Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Anomalie E Riparazioni - SOLAC CE4481 Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CE4481:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16

ANOMALIE E RIPARAZIONI

In caso di anomalie, consultare la tabella seguente:
Anomalia
Possibile causa
-Esce acqua dal
-Il porta filtri non è corretta-
lato del porta filtri
mente posizionato.
- Il bordo del filtro è coperto
di caffè.
- Il gruppo di erogazione è
sporco.
-Non esce caffè
- Non c'è acqua
- Il tubo di aspirazione non
arriva al fondo del serbatoio
dell'acqua o non è corretta-
mente posizionato.
- I fori del filtro sono intasati, il
caffè è macinato troppo fino
o è stato pressato eccessi-
vamente.
-Il caffè esce len-
- Il caffè è stato macinato
tamente o goccia
troppo o è eccessivamente
a goccia
pressato.
-Il caffè esce
- Il caffè utilizzato è scaduto o
senza crema
si è seccato.
- Il caffè non è stato sufficien-
temente pressato.
- La macinatura del caffè ha
una grana troppo grossa.
-Il caffè esce trop-
- Il caffè è stato macinato con
po velocemente
una grana troppo grossa.
- Il filtro non è stato sufficien-
temente riempito di caffè.
- Il caffè non è stato sufficien-
temente pressato.
-Non esce vapore
- Il tubo è intasato
dal tubo vaporiz-
zatore
Soluzione
- Vedere il punto "come ottenere il caffè"
- Pulire il bordo del filtro e il gruppo di
erogazione del caffè.
- Pulire con un panno umido.
- Riempire il serbatoio dell'acqua.
- Posizionare il tubo di aspirazione in
modo che arrivi al fondo del serba-
toio dell'acqua. Verificare che non sia
strozzato. Verificare che il serbatoio sia
correttamente posizionato, premendo
sulla sua parte superiore.
- Svuotare il filtro e pulirlo con acqua.
Pulire il gruppo di erogazione con un
panno umido. Caricare nuovamente il
filtro e pressare leggermente il caffè.
- Assicurarsi che la grana di macinazione
sia la corretta e di non pressare ecces-
sivamente il caffè.
- Utilizzare caffè fresco e, dopo aver
aperto la confezione, conservarlo in un
barattolo ermetico.
- Pressare bene il caffè.
- Macinare il caffè più finemente.
- Macinare il caffè più finemente.
- Assicurarsi di aver riempito il filtro con
la quantità corretta di caffè.
- Pressare meglio il caffè.
- Pulire il tubo vaporizzatore con un
panno umido per estrarre gli eventuali
residui di latte che si possano essere
seccati e sturare i fori aiutandosi con un
ago. Premere il corrispondente interrut-
tore e vaporizzare finché il vapore non
esca con forza e ininterrottamente.
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis