Unità di ricircolo con cartucce di carbone attivo.
L'unità di ricircolo è stata studiata per la depurazione ed eliminazione degli odori di cottura. L'unità è composta
da cartucce di derivazione professionale che contengono circa 3 kg di carbone attivo. Questa grande quantità
di carbone comporta un alto grado di efficienza di abbattimento degli odori ed una lunga durata che in funzione
all'uso arriva fino a tre anni. L'unità di ricircolo necessita di manutenzione quando non elimina più gli odori di
cottura in modo soddisfacente. Il carbone contenuto nelle cartucce deve essere periodicamente sostituito con
nuovo carbone attivo. Svuotare completamente la cartuccia e riempirla nuovamente con una pari quantità di
nuovo carbone attivo. Il carbone è reperibile presso i Ns. centri assistenza. Per lo smaltimento del carbone
esausto fare riferimento alle indicazioni contenute sul sacchetto contenente il nuovo carbone.
BELLINI EVO
IRIS
Pulizia della cappa
La pulizia periodica delle superfici evita di dover successivamente rimuovere con difficoltà depositi di sporco
incrostato. Se la cappa è verniciata o ramata, usare un panno morbido con acqua tiepida e detersivo neutro. E'
vietato versare liquidi direttamente sulla cappa e l'uso di prodotti granulosi e/o abrasivi. Se la cappa è in ac-
ciaio inox, usare prodotti e panni specifici per acciaio inox satinato (non abrasivi e/o corrosivi e privi di cloro),
avendo cura di seguire col panno il verso della satinatura. Non usare prodotti aggressivi, solventi chimici o
derivati da distillati di petrolio che potrebbero lasciare residui oleosi suscettibili d'ossidazione e polimerizzazio-
ne.
Condensazione nella cappa
I piani ad induzione o vetroceramica riscaldano i cibi molto velocemente generando il vapore della cottura pri-
ma che la superficie in vetro o in acciaio della cappa si sia riscaldata. Questo determina condensazione sulla
cappa con susseguente sgocciolamento. Un'altra causa di condensazione potrebbe essere che il tubo di uscita
dei fumi non sia della misura da noi consigliata (vedi paragrafo INSTALLAZIONE). Il vapore che rimane dentro alla
cappa durante il raffreddamento si condensa producendo gocciolamento. Si consiglia di accendere la cappa
dieci minuti prima di iniziare a cucinare e una volta finito, lasciarla accesa affinché tutti i fumi accumulati nel
condotto possano fuoriuscire.
Inoltre è molto importante provvedere regolarmente alla pulizia dei filtri e, nel caso di deterioramento, sosti-
tuirli (vedi PULIZIA DEI FILTRI METALLICI).
La ditta costruttrice non risponde di danni estetici causati da inosservanza delle indicazioni so-
praelencate.
IT - 3