Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

STEINEL IS 180 digi HD Bedienungsanleitung Seite 22

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
IT
1. Riguardo a questo documento
Si prega di leggere attentamente queste
istruzioni e di conservarle!
– Tutelato dai diritti d'autore. La ristampa, anche
solo di estratti, è consentita solo previa nostra
approvazione.
– Con riserva di modifiche legate al progresso
della tecnica.
2. Avvertenze generali relative
alla sicurezza
Pericolo in caso d'inosservanza
!
delle istruzioni per l'uso!
Le presenti istruzioni per l'uso contengono impor-
tanti informazioni per un utilizzo sicuro dell'appa-
recchio. Vengono fatti particolarmente presenti i
possibili pericoli. L'inottemperanza alle istruzioni
potrebbe portare alla morte o a gravi lesioni.
• Leggere attentamente le istruzioni.
• Seguire le avvertenze sulla sicurezza.
• Conservare le istruzioni in un luogo facilmente
accessibile.
– Nei lavori legati alla corrente elettrica si potrebbe-
ro verificare situazioni pericolose. Il contatto con
parti conduttive potrebbe provocare una scossa
elettrica, ustioni o addirittura la morte.
– I lavori sulla tensione di rete devono essere ese-
guiti da personale specializzato e qualificato.
– Si devono osservare le condizioni di allaccia-
mento e le norme nazionali in materia d'installa-
zione (per es. DE: VDE 0100, AT: ÖVE-ÖNORM
E8001-1, CH: SEV 1000).
– Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio
originali.
– Le riparazioni devono essere effettuate
esclusivamente da officine specializzate.
3. IS 180 digi HD
Utilizzo adeguato allo scopo
– Sensore adatto per il montaggio a muro in am-
bienti interni ed esterni.
– Utilizzabile come sensore singolo o collegato in
rete con Connect Bluetooth Mesh.
Dotazione
– Gestione tramite la app Steinel Connect.
Principio di funzionamento
– Il sensore a infrarossi integrato rileva le radiazioni
termiche provenienti da corpi in movimento
(per es. persone, animali).
– La radiazione termica viene trasformata elettroni-
camente e provoca l'accensione automatica di
un'utenza allacciata (per es. una lampada).
– Rilevamento del movimento di massima sicu-
rezza grazie al montaggio dell'apparecchio in
posizione laterale rispetto alla direzione di marcia.
– Il raggio d'azione è leggermente limitato se ci si
dirige direttamente verso l'apparecchio.
– Gli ostacoli (per es. alberi, muri) compromettono
la visuale del sensore.
– La presenza di ostacoli (quali per es. muri o vetri)
impedisce il riconoscimento dell'irraggiamento
termico, l'accensione non avviene.
– Improvvisi sbalzi di temperatura dovuti alle
influenze atmosferiche non vengono distinti dalle
fonti di calore.
Volume di fornitura (Fig. 3.1)
Dimensioni del prodotto (Fig. 3.2)
Panoramica dell'apparecchio (Fig. 3.3)
A
Unità sensore
B
Spina allacciamento sensore
C
Supporto per il montaggio a muro
D
Telaio in superficie
E
Morsetto di allacciamento
F
LED
Dati tecnici
– Dimensioni (A x L x P):
– Allacciamento alla rete:
– Potenza assorbita stand-by:
– Regolazione del periodo
di accensione:
– Regolazione crepuscolare:
– Raggio d'azione:
9 m in senso tangenziale e 6 m in senso radiale
nel caso di un'altezza di montaggio di 2,0 m
– Altezza di montaggio:
– Sensori:
– Angolo di rilevamento:
– Campo di temperatura:
– Frequenza Bluetooth:
– Potenza di trasmissione Bluetooth 5 dBm/3 mW
– Grado di protezione
– 22 –
116 × 116 × 42 mm
220-240 V, 50/60 Hz
2-2.000 Lux, funzionamento diurno
a infrarosso passivo
-20 °C - +40 °C
2,4-2,48 GHz
< 0,6 W
5 s - 60 min
1,8-2,5 m
180°
IP 54

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis