Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

YATO YT-82790 Originalanleitung Seite 86

Bürstenloser akku-bohrschrauber
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
IT
accessori o riporre l'utensile/macchina. Tali misure preventive eviteranno l'accensione accidentale dell'elettroutensile / macchina.
Tenere l'utensile fuori dalla portata dei bambini, evitare che persone che non hanno familiarità con l'apparecchio / macchina
o con queste istruzioni per l'uso lo facciano. Gli elettroutensili / macchine sono pericolosi nelle mani di utenti non addestrati.
Manutenzione di elettroutensili / macchine e accessori. Controllare che l'elettroutensile / macchina non presenti disalli-
neamenti o inceppamenti delle parti mobili, danni alle parti o qualsiasi altra condizione che possa infl uire sul funziona-
mento dell'elettroutensile / macchina. I danni devono essere riparati prima dell'uso dell'elettroutensile / macchina. Molti
incidenti sono causati da utensili / macchine sottoposti a manutenzione impropria.
Gli utensili taglienti devono essere tenuti puliti e affi lati. Gli utensili da taglio con spigoli vivi sottoposti a corretta manutenzio-
ne sono meno soggetti a inceppamenti e più facili da controllare durante il funzionamento.
Utilizzare elettroutensili / macchine, accessori e inserire utensili, ecc. in base alle presenti istruzioni, tenendo conto del tipo di
lavoro e delle condizioni di funzionamento. L'uso di utensili per lavori diversi da quelli specifi cati può provocare situazioni di pericolo.
Mantenere le impugnature e le superfi ci di presa asciutte, pulite e prive di oli e grassi. Le impugnature scivolose e le super-
fi ci di presa non consentono un funzionamento e un monitoraggio sicuri dell'utensile/macchina in situazioni pericolose.
Riparazioni
Riparare l'elettroutensile / macchina solo presso le offi cine autorizzate, utilizzando solo ricambi originali. In tal modo
verrà garantita la sicurezza di lavoro con l'elettroutensile.
AVVERTENZE DI SICUREZZA PER AVVITATORI
Istruzioni di sicurezza per tutte le attività
Utilizzare le protezioni uditive durante la perforazione a percussione. L'esposizione al rumore può causare la perdita dell'udito.
Utilizzare impugnatura(e) supplementare(i). La perdita di controllo può causare lesioni personali.
Aff errare correttamente l'utensile prima dell'uso. Questo utensile genera una coppia elevata e senza un adeguato manteni-
mento durante il funzionamento, la perdita di controllo può causare lesioni personali.
Tenere l'utensile per le impugnature isolate quando si lavora dove l'accessorio di taglio può venire a contatto con un
cavo nascosto dell'utensile. Se esposto a un cavo sotto tensione, l'accessorio di taglio può causare la messa in tensione di parti
metalliche dell'utensile, con conseguenti scosse elettriche per l'operatore.
Avvertenze di sicurezza per l'utilizzo di punte lunghe
Non utilizzare mai ad una velocità superiore alla velocità massima di foratura della punta. A velocità più elevate, il trapano
probabilmente si piegherà se viene lasciato per la libera rotazione senza contatto con il pezzo in lavorazione, causando lesioni.
Iniziare sempre a lavorare a bassa velocità e quando l'estremità della punta è a contatto con il materiale in lavorazione.
A velocità più elevate, il trapano probabilmente si piegherà se viene lasciato per la libera rotazione senza contatto con il pezzo in
lavorazione, causando lesioni.
Applicare la pressione solo in direzione dell'asse della punta e non esercitare una pressione eccessiva. La punta può
piegarsi, causando la rottura o la perdita di controllo, provocando lesioni personali.
PREPARAZIONE PER L'UTILIZZO
ATTENZIONE! Tutte le attività elencate in questa sezione devono essere eseguite con l'alimentazione scollegata - la batteria deve
essere scollegata dall'utensile!
Avvertenze di sicurezza per la ricarica della batteria
Attenzione! Prima di iniziare la ricarica, assicurarsi che il corpo dell'alimentatore, il cavo e la spina non presentano crepe o danni.
È vietato utilizzare una stazione di ricarica e un alimentatore difettosi o danneggiati! Per caricare le batterie utilizzare solo la sta-
zione di ricarica e l'alimentatore in dotazione. L'uso di un altro alimentatore può provocare incendi o danni all'utensile. La batteria
deve essere caricata solo in un luogo chiuso, asciutto e protetto contro l'accesso non autorizzato, specialmente dei bambini. Non
utilizzare la stazione di ricarica e l'alimentatore senza una costante supervisione di un adulto! Se è necessario lasciare il locale di
ricarica, scollegare il caricabatterie dalla rete togliendo l'alimentatore dalla presa di rete. In caso di fuoriuscita di fumo, odori ecc.
dal caricabatterie, rimuovere immediatamente la spina del caricabatterie dalla presa di corrente!
Il trapano-avvitatore viene fornito con una batteria scarica e prima dell'uso deve quindi essere caricato secondo la procedura
descritta di seguito, utilizzando l'alimentatore e la stazione di ricarica in dotazione. Le batterie di tipo Li-ion (agli ioni di litio) non
hanno il cosiddetto "eff etto memoria" che permette di ricaricarle in qualsiasi momento. Tuttavia, si raccomanda di scaricare la
batteria durante il normale funzionamento e poi di caricarla alla massima capacità. Se, a causa della natura del lavoro, questo
procedimento non è ogni volta possibile, deve essere eseguito almeno ogni alcuni, diversi cicli di lavoro. Non scaricare mai le
batterie provocando un corto circuito degli elettrodi, in quanto ciò può causare danni irreparabili! Inoltre, non controllare lo stato di
carica della batteria provocando un corto circuito degli elettrodi e controllando le scintille.
Conservazione della batteria
Per prolungare la durata della batteria devono essere garantite le condizioni di conservazione appropriate. La batteria ha una du-
rata di circa 500 cicli di carica-scarica. Conservare la batteria a temperature comprese fra 0 e 30 gradi Celsius e l'umidità relativa
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
86

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Yt-82791Yt-82792

Inhaltsverzeichnis