Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Per L'installazione; Uso E Manutenzione - THERMEx Colmar II Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
Disfarsene seguendo le normative locali per lo smaltimento
dei ri uti. Per ulteriori informazioni sul trattamento, recupero
e riciclaggio di questo prodotto, contattare l'idoneo u cio
locale, il servizio di raccolta dei ri uti domestici o il negozio
presso il quale il prodotto è stato acquistato.

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE

devono essere effettuate da personale specializzato.
le operazioni di montaggio.
- L'apparecchio è costruito in classe II, perciò nessun cavo
deve essere collegato alla presa di terra. La spina deve essere
facilmente accessibile dopo l'installazione dell'apparecchio.
Nel caso in cui l'apparecchio sia provvisto di cavo senza
spina, per collegarlo alla rete elettrica è necessario interporre
tra l'apparecchio e la rete un interruttore onnipolare con
apertura minima tra i contatti 3 mm, dimensionato al carico
e rispondente alle norme vigenti.
- L'allaccio alla rete elettrica deve essere eseguito come segue:
MARRONE = L linea
BLU = N neutro.
La distanza minima fra la super cie di supporto dei recipienti
di cottura sul dispositivo di cottura e la parte più bassa della
cappa da cucina deve essere di almeno 65 cm. Se dovesse
essere usato un tubo di connessione composto di due o
più parti, la parte superiore deve essere all'esterno di quella
inferiore. Non collegare lo scarico della cappa ad un condotto
in cui circoli aria calda o utilizzato per evacuare fumi degli
apparecchi alimentati da un'energia diversa da quella elettrica.
Prima di procedere alle operazioni di montaggio, per una
più facile manovrabilità dell'apparecchio disinserire i ltro/i
antigrasso (Fig.4).
- Nel caso di montaggio dell'apparecchio in versione aspirante
predisporre il foro di evacuazione aria.
Si consiglia l'utilizzo di un tubo evacuazione aria con lo stesso
diametro della angia di uscita aria. L'utilizzo di una riduzione
potrebbe diminuire le prestazioni del prodotto ed aumentare
la rumorosità.
Se il vostro apparecchio è stato progettato per l'utilizzo
in abitazioni fornite di aspirazione centralizzata eseguire le
seguenti operazioni:
- L'interruttore comanda l'apertura e la chiusura di una
valvola tramite un dispositivo termoelettrico. Commutando
l'interruttore nella posizione ON, dopo un minuto, la valvola si
apre ruotando di 90° permettendo così l'aspirazione dell'aria
viziata. Commutando l'interruttore nella posizione OFF, dopo
100 secondi, la valvola si chiude.
Installazione:
Per installare la cappa in modo corretto deve essere seguito
il seguente schema:
1. Montaggio della cappa nella parte inferiore del pensile.
2. Scelta della versione (aspirante Fig.3A o ltrante Fig.3B).
Optional!
E' possibile richiedere al vostro rivenditore un KIT di ssaggio
laterale al pensile come installazione alternativa ( g.2A).
Montaggio della cappa nella parte inferiore del pensile:
Questo tipo di apparecchio deve essere incassato in un pensile
o in altro supporto. Per il ssaggio utilizzare 4 viti idonee al
tipo di mobile, eseguendo i fori seguendo lo schema in (Fig.1).
Per il corretto montaggio allineare il frontale della cappa allo
sportello del pensile e regolare il distanziere L, tramite le viti
P (Fig.2), per far coincidere posteriormente l'apparecchio al
pensile.
Versione aspirante:
Con questo tipo d'installazione l'apparecchio scarica i vapori
all'esterno attraverso una parete perimetrale o canalizzazione
esistente. E' necessario a tal scopo acquistare, un tubo di
evacuazione aria, del tipo previsto dalle vigenti normative non
in ammabile e collegarlo alla angia H in dotazione (Fig.3A).
Versione filtrante:
Per trasformare la cappa da versione aspirante a versione
ltrante, richiedere al vostro rivenditore i ltri a carbone
attivo. I ltri devono essere applicati al gruppo aspirante posto
all'interno della cappa centrandoli ad esso e ruotandoli di 90
gradi no allo scatto d'arresto (Fig.5). Per e ettuare questa
operazione rimuovere i pannelli G (Fig.4). L'aria viene rimessa
nell'ambiente attraverso un tubo di evacuazione aria passante
attraverso il mobile e collegato alla angia H (Fig.3B).

USO E MANUTENZIONE

Si raccomanda di mettere in funzione l'apparecchio
prima di procedere alla cottura di un qualsiasi alimento. Si
raccomanda di lasciar funzionare l'apparecchio per 15 minuti
dopo aver terminato la cottura dei cibi, per un'evacuazione
completa dell'aria viziata. Il buon funzionamento della cappa
è condizionato da una corretta e costante manutenzione; una
particolare attenzione deve essere data al ltro antigrasso e
al ltro al carbone attivo.
grasse in sospensione nell'aria, pertanto è soggetto ad intasarsi
in tempi variabili relativamente all'uso dell'apparecchio.
- Per prevenire il pericolo di eventuali incendi, al massimo ogni
2 mesi, è necessario lavare i ltri antigrasso a mano, utilizzando
detersivi liquidi neutri non abrasivi, oppure in lavastoviglie a
basse temperature e con cicli brevi.
- Dopo alcuni lavaggi, si possono veri care delle alterazioni del
colore. Questo fatto non dà diritto a reclamo per l'eventuale
loro sostituzione.
viene rimessa nell'ambiente ed ha la funzione di attenuare
gli odori sgradevoli generati dalla cottura.
- I ltri al carbone attivo non rigenerabili devono essere
sostituiti ogni 4 mesi al massimo. La saturazione del
carbone attivo dipende dall'uso più o meno prolungato
dell'apparecchio, dal tipo di cucina e dalla regolarità con cui
viene e ettuata la pulizia del ltro antigrasso.
attivo rigenerabili è importante che questi siano asciugati
bene.
esternamente, usando un panno inumidito con alcool
denaturato o detersivi liquidi neutri non abrasivi.
L' impianto di illuminazione è progettato per l'uso durante la
cottura e non per l'uso prolungato di illuminazione generale
dell'ambiente. L'uso prolungato dell'illuminazione diminuisce
notevolmente la durata media delle lampade.
Se l'apparecchio è dotato della luce ambiente questa può
essere utilizzata per l'uso prolungato di illuminazione generale
dell'ambiente.
Attenzione: l'inosservanza delle avvertenze di pulizia della
cappa e della sostituzione e pulizia dei ltri comporta rischi
di incendi. Si raccomanda quindi di attenersi alle istruzioni
suggerite.
- 8 -
ha il compito di trattenere le particelle
servono per depurare l'aria che

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

York iii

Inhaltsverzeichnis