Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

YATO YT-09702 Originalanleitung Seite 72

Druckluft-bohrmaschine mit stahl-zahnkranzfutter
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
I
Impostare la direzione di rotazione corretta. La
signifi ca rotazione oraria, mentre la
- direzione antioraria.
Laddove sia possibile regolare la pressione (coppia).
Allacciare lo strumento all'impianto pneumatico utilizzando il tubo da diametro interno pari a 10 mm/3/8". Assicurarsi che la
resistenza del tubo ammonti al minimo 1,38 MPa. (III)
Attivare lo strumento per un paio di secondo assicurandosi di non sentire nessun suono sospetto o la vibrazione.
Fissaggio della punta nel mandrino (IV)
Infi lare la punta nel mandrino e avvitare con la chiave ciascuno dei 3 fori in maniera che essa risulti fi ssata rigidamente nel
mandrino stesso. Successivamente, togliere la chiave dal foro di fi ssaggio.
Perforazione
Regolare la pressione nel sistema pneumatico in modo che essa non ecceda il valore massimo per un dato strumento.
Impostare il corretto senso di rotazione dell'utensile ( - in senso orario,
- in senso antiorario).
Inserire la maniglia supplementare, far scorrere la staff a attraverso il corpo del trapano e serrare l'impugnatura. Fissare la maniglia
in posizione tale da garantire un lavoro sicuro ed ergonomico. (V)
Montare la punta di trapano appropriata.
Collegare il trapano ad un sistema pneumatico.
Premere l'interruttore on/off e verifi care se la punta di perforazione non abbia una fuoriuscita assiale troppo elevata. Se necessario,
scollegare il trapano dalla fonte di alimentazione di aria compressa e sostituire la punta con una nuova.
Piazzare la punta di trapano dove si desidera praticare il foro.
Premere gradualmente il grilletto dell'utensile.
Per facilitare la rimozione della punta di trapano dal foro, rilasciare la pressione sull'interruttore e attendere fi no all'arresto della
punta di trapano. Ruotare il senso di rotazione in senso antiorario e premere delicatamente il grilletto. Sfi lare delicatamente la
punta dal foro.
Al lavoro terminato smontare il sistema pneumatico e mantenere lo strumento.
MANUTENZIONE
Non usare mai la benzina, il solvente o altro liquido infi ammabile per la pulizia dello strumento. I vapori possono infi ammarsi
comportando esplosione dello strumento e lesioni gravi.
Le solventi usate per pulire il portautensile e del corpo possono ammorbidire le tenute, Asciugare bene lo strumento prima di
iniziare il lavoro.
Nel caso di irregolarità nel funzionamento dello strumento, staccare lo strumento dal sistema pneumatico.
Tutti gli elementi del sistema pneumatico devino essere protetti contro le impurità. Le impurità che penetrano al sistema
pneumatico possono guastarlo nonché guastare altri elementi del sistema pneumatico.
Manutenzione dell'utensile prima di ogni uso
Staccare l'utensile dal sistema pneumatico
Prima di ogni uso inserire piccola quantità di liquido di manutenzione (pe.s WD-40) attraverso la presa d'aria.
Allacciare l'utensile al sistema pneumatico e attivare per ca 30 secondi. Cio' permette di distribuire il liquido di conservazione
all'interno dell'utensile e pulirlo.
Staccare di nuovo l'utensile dal sistema pneumatico
Inserire una piccola quantità di olio SAE 10 all'interno dell'utensile, attraverso la presa d'aria e fori destinati a tale scopo. Si
raccomanda di usare olio SAE10 destinato per la manutenzione degli strumenti pneumatici. Allacciare l'utensile ed attivarlo per
breve tempo.
Attenzione! Il WD-40 non può servire come olio proprio.
Eliminare l'eccesso d'olio fuoriuscito dai fori di uscita. L'olio rimasto può danneggiare le tenute.
Altre attività manutentive
Prima di ogni utilizzo dell'utensile, verifi care se su di esso non ci sia nessun segno di danno. Trascinatori, portautensili e mandrini
vanno mantenuti in pulizia.
Ogni 6 mesi oppure dopo 100 ore di funzionamento trasmettere l'utensile per la revisione dal personale qualifi cato presso l'offi cina
di riparazione. Se l'utensile veniva usato senza il sistema di alimentazione d'aria raccomandato, aumentare la frequenza delle
revisioni dell'utensile.
Risoluzione dei problemi
Arrestare l'uso dell'utensile subito dopo ave constatato qualche irregolarità. Il lavoro con l'utensile malfunzionante può comportare
lesioni gravi. Tutte le riparazioni o sostituzioni degli elementi dell'utensile devono essere eseguiti dal personale qualifi cato presso
l'offi cina.
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
72

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis