Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 82
ATTENZIONE! Prima di qualsiasi intervento di manutenzione
o pulizia, rimuovere la spina dalla presa.
Pulire l'esterno dell'apparecchio con un panno umido.
Evitare l'uso di solventi o detergenti.
Non utilizzare solventi, potrebbero danneggiare le parti di
plastica dell'apparecchio.
Non pulire l'apparecchio con il vapore.
Vuotare il serbatoio (M) al termine di ogni utilizzo (vedere
capitolo "Svuotamento serbatoio ")
Periodicamente, per una più agevole pulizia interna, è possibile
svincolare la paratia (Z) dell'interno serbatoio (M) (Fig. 57): fare
leva e con cautela sganciare entrambe le estremità della
paratia interna (Z) . Per rimontare, calzare la paratia sul
bordino del serbatoio, agganciando le estremità.
Pulire a caldo la piastra del ferro da stiro, utilizzando appositi
prodotti reperibili sul mercato.
Pulire gli accessori soltanto con acqua.
Per eliminare residui di sporcizia all'interno degli accessori
(tubi, prolunga o spazzole), lavare i condotti interni di
aspirazione con acqua corrente.
ATTENZIONE! Non lavare e non immergere il flex (1) in
acqua o altri liquidi.
Lasciare asciugare le spazzole pulite, con le setole rivolte verso
l'alto, per evitare eventuali deformazioni.
L'apparecchio è dotato di un kit guarnizioni ricambio. Verificare
periodicamente lo stato di usura delle guarnizioni ed
eventualmente sostituirle.
• Filtro solidi (R): (Fig.  58) Ispezionare e lavare con acqua
corrente.
Da sostituire preferibilmente ogni 6 mesi.
• Filtro in microfibra (P): (Fig.  59) lavare dall'interno verso
l' e sterno con acqua corrente, lasciare asciugare prima di
riassemblare il gruppo filtro.
24

14 MANUTENZIONE

Fig. 57
M
Fig. 58
Fig. 59
P
Fig. 60
Q
Z
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis