Fig. 6.3.1
Fig. 6.3.3
30/80
comando a scomparsa.
Eventuali coperture in materiale combustibile poste al
di sopra della stufa (ad esempio travi e soffi tti in legno)
andranno schermate mediante diaframmi in materiale
isolante non combustibile.
Prevedere uno spazio tecnico accessibile per even-
tuali manutenzioni.
Prevedere uno spazio tecnico accessibile per even-
tuali manutenzioni.
6.3
ALLACCIAMENTO AGLI IMPIANTI
6.3.1
Collegamento elettrico
È suffi ciente collegare la stufa all'impianto elettrico
attraverso la spina in dotazione.
Il collegamento elettrico (spina) deve essere facil-
mente accessibile anche dopo l'installazione della
stufa.
!
Se il cavo di alimentazione risulta danneggiato deve
essere sostituito dal servizio di assistenza tecnica
o da un tecnico qualifi cato in modo da prevenire
ogni rischio.
6.3.2
Messa a terra
PERICOLO
La struttura e la scheda sono dotate di messa a
terra, è quindi obbligatorio che l'impianto sia prov-
visto di messa a terra e di interruttore differenziale
in ottemperanza alle leggi vigenti.
!
Il condotto di scarico fumi deve essere dotato di
proprio collegamento a terra.
6.3.3
Installazione del pannello di controllo
Il pannello comandi è presente a bordo macchina sul
lato destro della stufa.
Collegare il cavo display nell'attacco (RJ45) posizionato
sul retro della stufa.
6.3.4
Collegamento ad un termostato ambiente
A
La stufa è predisposta per accettare il collegamento ad
un termostato ambiente esterno (in posizione normal-
mente chiuso) (vedi foto 6.3.3).
Legenda fi g. 6.3.3:
B
A= Termostato esterno
B= RS232
C= Interruttore
C
D= Portafusibili
E= Spina tripolare-collegamento cavo di alimentazione
D
F= RJ45 connettore cavo display
E
F
cod. 004770261 - 11/2008
IT
CLEMY