Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

nanny BM-02 Bedienungsanleitung Seite 73

Baby atmungsüberwachung
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BM-02:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 39
o
Tenere il bambino sull'avambraccio con la faccia rivolta verso l'alto e con la testa inclinata leggermente
verso il basso (Fig. 4).
o
Premere forte 3–5 volte con due dita sul torace, nella metà inferiore dello sterno, la pressione deve
essere direzionata verso la testa con una frequenza di circa 1 spinta ogni 3 secondi.
o
Dopo aver compiuto i singoli passi controllare sempre la cavità orale, se non si sia liberato qualche
corpo estraneo.
o
Se permane la situazione di asfi ssia, ripetere i singoli passi 1–3 volte e chiamare il pronto soccorso al
numero 118 o al numero 112.
3. Ripristinare la respirazione
o
Verifi care ascoltando e guardando il bambino se respira (Fig. 5).
o
Se verifi cate che non respira, procedere immediatamente alla re-
spirazione artifi ciale e contestualmente chiamate il pronto soccor-
so al numero 118 o al numero 112.
o
Con una mano posata sulla fronte del bambino mantenete una le-
ggera inclinazione della testa sollevando il mento con l'altra mano
e circondare sia le labbra sia il naso del bambino con le vostre
labbra (Fig. 6).
o
Iniziare la respirazione artifi ciale con 2–5 insuffl azioni in modo
tale che almeno due insuffl azioni siano suffi cientemente effi caci.
o
L'effi cacia delle insuffl azioni si riconosce dal movimento del tora-
ce. Il torace dovrebbe sollevarsi visibilmente durante l'insuffl azione
ed abbassarsi durante l'espirazione.
o
Attenzione al volume dell'aria insuffl ata, non può essere troppo
poca (il torace non si muove) né troppa (si insuffl a solo il con-
tenuto della bocca), altrimenti si rischia il danneggiamento dei
polmoni e delle vie respiratorie del bambino ed il peggioramento
della situazione. Il torace dovrebbe muoversi più o meno come si
muove mentre il bambino respira spontaneamente. Non insuffl are
mai in caso si percepisca resistenza!
o
Per quanto riguarda i neonati, compiere la respirazione artifi ciale
con la frequenza di 30 insuffl azioni al minuto (1 insuffl azione ogni
2 secondi); per quanto riguarda i lattanti compiere la respirazione
artifi ciale con la frequenza di 20 insuffl azioni al minuto (1 insuffl a-
zione ogni 3 secondi).
4.Controllare la circolazione sanguigna
o
Qualora non vi siano sintomi di circolazione sanguigna (movimento,
tosse, respirazione), iniziare immediatamente il massaggio cardiaco
indiretto.
o
Il bambino deve essere sempre coricato supino su un supporto rigido.
o
Posare il vostro indice e medio sulla terza parte inferiore dello sterno,
circa 1,5 cm sotto la retta che collega i capezzoli (Fig. 7). Alternati-
vamente, procedere circondando il torace del bambino con tutte e
due le mani e premere lo sterno incrociando i pollici (Fig. 8) o 2 dita.
o
Premere il torace di circa 2–3 cm (approssimativamente di 1/3 del
suo valore medio sagitale).
o
La frequenza delle spinte per i neonati è di 120/min., per i lattanti
di 100/min.
IT
Fig. 5
Fig. 6
Fig. 7
Fig. 8
73
MFV52121

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für nanny BM-02

Inhaltsverzeichnis