periodo di tempo più lungo, è necessario caricarla fi no al 70% della sua capacità. In
caso di stoccaggio prolungato, la batteria deve essere periodicamente caricata una volta all'anno. Non scaricare eccessivamente
la batteria, in quanto ciò ne accorcia la durata e può causare danni irreparabili.
Durante lo stoccaggio la batteria si scarica gradualmente a causa di perdite. Il processo di scarico automatico dipende dalla tem-
peratura di stoccaggio, più alta è la temperatura, più veloce è il processo di scarico. Se le batterie sono immagazzinate in modo
scorretto, l'elettrolita potrebbe fuoriuscire. In caso di perdita, contenere la perdita con un agente neutralizzante, in caso di contatto
dell'elettrolita con gli occhi, sciacquare abbondantemente gli occhi con acqua, quindi consultare immediatamente un medico. Non
utilizzare l'utensile con la batteria difettosa.
La batteria esausta deve essere consegnata ad un centro di smaltimento specializzato.
Trasporto di batterie
Secondo le disposizioni di legge le batterie agli ioni di litio sono trattate come materiali pericolosi. L'utilizzatore dell'utensile può
trasportare l'utensile con la batteria e le batterie stesse via terra. Non è necessario che siano soddisfatte ulteriori condizioni. In
caso di esternalizzazione del trasporto ai terzi (ad esempio spedizione mediante corriere), seguire le norme per il trasporto di
merci pericolose. Prima della spedizione occorre contattare al riguardo una persona competente.
È vietato trasportare batterie danneggiate. Durante il trasporto le batterie smontate devono essere rimosse dall'utensile, i contatti
esposti devono essere protetti, ad esempio sigillati con nastro isolante. Proteggere le batterie nell'imballaggio in modo che non
si muovano all'interno dell'imballaggio durante il trasporto. Devono essere rispettate anche le norme nazionali per il trasporto di
materiali pericolosi.
Ricarica della batteria
Attenzione! Prima della ricarica scollegare l'alimentatore della stazione di ricarica dalla rete elettrica, togliendo la spina dell'alimen-
tatore dalla presa di rete. Inoltre, eliminare lo sporco e la polvere dalla batteria e dai suoi terminali con un panno morbido e asciutto.
La batteria ha un indicatore di carica incorporato. Premendo il pulsante si accendono i LED (II). Più LED si accendono, più carica
sarà la batteria. Se i LED non si accendono quando si preme il pulsante, la batteria è scarica.
Scollegare la batteria dall'utensile.
Inserire la batteria nella stazione di ricarica (II).
Collegare il caricabatterie ad una presa di corrente.
Il LED rosso si accende indicando il processo di ricarica in corso.
Quando la carica è completa, il LED rosso si spegne e il LED verde si accende per indicare che la batteria è completamente carica.
Estrarre la spina dell'alimentatore dalla presa di corrente.
Rimuovere la batteria dalla stazione di ricarica premendo il pulsante di blocco della batteria.
Attenzione! Se il LED verde si accende quando il caricabatterie è collegato alla rete elettrica, la batteria è completamente carica.
In questo caso, il caricabatterie non avvia il processo di ricarica.
Impostazione della velocità e selezione della coppia
L'avvitatore è dotato di ingranaggi meccanici a due velocità con la possibilità di commutazione (III). Selezionare una delle velocità
a seconda della velocità massima richiesta. Per l'avvitamento e l'allentamento delle viti si raccomanda una velocità inferiore,
mentre per la foratura si raccomanda una velocità superiore.
La coppia viene impostata mediante un anello posto dietro il mandrino portapunte (IV). Maggiore è il valore dell'impostazione,
maggiore è la coppia off erta dall'avvitatore. Non impostare una coppia più elevata di quella necessaria per il corretto funziona-
mento. In caso contrario, le fi lettature possono essere distrutte. Quando le viti vengono avvitate direttamente nel materiale, la
giusta coppia deve essere selezionata sperimentalmente, testando il materiale di scarto. Se non si conosce la coppia massima
che è sicura per il collegamento selezionato, occorre impostare il valore più basso e poi aumentarlo fi no a raggiungere il valore
idoneo al lavoro. Se l'avvitatore raggiunge la coppia massima preimpostata, la frizione di sovraccarico interviene, quindi bisogna
smettere di avvitare.
Dietro il selettore della coppia è presente un selettore del tipo di foratura. Impostando il selettore sul simbolo del martello, si ottiene
la perforazione a percussione.
La perforazione a percussione deve essere utilizzata per praticare fori nel calcestruzzo e non deve essere utilizzata per praticare
fori nel legno o nella plastica.
Posizionando il selettore sul simbolo del trapano, si ottiene la perforazione senza percussione. Posizionando il selettore sul
simbolo della vite, si ottiene l'avvitatura.
Quando l'utensile viene utilizzato per forare, bisogna posizionare il selettore sul simbolo del trapano o del martello, questo com-
porterà il disinnesto della frizione di sovraccarico e la coppia massima sarà trasferita alla punta.
Attenzione! Per la foratura non utilizzare le impostazioni contrassegnate con le cifre. L'intervento della frizione di sovraccarico
durante la foratura può danneggiare il materiale o la punta e aumenta il rischio di lesioni.
Fissaggio delle punte nel mandrino portapunte
Selezionare una punta a gambo cilindrico idonea al lavoro.
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
87

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Yt-82791Yt-82792

Inhaltsverzeichnis