Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Concept RM7000 Bedienungsanleitung Seite 90

Küchenroboter
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für RM7000:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 63
IT
Riempimento delle salsicce
1. Mettere all'interno del corpo dell'apparecchio la coclea. Inserire
sull'asse della coclea la piastra e il bocchettone per riempire le
salsicce. Serrare con la mano il dado del macinino (fig. 1).
2. Montare il corpo del macinino e girarlo nel senso antiorario sino a che
non scatti il blocco di sicurezza.
3. Montare il caricatore sul corpo del mulino.
4. Legare il budello da una parte. Inserire la parte opposta del budello sul
bocchettone di riempimento.
5. Accendere l'apparecchio premendo il pulsante del regolatore (4).
Regolare la velocità secondo la necessità.
6. Immettere nella bocca la polpa macinata riempendo gradualmente il budello. Non esercitare troppa pressione sul
pestello per non sovraccaricare il motore dell'apparecchio.
7. Avere cura che l'aria non entri nel budello. Lunghezza consigliata delle salsicce: 10-15 cm. Per dividere una
salsiccia dall'altra utilizzare la corda e fare il nodo nel punto di divisione.
8. Alla fine della lavorazione gli alimenti rimasti dentro possono essere spinti via immettendo dentro l'apparecchio
alcuni pezzetti di pane.
Farcitura delle palline di carne
1. Mettere all'interno del corpo dell'apparecchio la coclea. Inserire
sull'asse della coclea la piastra e il bocchettone per la produzione
delle palline di carne. Serrare a battuta il dado del macinino (fig. 1).
2. Montare il corpo del macinino e girarlo nel senso antiorario sino a che
non scatti il blocco di sicurezza.
3. Montare il caricatore sul corpo del mulino.
4. Accendere l'apparecchio premendo il pulsante del regolatore (4).
Regolare la velocità secondo la necessità.
5. Immettere nella bocca del macinino la carne macinata. Non esercitare
troppa pressione sul pestello per non sovraccaricare il motore
dell'apparecchio.
6. Formare la carne macinata estrusa in forma desiderata.
7. Alla fine della lavorazione gli alimenti rimasti dentro possono essere spinti via immettendo dentro
l'apparecchio alcuni pezzetti di pane.
Preparazione dei biscotti
1. Mettere all'interno del corpo dell'apparecchio la coclea. Inserire
sull'asse della coclea la piastra e il bocchettone per la produzione dei
biscotti. Serrare a battuta il dado del macinino (fig. 1).
2. Montare il corpo del macinino e girarlo nel senso antiorario sino a che
non scatti il blocco di sicurezza.
3. Montare il caricatore sul corpo del mulino.
4. Inserire dentro il dado l'elemento di formazione dei biscotti di diverse
forme.
5. Accendere l'apparecchio premendo il pulsante del regolatore (4).
Regolare la velocità secondo la necessità.
6. Immettere nella bocca dell'apparecchio la pasta. Non esercitare troppa pressione sul pestello per non sovraccaricare
il motore dell'apparecchio.
Nota: Si consiglia di tenere la pasta estrusa con la mano, perché non si strappi.
90
RM7000 | RM7010 | RM7020 | RM7030 | RM7500 | RM7510
fig. 1
fig. 1
fig. 1

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Rm7010Rm7020Rm7030Rm7500Rm7510

Inhaltsverzeichnis