Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DeWalt DW712 Anweisungen Seite 57

Kapp- und gehrungssäge
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DW712:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
I due disegni (fig. R1 & R2) valgono esclusivamente per oggetti quadrangolari.
Al variare del numero dei lati, variano anche l'angolo di taglio obliquo e
l'angolo di taglio inclinato. Nella tabella sottostante sono riportati gli angoli
indicati per una varietà di forme, presupponendo che tutti i lati siano di
lunghezza uguale. In caso di forme non indicate in tabella, per determinare
l'angolo di taglio obliquo o inclinato dividere 180° per il numero di lati.
N. di lati
4
5
6
7
8
9
10
Taglio composto (fig. S1 & S2)
Il taglio obliquo composto è il taglio eseguito contemporaneamente con un
angolo di taglio obliquo (fig. R2) e inclinato (fig. R1). Si tratta del tipo di
taglio utilizzato per la fabbricazione di cornici o strutture con lati inclinati
come quella illustrata nella fig. S1.
Se l'angolo varia da taglio a taglio, controllare che la manopola
di bloccaggio taglio inclinato e quella di bloccaggio taglio
obliquo siano saldamente serrate. Serrare nuovamente le
manopole ogni volta che si modifica l'angolo di taglio inclinato
o a squadra.
• La tabella riportata di seguito consente di selezionare le corrette
impostazioni di taglio inclinato e a squadra per i più diffusi tagli a
squadra composti. Per utilizzare la tabella, selezionare l'angolo
desiderato "A" (fig. S2) del progetto e individuare tale angolo sull'arco
appropriato della tabella. Partendo da tale punto scendere lungo la
tabella seguendo una linea retta fino a trovare l'angolo inclinato
corretto, e spostarsi lateralmente seguendo una linea retta trasversale,
fino a trovare l'angolo di taglio obliquo corretto.
• Impostare la troncatrice sugli angoli prescritti ed eseguire alcuni tagli di
prova.
• Esercitarsi a montare i pezzi.
Esempio: Per costruire una scatola a quattro lati dotata di angoli esterni
di 25° (angolo "A") (fig. S2), utilizzare l'arco superiore di destra.
SCATOLA A
SEI LATI
SCATOLA A
OTTO LATI
IMPOSTARE QUESTO ANGOLO INCLINATO
Angolo taglio obliquo o inclinato
45°
36°
30°
25,7°
22,5°
20°
18°
SCATOLA A
QUATTRO LATI
Per ottenere l'impostazione angolo di taglio obliquo della troncatrice
(23°), individuare il 25° sulla scala dell'arco, quindi seguire la linea
orizzontale di intersezione fino all'uno o l'altro lato. Analogamente,
per ottenere l'impostazione angolo di taglio inclinato della troncatrice
(40°), seguire la linea verticale di intersezione fino alla sommità o al
fondo. Al fine di verificare le impostazioni troncatrice, eseguire sempre
alcuni tagli di prova su pezzi di legno di scarto.
Esecuzione di tagli su battiscopa
Il taglio del battiscopa si esegue ad un angolo di inclinazione di 45°.
• Prima di eseguire qualsiasi taglio eseguire sempre una corsa in
assenza di alimentazione di potenza.
• Tutti i tagli vengono eseguiti con la parte posteriore della sagoma
appoggiata di piatto sulla troncatrice.
Angolo interno
Lato sinistro
• Posizionare il battiscopa con il lato superiore contro il guidapezzo.
• Tenere il lato sinistro del taglio.
Lato destro
• Posizionare il battiscopa con il lato inferiore contro il guidapezzo.
• Tenere il lato sinistro del taglio.
Angolo esterno
Lato sinistro
• Posizionare il battiscopa con il lato inferiore contro il guidapezzo.
• Tenere il lato destro del taglio.
Lato destro
• Posizionare il battiscopa con il lato superiore contro il guidapezzo.
• Tenere il lato destro del taglio.
Taglio di sagome a corona
Il taglio di sagome a corona viene eseguito in un taglio obliquo composto.
Per ottenere un'elevata precisione, la troncatrice ha posizioni di
angolazione predefinite a 31,62° e 33,85°. Queste impostazioni sono per
sagome a corona standard con angoli di 52° nella parte superiore e di 38°
nella parte inferiore.
• Eseguire tagli di prova usando materiale di scarto prima di eseguire i
tagli definitivi.
• Tutti i tagli vengono eseguiti con un'inclinazione sinistra e con la parte
posteriore della sagoma appoggiata alla base.
Angolo interno
Lato sinistro
• Parte superiore della sagoma appoggiata al guidapezzo.
• Taglio obliquo a destra.
• Tenere il lato sinistro del taglio.
Lato destro
• Parte inferiore della sagoma appoggiata al guidapezzo.
• Taglio obliquo a sinistra.
• Tenere il lato sinistro del taglio.
Angolo esterno
Lato sinistro
• Parte inferiore della sagoma appoggiata al guidapezzo.
• Taglio obliquo a sinistra.
• Tenere il lato destro del taglio.
Lato destro
• Parte superiore della sagoma appoggiata al guidapezzo.
• Taglio obliquo a destra.
• Tenere il lato destro del taglio.
I T A L I A N O
57

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis