Herunterladen Diese Seite drucken

Venicci TINUM SE 2.0 Bedienungsanleitung Seite 21

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 34
IT
meccanismo di bloccaggio automatico tirando più volte il tubo del manubrio verso
l'alto e verso il basso.
Quando si cambia la posizione dello schienale o della culla, fare attenzione alle mani
»
ed alla testa del bambino.
Regolazione poggiapiedi. Il passeggino è dotato di poggiapiedi regolabile. Per
»
abbassare il poggiapiedi, premere i pulsanti per la regolazione ai lati del poggiapiedi,
regolare la posizione e rilasciare i pulsanti. Il poggiapiedi è dotato di sistema
automatico di bloccaggio che non richiede il rilascio di pulsanti quando si solleva il
poggiapiedi.
Non trasportare il passeggino tenendolo per il cappuccio, bordo superiore dello
»
schienale, poggiapiedi o l'elemento proprio della versione passeggino. Non utilizzare
il passeggino su scalino e non lasciare il passeggino con il bambino su superfici
inclinate (nemmeno con i freni attivati), in quanto potrebbe andare verso il basso.
Trasportare il passeggino su o giù su degli scalini, posizionarlo su autobus, ecc.
dovrebbe essere svolto con l'aiuto di un'altra persona. La persona che mantiene il
manubrio del passeggino deve oltrepassare l'ostacolo per prima mantenendo il
manubrio, e la persona che mantiene l'altra estremità del passeggino deve afferrare
il passeggino tramite un elemento stabile, come ad esempio un supporto fisso del
telaio. Quando si trasporta il passeggino giù per le scale, la persona in aiuto scende
per prima.
Quando si oltrepassano degli ostacoli su livelli differenti (ad esempio gradini
»
d'ingresso), portare entrambe le ruote più vicine tra loro (sullo stesso asse)
contemporaneamente, spingendo in basso il manubrio e superando l'ostacolo con
le ruote anteriori. Quando si superano ostacoli più alti (ad esempio i cordoli di un
marciapiede), posizionare le ruota anteriori del passeggino leggermente più in alto
del livello della superficie dell'ostacolo sollevando il passeggino. Qualsiasi collisione
con oggetti o superfici dure potrebbe danneggiare (deformare) gli elementi connettivi
del telaio causando una mancanza di allineamento appropriato.
ATTENZIONE: Accessori o parti di ricambio non approvati dal produttore o dal
»
distributore non devono essere utilizzati.
Il carico del cesto allacciato al telaio del passeggino non deve eccedere i 3 kg. Un
»
carico accessibile peril gancio per la borsa sul manubrio è di 1,5 kg. Le tasche del
passeggino hanno solo scopo decorativo, nessuno oggetto di peso totale eccedente
gli 0,15 kg deve essere riposto in ciascuna tasca, o di 0,35 kg per tutte le tasche.
Pulsante per disattivare il sistema di bloccaggio. Per scollegare la culla, seggiolino
»
o sedile auto, prima di sollevarlo, premere il pulsante ai lati destro e sinistro dello
chassis. Prima di riutilizzare il prodotto, assicurati che il sistema di bloccaggio funzioni
correttamente sollevando la parte smontabile.
Tenere gli elementi del passeggino puliti. Lo sporco sul telaio deve essere rimosso
»
con una spugna e poi strofinato con un panno di cotone asciutto. Non usare agenti
caustici, affilati o duri per la pulizia, dato che potrebbero danneggiare gli elementi
del passeggino (scolorimento, graffi, ecc.). Si raccomanda di utilizzare agenti
pulenti appropriati per una particolare superficie. In caso di sporco sul rivestimento
del passeggino, rimuoverlo tramite l'uso di una spugna umida, aggiungendo un
detergente delicato. Evitare l'eccessiva umidificazione del sedile del passeggino,
fondo della culla portatile, e fondo del sacco a pelo aggiuntivo (passeggino con
21

Werbung

loading