5
messa in funzione
Pericolo!
Prima di ogni utilizzo controllare che il cavo di alimentazione non sia danneggiato. Cavi di alimentazione
danneggiati comportano pericolo di morte per le persone e devono essere sostituiti immediatamente! La
sostituzione può essere eseguita soltanto dal produttore o da personale specializzato autorizzato.
Collegare la spina di rete soltanto a una presa dotata di conduttore di protezione. L'efficacia della
protezione svanisce se la prolunga è priva di conduttore di protezione.
Pericolo!
Osservare i requisiti del sito di installazione illustrati nel capitolo 5.1. La mancata osservanza può causare
danni da incendi a edifici ed oggetti e ustioni alle persone.
Pericolo!
Non immergere mai in acqua l'essiccatore PROFESSIONAL o il cavo dell'alimentazione elettrica e non
dirigervi mai contro getti d'acqua. Sussiste il pericolo di scosse elettriche.
Pericolo!
Non usare mai l'apparecchio se si riscontrano dei danni, se acqua è penetrata nella custodia o se è
caduto. Qualora durante l'esercizio si dovesse rilevare qualche danno staccare immediatamente la spina
dalla presa di rete.
cautela!
Non utilizzare l'essiccatore PROFESSIONAL all'aperto. Il bagnato e l'umidità possono causare anomalie
funzionali e sussiste il pericolo di scosse elettriche.
cautela!
Durante il funzionamento si instaurano temperature elevate. Afferrare l'apparecchio solamente per
l'apposita impugnatura. Se necessario utilizzare guanti di protezione termica.
cautela!
Non coprire l'essiccatore PROFESSIONAL (con panni, pellicole ecc. ).
5.1.
requisiti del luogo d'installazione
• Far funzionare l'essiccatore PROFESSIONAL esclusivamente su superfici piane, stabili e sufficientemente resistenti
al calore, mai nelle vicinanze di fornelli caldi, fiamme a gas o altre fonti di calore. Lasciare uno spazio libero
sufficiente accanto e sopra al essiccatore e garantire una aerazione sufficiente.
attenzione: L'essiccatore deve avere una posizione sicura. Assicurati che si sia trovato piano su tutti i quattro i
piedini.
• Prestare attenzione che il cavo di alimentazione e/o l'eventuale prolunga utilizzata non passino su superfici calde,
come ad es. piastre di cottura, non tocchino spigoli taglienti, non vengano schiacciati o piegati. Altrimenti sussiste
il pericolo di incendi o cortocircuiti!
• Inoltre assicurarsi che il cavo di alimentazione e/o l'eventuale prolunga utilizzata per l'apparecchio siano posati di
modo che nessuno possa inciamparci o rimanervi impigliato strattonando così l'apparecchio.
5.2.
Prima del primo utilizzo
• Prima leggere attentamente le istruzioni per l'uso e le avvertenze di sicurezza.
• Rimuovere tutti i materiali da imballo e smaltirli correttamente.
• Pulire completamente l'interno e l'esterno dell'apparecchio con un panno inumidito e asciugarlo accuratamente.
• Pulire tutti i vassoi con acqua calda e un detersivo delicato. Quindi asciugarli completamente e metterli
nell'apparecchio.
• Riscaldare l'apparecchio vuoto a 75 °C per ca. 30 minuti. L'odore che si origina probabilmente in questo
modo è assolutamente innocuo. Si consiglia di garantire una buona aerazione del locale durante questo
intervallo di tempo!
i
43