Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Programmazione / Inserimento Dei Dati Personali; Funzione Di Pesatura (Solo Rilevamento Del Peso); Analisi Corporea - ADE BA 1006 Michaela Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Nella parte inferiore della bilancia si trova un piccolo pulsante UNIT per l'impostazione
dell'unità di misura (kg = chilogrammi / lb = libbre / st: lb = stone: libbre). Accertarsi che
l'unità di misura della bilancia sia correttamente impostata.

4. Programmazione / Inserimento dei dati personali

Prima di iniziare a usare la bilancia, è necessario inserire e salvare nelle memorie da P01
a P10 (per 10 persone) i dati personali come sesso (femminile o maschile), età e statura.
La bilancia dispone di tasti sensor touch ad alta sensibilità. I tasti di sfioramento si
trovano sotto al display. Per inserire i dati personali utilizzare i tasti: ON (tasto di
accensione), SET (tasto OK),
(tasto più),
basso.
1. Accendere la bilancia sfiorando il tasto ON. Sul display viene dapprima visualizzata la
scritta "8888" e poi la scritta "0.0 kg". A questo punto sfiorare il tasto SET. Sul
display lampeggia la scritta "P01". Per selezionare la memoria desiderata (P01 - P10),
sfiorare il tasto  o ‚ e memorizzare la scelta sfiorando il tasto SET.
2. Una volta scelta la memoria (p.es. memoria P03), lampeggia il simbolo del sesso. Per
selezionare il sesso ( maschile o
la scelta sfiorando il tasto SET.
3. Una volta inserito il sesso, sul display lampeggia il valore dell'età (default: AGE 30).
Per inserire la propria età, sfiorare il tasto  o ‚ e memorizzare la scelta sfiorando il
tasto SET.
4. Una volta inserita l'età (p.es. AGE 45), sul display lampeggia il valore della statura
(default: 170 cm). Per inserire la propria età, sfiorare il tasto  o ‚ e memorizzare la
scelta sfiorando il tasto SET.
Una volta concluso l'inserimento dei dati, sul display vengono visualizzati ancora una
volta i valori specificati e la bilancia ritorna a "0.0 kg". A questo punto la bilancia è pronta
per effettuare l'analisi corporea. Se non viene rilevata alcuna attività, la bilancia si spegne
automaticamente dopo alcuni secondi. I suoi dati personali sono stati memorizzati.
Se entro 2 secondi dall'inserimento del primo dato viene sfiorato il tasto  o ‚, è
possibile inserire direttamente i dati delle altre persone che usano la bilancia. Altrimenti
ripetere tutti i punti specificati sopra per inserire i dati di una nuova persona.

5. Funzione di pesatura (solo rilevamento del peso)

1. Accendere la bilancia sfiorando il tasto ON. Sul display viene dapprima visualizzata la
scritta "8888" e poi la scritta "0.0 kg". A questo punto la bilancia è pronta.

(tasto meno) e seguire le istruzioni in
femminile), sfiorare il tasto  o ‚ e confermare
4
2. Posizionarsi sul piatto della bilancia. Rimanere tranquillamente in piedi e non tenersi a
nessun sostegno.
3. Dopo che la bilancia si è stabilizzata, il peso rilevato viene visualizzato per tre volte in
successione e poi stabilmente per circa 6 - 10 secondi. Poi la bilancia si spegne
automaticamente.

6. Analisi corporea

L'analisi può essere effettuata solo a piedi nudi. I dati personali devono precedentemente
essere stati inseriti e salvati (vedere pagina 4).
1. Accendere la bilancia sfiorando il tasto ON. Sfiorare il tasto SET e con i tasti  o ‚
selezionare la memoria contenente i suoi dati personali. Sul display vengono
visualizzati, uno dopo l'altro, i suoi dati personali: confermare ciascuno di essi
sfiorando il tasto SET. Successivamente, la bilancia ritorna a "0.0 kg".
2. Salire prudentemente a piedi scalzi sulle strisce in acciaio inox (unità di misura) della
bilancia e rimanere tranquilli.
3. Per prima cosa le verrà visualizzato il suo peso. Subito dopo, la parte superiore del
display inizia a lampeggiare e la bilancia effettua l'analisi corporea. Alcuni secondi
dopo, conclusa l'analisi, nella parte inferiore del display viene visualizzato stabilmente il
peso rilevato e, nella parte superiore, vengono visualizzati per 3 volte in successione la
percentuale di grasso corporeo in % e l'acqua corporea in %.
Dopo alcuni secondi, la bilancia si spegne automaticamente.
Il valore di grasso corporeo indica la percentuale di grasso, riferita al peso complessivo,
presente in un corpo. Un valore ideale valido per tutti non esiste, perché dipende in modo
significante dal sesso (a causa della diversa costituzione fisica) e dall'età. Il grasso
corporeo è d'importanza vitale per le funzioni quotidiane del corpo: protegge gli organi,
imbottisce le articolazioni, regola la temperatura corporea, accumula vitamine e funge da
serbatoio di energia. Per le donne si ritiene sufficiente una percentuale di grasso corporeo
compresa tra il 10 % e il 13 %, per gli uomini compresa tra il 2 % e il 5 %, fatta eccezione
per chi pratica sport a livello agonistico.
La percentuale di grasso corporeo non è un indicatore univoco di salute. Una condizione
caratterizzata da un peso corporeo troppo alto con un'alta percentuale di grasso corporeo
viene messa in relazione alla comparsa di varie malattie del benessere, come diabete,
malattie cardiocircolatorie, ecc. Mancanza di movimento e alimentazione scorretta sono
spesso le molle che fanno scattare queste patologie. Esiste un chiaro rapporto causale tra
sovrappeso e mancanza di movimento.
5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis